Campagna di solidarietà alle biblioteche del MST

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Campagna di solidarietà alle biblioteche del MST

Messaggio da shandy »

Vi segnalo una campagna da sostenere.

Campagna di solidarietà alle biblioteche del MST
Letraviva MST - Anno V - n. 138 - lunedi 30 luglio 2007
Cari amici del MST, in più di venti anni di lotte, abbiamo imparato che bisogna spezzare non soltanto le recinzioni del latifondo ma anche quelle che impediscono l'accesso alla conoscenza. Con questa lezione, abbiamo avviato le nostre scuole itineranti, abbiamo costruito più di 2.000 scuole di base, oltre a corsi per l'educazione di giovani ed adulti, scuole di livello medio e scuole tecniche. Oggi possiamo essere orgogliosi dei 5.000 giovani che frequentano corsi di laurea e di specializzazione grazie a diversi accordi con le università e dei più di 17.500 adulti che si stanno alfabetizzando, così come siamo orgogliosi degli insediamenti che abbiamo conquistato. Storicamente, abbiamo appreso anche il valore della solidarietà - nel senso più nobile - quello di dare ciò che ci mancherà e non quello che è in più. E sappiamo che molti dei risultati della lotta per la Riforma Agraria sono frutto di questa solidarietà che abbiamo ricevuto da migliaia di amici e amiche come voi. Così è stato per esempio per la costruzione della Scuola Nazionale Florestan Fernandes, simbolo dell'incontro di due sforzi, la solidarietà e il nostro desiderio di apprendere.
Di nuovo vogliamo realizzare l'incontro di questi due principi e valori, lo studio e la solidarietà.
Da agosto a dicembre 2007 ci mobiliteremo nella Campagna di solidarietà alle biblioteche del MST: appoggia la riforma agraria - dona libri!

Abbiamo l'onore di avere come padrino il professor Antonio Candido, uno dei maggiori e migliori intellettuali che il Brasile ha prodotto negli ultimi anni, le cui parole riassumono bene lo spirito della nostra Campagna: "Non avere accesso al libro è essere privati di un alimento fondamentale". Il nostro obiettivo è costruire Biblioteche Popolari nelle aree di insediamento e accampamento e ampliare il risultato delle più di 40 biblioteche già esistenti nelle nostre scuole e centri di formazione. Una Campagna senza limiti, sia di quantità che di aree di conoscenza. Le donazioni possono essere costituite da libri, carte geografiche, audiovisivi, compresi film dischi e cd, materiali che saranno destinati alle biblioteche già esistenti negli stati e, anche, alla creazione di nuove biblioteche comunitarie negli insediamenti e negli accampamenti della riforma agraria. Le donazioni saranno ritirate dai responsabili di ciascuno stato oppure entrando in contatto con la posta elettronica campanhabiblioteca@enff.org.br. Vogliamo pane, vogliamo rose. Vogliamo l'accesso alle differenti culture prodotte dall'umanità, così immensa e contraddittoria. "Vogliamo una vita vera" come diceva il poeta. Vogliamo molte biblioteche, sia itineranti che stabili, in tutte le nostre comunità. Siamo certi che questo grande sforzo collettivo porterà non soltanto migliaia di libri per i nostri giovani, bambini, donne e uomini delle campagne, ma renderà la vita più umana, piena, libera. E una patria più giusta e sovrana! Contiamo ancora una volta sul vostro appoggio e solidarietà per una nuova missione nobile che sarà costituita dall'atto di cercare alimento per l'anima e la coscienza, ottenendo buoni libri.

Direção Nacional do MST
Escola Nacional Florestan Fernandes
Instituto Nacional de Educação Josué de Castro
Per contribuire alla campagna (dall'Italia) si può versare un contributo, con la motivazione "biblioteche", sul conto n. 512340, intestato a Amig@s MST-Italia, banca popolare etica Abi: 05018, Cab: 2800, cin: X

http://www.comitatomst.it/mst0807.htm

Per saperne di più sul Movimento dei lavoratori rurali Senza Terra http://www.comitatomst.it/
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.

Rispondi