Ferri del BC-mestiere: segni vari

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
arcobaleno
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 10, 2004 11:10 am
Località: torino ( ma mi sento cittadina del mondo )

Messaggio da arcobaleno »

:yes!:

compro i libri perchè mi piace la copertina

leggo tutto di un autore , divorando un libro dopo l'altro sino a che non incontro il suo iceberg e....cambio autore

odio la saggistica

:o
arcobaleno
---------------
Tutte le cose sono belle , e lo diventano ancora di più quando non abbiamo paura di provarle.
L'esperienza è la vita con le ali . (K. Gibran)

Ispra
Mozzo
Messaggi: 62
Iscritto il: lun mag 24, 2004 10:10 am
Località: Ispra (VA)

Fissazioni

Messaggio da Ispra »

Allora :

- un libro non si scarabocchia,
- un libro non si piega,
- io "mi faccio" con l'odore dei libri, siano essi vecchi o nuovi,
- anch'io ho la mania di controllare quanto mi manca per finirlo,
ma soprattutto con quelli che adoro perchè mi dispiace che
arrivi il momento della separazione. :D :D :D :D

Ciao
Maika

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

In effetti, che sia bello o no, per 3/4 del libro non vedo l'ora di arrivare alla fine (proprio per vedere come va a finire), e quando mancano poche pagine mi dispiace di doverlo concludere... :suspect:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ecco, forse si spiega perche' poi non ci si ricorda dei libri letti... leggendoli cosi' "di fretta" per arrivare alla fine forse non hanno tempo di "sedimentarsi" per bene...
(che poi anche io leggo avidamente per vedere cosa succede, pero' quando qualcosa mi piace mi gusto tutto il "viaggio"... se invece il libro non mi piace hai voglia essere curioso di leggere la fine, e' un tormento lo stesso...)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh, non è che leggo come un'infoiata per finirlo in 3 ore :eyes: :? pare che io legga alla c@##o :suspect: e non è mica vero :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Non lo so, seguivo semplicemente quello che era stato scritto sopra e ipotizzavo :P
(ah, io invece quando resto preso leggo come un'infoiato, mi viene in mente un certo flusso di coscienza alla fine di un certo libro letto ad orari assolutamente improbabili pur di finirlo :lol: :lol: :lol: )
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Quello proprio non riesco a farlo. Certe volte mi rendo conto che per la stanchezza non ho capito una parola delle ultime due pagine che ho letto, allora preferisco interrompere la lettura anche se mi scoccia e riprenderla quando riesco a godermi di più il libro.

Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

formidabili!!!Immagine

Avatar utente
franca
Mozzo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer mag 05, 2004 1:40 pm

Messaggio da franca »

Ci parlo con i miei libri. E' molto grave?
Quando riordino le librerie chiedo loro come va, se stanno bene, li accarezzo spesso.
chi conosce il nome di questa malattia? :?
" Chi può dire di che carne sono fatto? Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perchè la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione"
Cesare Pavese - "La luna e i falò"

Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

non credo sia grave, cmq se hai problemi mi trovi qui ;)
http://www.snoopy.com/comics/peanuts/fu ... 80x960.jpg

Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Fissazioni per il mondo del libri

Messaggio da Librium »

Di solito mi avvicino a lui di pomeriggio, intorno alle cinque e un quarto. Lo guardo con sospetto, con la stessa espressione preoccupata con cui guarderei la mia radiografia del rachide. Se la copertina mi attrae e il titolo non entra in conflitto con il mio mondo interiore, timidamente azzardo un approccio. Guardo subito che non abbia la fascetta rovinata. Apro, sfoglio, leggo affannosamente il risvolto di copertina. Poi le sue ultime righe. Mi accerto che non abbia vinto il premio Campiello, Strega o Viareggio e che non superi le duecentocinquanta pagine. Se è tradotto in italiano, guardo se il traduttore è un maschio o una femmina. Se la presa è agevole e il peso leggero, lo porto di corsa a casa e lo divoro fino all'ultima pagina. Ora posso finalmente congratularmi con me stesso. Lui non riuscirà minimamente ad intuire quello che gli sta per succedere, perché io, stringendolo forte, sto già correndo al parco per abbandonarlo al suo destino.
Ultima modifica di Librium il dom mag 30, 2004 9:13 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
MHflyer
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: sab mag 22, 2004 9:33 am
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da MHflyer »

quando finisco un libro devo sapere di avere il successivo pronto; così appena ne chiudo uno, prima di fermarmi a pensare, sono solito leggere la prima pagina dell'altro.
Il mondo intero si manifesta nel presente, nella consumazione di ogni istante temporale. Ma al tempo stesso quel mondo istantaneo muore, e simultaneamente ne appare uno nuovo. (Yukio Mishima)

leggi la favoletta....

I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

In un periodo dell'anno in cui doverosamente cominciano ad essere trasmessi gli spot contro l'abbandono degli animali, che si scatena bieco
ogni estate, sarebbe carino uno spot nel quale non si capisca fino alla fine che stai per abbandonare un libro..... Sarebbe una gran pubblicità per il BC -uno dei casi in cui l' "abbandono" è una gran bella cosa
I-m-Bastet

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

"Abbandona i libri, non i cani!" :yes!: Gran bella idea, dovremmo proporla alla LAV. :think:

Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

Immagine
Ultima modifica di matilda6mitica il mer set 01, 2004 7:25 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Debs
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:44 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da Debs »

Le mie "fissazioni" e incurie?
1. Porto i libri che sto leggendo dappertutto, perchè non sopporto di stare neppure 5 minuti in attesa senza avere nulla da leggere, fin da quando ero piccola..... da cui ne consegue che
2. ...i miei libri sono consumati e maltrattati, direi "vissuti"

3. Non ho preclusioni: acquisto libri davvero su tutti gli argomenti (tranne il calcio!)

4. Quando mi fisso con un libro e non lo trovo, sono capace di cercarlo in capo al mondo: e lo trovo, di solito.
5. Appoggio e lascio i miei libri in ogni angolo della casa: il comodino straripa, ma anche il tavolino del soggiorno. Quel che nasce provvisorio, muore definitivo. Gli scaffali? Già pieni!
6. Quando mi coglie il raptus, acquisto dei libri anche se so già che non potrò leggerli subito: ma devo averli e sapere che sono lì, a mia disposizione.
7. Finisco tutti i libri che comincio a leggere, anche se mi deludono, tranne due uniche eccezioni nella mia vita: "Aracoeli" di Elsa Morante (non si leggeva proprio!!!) e "Il dio delle piccole cose" di Arhundati Roy (ma lo riprenderò, ah si!)
Che dite, sono abbastanza casinista? :whistle: :cowboy:
Viva la vida carpet!
http://www.carpetdiem.it

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Debs ha scritto:"Il dio delle piccole cose" di Arhundati Roy (ma lo riprenderò, ah si!)
:yes!: :yes!: :yes!:
Riprendilo riprendilo! E' stupendo! :yes!: :yes!: :yes!:

Avatar utente
Bruano
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:51 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bruano »

mmm la mia unica fissazione non è volontaria...

...Ogni volta che leggo un libro (non succede con tutti ma con la maggior parte) mi fermo a circa 10 pagine dalla fine e lo accantono...non sò come mai...dopo qualche settimana (all'incirca due) lo riprendo e lo finisco...mi succede anche con libri che ho apprezzato tantissimo..

ma ad un certo punto non mi importa molto di sapere come si conclude...il più l'ho letto...bhà... i misteri! :suspect:
"Ma io non voglio andare dove c'è gente matta!" disse Alice.
"Oh non ne puoi fare a meno, - disse il Gatto, - qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta."
"Come sai che io sia matta?" domandò Alice.
"Tu sei matta, - disse il Gatto, - altrimenti non saresti venuta qui."

ImmagineImmagine

LittleMonkey
Bucaniere
Messaggi: 274
Iscritto il: mer apr 28, 2004 3:51 pm
Località: Novara

Messaggio da LittleMonkey »

allora...dunque...
a. non si scardina il libro, ma si accarezza pian piano e lo si apre con tenerezza. (solo perchè ho iniziato leggendo i dyd di mio fratello che mi saccagnava di botte se gli facevo i segni sulla costa)
b. si firma la seconda di copertina a matita!!!!
c. se c'è da sottolineare (libri di studio) lo si fa solo a matita e rigorosamente con il righello. se bisogna segnalare qualcosa s'appiccica un post-it.
d. un segnalibro diverso per ogni libro. che rimarrà tra quelle pagine anche dopo essere concluso.
e. arrivare rigorosamente alla fine di ogni libro. anche se fa schifo.
ehm...basta? :think:
ImmagineLM

"There are no answers, only choices"
"Di tutti i beni che la saggezza ci porge, il più prezioso è l'amicizia" (Epicuro, Massime capitali, XXVII)

La bookshelf di scimmietta

dot-com
Uncino
Messaggi: 117
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:15 am
Località: Canazei
Contatta:

Messaggio da dot-com »

ho la fissa di giocare con la cpertina del libro... ;-)

megliose è morbida...

non so mi da il senso di concentrarmi di più....
Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti "ARISTOTELE"

Rispondi