letti e ri-letti...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zolletta
Pirata
Messaggi: 163
Iscritto il: dom nov 23, 2003 1:16 pm
Località: Zena (genova)

Messaggio da zolletta »

in questo momento sto rileggendo x la.. mi pare 3 volta LA GRANDE RAPINA AL TRENO di Crichton :D

cmq ho riletto diverse volte DIECI PICCOLI INDIANI, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, IL BUIO OLTRE LA SIEPE, LA NOIA e sicuramente altri che ora non mi sovvengono...

ai tempi delle medie credo di aver letto almeno 5 volte un libro che era nella biblioteca della scuola IL PONTE SUL PRECIPIZIO.. all'esame di terza la prof di italiano me lo ha regalato! :lol: :lol:

cmq concordo con Campalla, spesso rileggo determinati libri perchè ne ho bisogno. :yes!:

Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

Tendo a non rileggere i libri, con alcune rare e motivate eccezioni:
- Se questo è un uomo (P.Levi): perchè non voglio dimenticare
- Il ritratto di Dorian Gray (O.Wilde): perchè ogni tanto ho bisogno di eleganza
- Neve (M. Fermine): perchè è un libricino splendido da leggere ad alta voce a qualcuno

Ciao a tutti!

Avatar utente
LaGiostra
Corsaro Rosso
Messaggi: 666
Iscritto il: mar nov 18, 2003 5:12 pm
Località: Genova

Messaggio da LaGiostra »

Non mi succede spesso di rileggere i libri.. ho fatto un'eccezione per:

:arrow: L'AMICO RITROVATO di Fred Uhlman
:arrow: L'UOMO IN FUGA di Stephen King
:arrow: IL BUIO OLTRE LA SIEPE di Harper Lee

Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

Raramente rileggo i libri che mi son piaciuti,
forse perchè ne cerco sempre di nuovi...

:lol: e chi porta le cicogne? (pinketts)
:yes!: il diavolo (tolstoj)
:| se è una bambina (Masini)
:wink: Dancing Carl (Paulsen)

e altri li ho letti a diverse classi, ma sempre con molto piacere, tipo:

:lol: Neandertal boy (Malmusi)
:lol: Che fi fanno 36 pinguini in africa (Aquilino)
:lol: Il trattamento ridarelli (Doyle)
:lol: Manolito (Lindo)

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

CuteBoy ha scritto:Che fi fanno 36 pinguini in africa
scappano dallo yeti?
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Dal momento che sono un lettore bulimico mi capita raramente di rileggere qualcosa... Però posso vantare innumerevoli riletture di
:arrow: Il destino si chiama Clotilde di Guareschi: è il mio personale rimedio al malumore, mi bastano poche pagine e comincio a ridere come uno scemo... L'avrò letto 7 od 8 volte, lo conosco ormai a memoria, è entrato nel lessico familiare di casa Lordpolo, ma è più forte di me: ogni tot mesi deve passare sul mio comodino :yes!:

:wave:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine

Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

come rivedo alla nausea i film che mi hanno emozionato/colpito di più (in tutti i sensi, ho rivisto un sacco di volte anche Top Secret.....), così rileggo -per intero o a pezzi- molti/troppi libri che, in un modo o nell'altro, mi sono rimasti nel cuore/stomaco... in ordine sparso:
Dune di Herbert
Shining di King
Le nebbie di Avalon (unico libro notevole della Zimmer Bradley)
La collina dei conigli di Adams
La storia infinita di Ende
Natura morta con picchio (ma và?...) del caro Robbins
Il tormento e l'estasi di Irving Stone (qualcun altro lo conosce? ditemi di sì!)
Il padrino di Mario Puzo (come per le Nebbie, un libro eccezionale di un autore che poi non mi ha dato altro, ma qui abbiamo la perfetta simbiosi tra un libro così "visivo" da essere già una sceneggiatura e due film "perfetti", escludo il Padrino parte III)
E... Cime Tempestose!

dove lo trovo il tempo di leggere altro non lo so neanch'io.....
Ultima modifica di il-picchio il dom mar 28, 2004 2:05 pm, modificato 2 volte in totale.
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)

Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

Frine ha scritto:Che fi fanno 36 pinguini in africa?

scappano dallo yeti?
no, questi no...
scappano dal surriscaldamento planetario...

ma non basta dirlo,
bisogna provarlo!

(frase indimenticabile del libro...)

Avatar utente
supermela
Corsaro Verde
Messaggi: 720
Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da supermela »

Grandi speranze !
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban... alla 14 lettura (finita qualche giorno fa), ho pensato che sono davvero fuori di testa... :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Prendo spunto da Lizzy e dico che ho letto HP1 in Inglese tedesco e italiano, riletto in tutto almeno 5/6 volte. :oops:
Anche HP and the order of the Phoenix l'ho letto già 2 volte, rigorosamente in inglese, come tutti gli altri della serie, del resto... :yes!: :P
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Wowo, finalmente qualcuno che legge i libri di HP in tante lingue!! Quando lo dico io, mi prendono sempre per pazza... Il tedesco mi manca, nn so una parola.. però ho rimpiazzato con lo spagnolo :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Di solito una volta mi basta, però mi è capitato...
strano a dirsi:

:arrow: Il signore degli Anelli

e rileggerei volentieri Lo Zen e l'arte della manutenzione della Motocicletta... non l'avessi regalato...

Ovviamente i Libri-game sono esclusi dal sondaggio (altrimenti qui non finisco più...)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)

Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

Premesso che non ho molto tempo a disposizione per leggere (che bei tempi quelli dell'università, quando potevo rimanere sveglia a leggere fino alle due o le tre di notte, adesso alle dieci di sera crollo e non sono più capace di intendere e di volere!), il libro che ho riletto più volte in assoluto, non ricordo quante volte, al liceo obbligatoriamente per la scuola, più tardi per mia libera scelta e l'anno scorso per nostalgia, è IL GATTOPARDO di Tomasi di Lampedusa. Per me è un capolavoro.
Poi ho letto due volte IL PADRINO di Mario Puzo.

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

il Gattopardo È un capolavoro e un caso letterario 8probabilmente montato dalla critica, ma pur sempre un caso)

ed anche Mastro Don Gesualdo è molto bello (al contrario de "i Malavoglia")... nota per me: da rileggere
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)

Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

E' lui che mi chiama, non sono io ad aprirlo di mia volontà, c'è una forza in quel libro! Sono già a quota tre. Poche righe e già mi sento meglio...

SIDDHARTA, Herman Hesse

E poi...vediamo... :think:

* IL GIOVANE HOLDEN di Salinger
* SULLA STRADA di Kerouac
* TRE UOMINI IN BARCA di Wodehouse
* LA MIA FAMIGLIA E ALTRI ANIMALI di Durrell
* DIECI PICCOLI INDIANI della Christie
................
................
Di tanti altri leggo poi solo le parti che mi piacciono (rilettura parziale selettiva)... 8)
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città

Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

l'insostenibile leggerezza dell'essere di kundera (una delusione la seconda volta)
e l'uomo autografo di zadie smith (angosciante come la prima, con un gusto in più per i particolari e lo stile)

penso che presto rileggerò lo straniero (che ormai ho quasi dimenticato) e la struggente opera di un ...bile genio (non mi ricordo com'era..formidabile???) di eggers

Avatar utente
lunabluxxx
Re del Mare
Messaggi: 1408
Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da lunabluxxx »

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban... alla 14 lettura (finita qualche giorno fa), ho pensato che sono davvero fuori di testa...
Sei un mito lizzyblack!!! :clap: Finalmente qualcuno patito di HP come me!! :dance:

Io ho riletto almeno due volte tutti gli Harry Potter, ma Il prigioniero di Azkaban è di gran lunga in testa!

Purtroppo la mia scarsa conoscenza delle altre lingue non consente la lettura delle versioni straniere... :cry:
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te...
(N. Hikmet)

Sono lunabluxxx anche su aNobii

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Vorrei rileggere il giovane Holden perche' non me lo ricordo piu', ma in generale ritengo le riletture tempo perso visti tutti i libri che voglio ancora leggere...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Questo 3D mi era completamente sfuggito. Rimedio subito :D

Io rileggo molto.
Fare una lista esaustiva sarebbe impossibile. Posso dire i libri che ho riletto nell'ultimo mese e mezzo (da quando cioè prendo nota delle mie letture):
** Didier Daeninckx, La morte non dimentica nessuno
** Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche
** Jean-Claude Izzo, Casino totale
** Tiziano Scarpa, Venezia è un pesce
** Leonardo Sciascia, La scomparsa di Majorana
** William Shakespeare, Amleto

Una citazione particolare però devo farla per Sciascia di cui ho riletto molti libri e ancuni più di una volta.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine

Rispondi