Ma voi siete felici???

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

mago e tane, siete due sadici!!! :evil: :evil: :evil:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

A volte siamo felici, o abbiamo la sensazione di esserlo, o di poterlo essere... e già questo aiuta.

In realtà ha ragione Still: ci sono periodi neri e poi le cose cambiano. Un po', magari non del tutto. Però avverti la possibilità che le cose possano cambiare.

Ti abitui anche a convivere con certe difficolta'. Ti aiuti parlando e a non aver timore o vergogna di chiedere aiuto. Ti aiuti leggendo (e noi, qui, dovremmo un po' provarci... penso)

Le piccole soddisfazioni quotidiane non sono la meta, è vero: ma caspita se ti servono per non affondare!

Stai in una corsia di un ospedale ad aspettare e ti fai un caffé con qualche compagno di disgrazie, ti fumi una sigaretta... ti fai un gran bel pianto...
e ti rendi conto che in fondo anche un omone grande e grosso può e deve farlo.

Poi rialzi la testa.

Un amico ti dice di andare a farsi una birra. Tuo figlio ti pressa con le sue piccole enormi cose e ti devi far forza e raccontargli per la centesima volta una storia. La stessa. Tua madre viene lì a chiederti come va e vorresti chiederle di lasciarti in pace. Poi in fondo ti fa piacere che ti invada un po' la giornata (non troppo! neh!)

A me dà una mano anche il mio rapporto con la mia fede e con la fiducia che in mezzo a tutti questi esseri umani, ci sia qualcuno di umano (non tutti).

Ti da una mano (un po' a calci) la responsabilità verso qualcun altro: un genitore, un figlio, un amico, persino un animale che divide la vita con te.

Insomma, poi ti metti lì, analizzi, cerchi di capire: è segni che ti stai riprendendo.

Ma è la vita: una faccenda complicata.

Eliezer
-----------------------------------------------------------------------------------
Persi o no siamo ancora in piedi non so chi, ma qualcuno si sentirà così
Persi o no siamo ancora in piedi siamo ancora che, siamo ancora chi,
siamo ancora chi, siamo ancora che ne so
-----------------------------------------------------------------------------------




Non so quale può essere la mia meta. Al momento

Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

forse meglio cinici ... :!:
"te tuntugna che me fricugni"
d.

Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

Questo no... Realisti, pragmatici, non creduloni...

Cinici no...

Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Felicità
improvvisa vertigine
illusione ottica
occasione da prendere
parcheggiala
senza frecce o triangolo
tutti dormono già
e si é spento il semaforo
Ieri a te
oggi io sono il prossimo
quanto durerà
io lo chiedo agli altri ma
si vede che
c'era un filo invisibile
se n'è andata via
resta la scenografia
Felicità,
ricordare é un pericolo
come si elimina
un quintale di fosforo?.

E infatti, infatti non dimentico
la mia fotografia
e l'amore se non ce l'ho
Ripeterei tutto quello che è passato
comprese le tue bugie
perché le scoprirei molto prima e senza aiuto
Precipita
dallo spazio un giocattolo
di alta robotica
è il futuro fantastico
Ripeterei tutto quello che m'hai dato
comprese le tue bugie
perché le scoprirei molto prima e senza aiuto
Felicità
dichiarata fac-simile
dal giudizio che ha
rilasciato un orefice
quella vera sarà
senza un graffio di ruggine

CHIEDIMI SE SONO FELICE di Samuele Bersani
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola

Avatar utente
millesoli
Uncino
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
Località: vicinanze Legnano (Mi)

Messaggio da millesoli »

Sì io sono felice perchè sono serena...la felicità è un apice,la serenità è una costante...Ci ho messo tanto a capirlo,forse la cercavo fuori di me...in realtà la serenità è solo dentro di me....Cerco di essere positiva,di trovare un lato positivo da cui trarre spunto...Certo ci sono momenti neri,anni bui,ma stanne certa se ne viene fuori. :wink:
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

(PREAVVISO- LUNGO)
Siddartha, come qualcuno ha già scritto in queste pagine (non mi ricordo più chi perchè le ho lette tutte in fila), l'arma migliore contro questi momenti di sconforto è un po' di sana (auto)ironia...

Il mio annus horribilis è stato tra il 99 e il 2000: ero via da casa per studiare (primo anno di università a bologna) ed ero andata a vivere da sola dopo la separazione dei miei, perchè a casa proprio non ci stavo bene... sola in una città nuova, affascinante, ma non facile, anche all'università non era così semplice farsi delle amicizie.

Ora di novembre l'amica di piacenza che aveva preso casa con me (una compagna del liceo), se n'era andata in cerca di altri lidi lasciandomi a condividere l'appartamento con 2 pazze che non pulivano neanche minacciate di tortura :x ... il mio ragazzo faceva quel che poteva, ma le sere da sola (e neanche il divano c'era!) erano lunghe e tristi.

L'unico modo per tirarsi su di morale è stato (a parte le lunghissime sessioni da feltrinelli) trasformare quello che mi accadeva in una specie di sit-com di cui i miei amici ridono ancora:

la prima coinquilina ("il Rosone") che tenta a tutti i costi di vendermi un elettrostimolatore e a farmi entrare in una di quelle società a piramide dove ti fanno il lavaggio del cervello, che ascolta tutto il giorno "Song of the Dolphin": quei cd new age che fanno
"plinplinplum aaaaarrrggghhh" (quest'ultimo era il delfino..), e che medita con il supporto dell'audiocassetta di Rosemary Althea e poi si piazza davanti alla tv per ore (miiii...ti è servito meditare..!!! :shock: )

la seconda coinquilina che va a letto alle 21 e russa in stupenda cacofonia
(naturalmente condivideva la mia stanza..) e si frega i miei libri e ha paura di ladrirapinatoristupratori ecc...e tutte le volte che mi piazzavo a guardare E.R. saltava su con "cos'è questo rumore??"

e così via, fino a che non ho preso il coraggio di mollare e ricominciare: con i miei genitori, con l'università (questa volta a parma), con me stessa, di cui ho ripreso ad avere stima dopo un periodo di "non combinerò mai niente di buono"; e adesso tutto gira, non al massimo, ma gira...

te lo giuro, quando il momento brutto sarà passato troverai mille motivi per farci sopra matte risate!!
coraggio sid, ti vogliamo bene :D :D
p.s. io pollyanna la odiavo!! era di un' ipocrisia sconcertante!!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

Io credo che il senso della felicità è il contorno di numerose cose importanti, occupanti uno specifico spazio nella nostra vita. La risposta alla domanda: MA TU SEI FELICE? sta dentro te stesso. Sta tra gli itinerari delle nostre capacità intellettuali e umane, e gli itinerari sono lunghi, infiniti, complessi.
FELICITA' dipende dal momento, ma anche la tristezza...E' crudo dire che la tristezza e la malinconia servano, ma è così. Servono e non sono negative. Hanno un forte stimolo sul nostro irrazionale con il quale spesso non abbiamo un buon rapporto. Quindi la felicità abbraccia anche la tristezza e le emozioni negative. La vita è una lotta, ma ogni vittoria ed ogni perdita, formano, insieme, il senso. Hanno quello specifico posto tutto loro che serve, che delinea, che rode, che stimola...Pensate soltanto come sarebbe noioso essere sempre felici: Noia completa! ed ecco che la FELICITA' perde il suo significato...

Ciao,

Romeo
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Ma te guarda cosa la gente tira fuori dalla naftalina...

La felicità è in ognuno di noi... l'importante è scoprire dove si è nascosta.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ma come avete fatto a riesumare questo thread!? :shock:
(nota: area "di tutto un po'" ;) )

Ho letto quello che avevo scritto un secolo fa, non mi riconosco piu' e non sono neanche d'accordo con me stessa :eyes: (gasp)
Queste cose mi fanno paura :eyes:
Comunque si', anche se frantumo le ba..e alla gente tutto il tempo, mi lamento, mi stimo poco... devo proprio ammettere di essere felice :yes!:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Blutho
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: mar apr 29, 2003 1:35 pm
Località: Roma

Messaggio da Blutho »

...e allora ieri mi è venuta questa domanda da farvi: MA VOI SIETE FELICI???
questa discussione è bellissima!
accidenti, devi aver passato un periodo bruttissimo... queste sono le domande che di solito si fanno quando si è DISPERATAMENTE DISPERATI!! spero che ora stia meglio...

io sono fortunato e sono quasi sempre felice (alcuni amici che ho conosciuto a torino mi hanno dato il titolo di "presidente onorario della scuola di pensiero positivo di mirafiori" :lol: ), però concordo sul fatto che, proprio per questo, nei rarissimi momenti di non felicità sono poche le persone che se ne accorgono... per fortuna ne conosco tante e qualcuno con cui consolarmi l'ho sempre trovato! :D

vai sid, dicci che ora sei felice! :wink:
L'acqua fa male, il vino fa cantar!

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Blutho ha scritto:"presidente onorario della scuola di pensiero positivo di mirafiori"
fantastico! Lasciami un biglietto da visita per i momenti di crisi! :D
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

Ciao a tutti! Ritorno su questo argomento perchè mi appassiona: ci sono fattori che possono rendere felici per un periodo limitato di tempo, ma nemmeno l'aiutare gli altri può garantire un benessere psicologico interiore, cercare di sorridere comunque, avere speranze, credere negli altri e in sè stessi, trovare un rapporto fiore-ape, andarsi a cercare la fortuna, assieme agli altri fattori individuali combinati ci fanno dire che ci sentiamo bene, che lo siamo stati e magari che lo saremo ancora.
Io considero di per sè sbagliato il senso che viene dato al termine "felicità", forse non sarà sbagliata la parola in sè, ma come la si usa. Quando mi chiedono "sei felice?", antepongo sempre "ora" indicando la circonstanziata temporalità dell'evento: mi sono infatti convinto che la felicità non è uno stato (cioè un qualcosa di duraturo, nel senso di statico), quanto un umore, un sentimento al pari di amore, paura o amicizia: preferisco il "mi sento felice" al "sono felice", in quanto descrive la condizione attuale e non quella fattuale, in quanto il "sono felice" suona un po' come "sono alto" o "sono biondo". Così è una frase che sottointende una durata notevole dello stato, allo stesso modo in cui si parla dell'altezza o del peso.
Fatta tale precisazione, individuo la felicità non in uno stato di cose, ma in un costrutto instabile di sentimenti: incredibilmente posso sentirmi felice anche se tutto quello che c'è intorno a me sta per crollando, posso non sentirmi tale anche sebbene abbia raggiunto traguardi che avrebbero reso altri quanto meno gioiosi: tutto deve sottendere alla nostra sensibilità e alla nostra capacità, a mio parere, invero rara di raggiungere un sentimento definibile "felicità" più volte possibile e magari paradossalmente in maniera scollegata dalla situazione circostante.

Scusate la confusione. :? Insomma, un pensiero alla fine! Felicità è perdersi, e per questo non sentirsi persi. :D

Continuate a scrivere...è molto interessante quello che scrivete e mi piace confrontarmi con voi. :wink:

Con stima e simpatia,

Romeo
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Caro Romeo, se tu leggi il mio post del luglio 2003 (ho controllato, in realta' sono 2, intendevo quello piu recente) e quello di ieri noterai una certa differenza... nel periodo intermedio (neanche troppo breve) le cose attorno a me sono cambiate non poco. Sono successe delle cose che hanno fatto male ed altre nettamente positive. Cio' mi ha portato a scrivere, qualche tempo fa, sul mio blog "se questa non e' felicita', allora la felicita' e' irraggiungibile".
Sono d'accordo sul fatto che la felicita' non sia qualcosa che dura nel tempo (anche perche' ogni tanto capitano gli umori neri che fanno uscire dallo "stato di grazia"), pero' mi rendo conto che, se voglio essere onesta con me stessa, devo ammettere di essere felice... non varra' per ogni istante, ma e' un periodo buono in cui mi sono stati donati dei momenti in cui potevo dire senza ombra di dubbio "sono felice". Beh, se non posso dire di essere felice adesso, quando lo devo dire?
(ciononostante la stima nei miei confronti e' sotto la suola delle scarpe, ma cio' non scalfisce per niente la mia sensazione di cui sopra)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

MintJuleps, tiene sempre a mente questo: Nulla è eterno, nemmeno le porte dell'inferno
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)

Avatar utente
ops
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
Località: switzerland
Contatta:

Messaggio da ops »

Doc ha scritto:Nulla è eterno, nemmeno le porte dell'inferno
io non sono molto daccordo con questa affermazione...
io credo che ci sono sentimenti che possono durare per sempre, basta riuscire a viverli in modo sempre nuovo senza cadere nella noia e nella routine... sarò un'idealista ma credo ancora nell'amore che dura tutta una vita... chissà, spero di non sbagliarmi...

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

ops ha scritto:io credo che ci sono sentimenti che possono durare per sempre
Io credo che molti sentimenti possano durare per periodi molto lunghi, ma eventi e situazioni inevitabilmente e involontariamente li modificano, li mettono sotto una nuova prospettiva, a volte migliore di quella precedente. Qualunque stato d'animo ha una partenza e una evoluzione con varie "pause"; a volte arriva anche una fine... poi il sentimento può essere sempre lo stesso, ma col tempo asume diverse sfaccettature.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

ops sono d'accordo, credo in una cosa costruttiva, cioe' far vivere un amore tutta una vita, l'importante e' non essere passivi
Per restare in tema quello che attualmente e' il mio moroso ma al tempo del post non lo era ha scritto:Per cui la cosa migliore che si possa fare e' andare avanti, cercare di vivere al meglio in coerenza con se' stessi, e fare affidamento soprattutto su se' stessi. E' bello fare da spalla agli altri, ma non si puo' mai essere certi di essere ricambiati (mentre puoi stare certa che almeno in te stessa una spalla la trovi, se lo vuoi).
non sono esattamente d'accordo... e' giusto contare piu' su se' stessi che sugli altri, perche' gli altri il piu' delle volte si fanno gli affari propri (e' triste ma e' cosi'), ma non vale sempre, e poi se dentro di se' si trova lo schifo come si fa? (bel problema)
Io non rinuncerei ai rapporti con gli altri, se dei rapporti non valgono si chiudono e se ne cercano altri... se fossi da sola, anche raggiungendo una meta dopo tanta chiusura in me stessa avrei trovato qualcosa ma non avrei nessuno a cui trasmetterla...
E poi come si fa ad essere vicini alla propria persona speciale se si crede solo in se' stessi?

(scusate, sto andando fuori dal seminato, si vede che qui non mi passa niente :P )

PS-molto-cinico: secondo me si puo' essere felici solo per se' stessi, e' una cosa che viene da dentro, mi sa di una cosa "umorale"... potro' essere contenta se un altro sta bene, ma felice no, quella e' un'altra cosa
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

Sono perfettamente d'accordo.
Perchè la felicità in Terra, dato le altri sei miliardi persone diverse da noi che affollano il mondo, è interiore. E' passeggera. Ciò che più le si avvicina, e che possiamo aspirare a conservare per molto tempo, è la serenità.
La serenità è un derivato della felicità, ed è quello che produce in noi, lo stato d'animo oggetto della nostra attenzione. Credo che sentirsi costretti a rimandarla, sia una conseguenza della paura di perderla, una volta raggiunta. Siamo inconsciamente consapevoli che è un luogo dove non si può restare per sempre, ma bisogna fare attenzione, perchè non è affatto sodato che ci sia un'altra vita, non è detto che potremo avere un'altra possibilità di trovarla in un'altra esistenza, la felicità.
Il tempo vola, e a tale proposito, non posso che dire: CARPE DIEM a tutti! :D

Romeo
Ultima modifica di myntjulep il mer set 29, 2004 9:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

In effetti molti hanno paura a riconoscere di essere felici...
E molti altri hanno paura di raggiungerla perche' sanno che la perderanno (e' un pensiero malato ma capita tante volte, anche per le piccole cose, ad esempio io penso "venerdi' finalmente parto" ma non riesco a separare quel pensiero dal "domenica pero' ritorno a casa" :shock: )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Rispondi