Clementina facci sognare

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Clementina facci sognare

Messaggio da Corso »

di Marco Travaglio

Oggi l’Unità non sarà in edicola per uno sciopero sacrosanto (gli editori stanno cercando di far fuori il direttore Antonio Padellaro e di rimetter mano al contratto di collaborazione di Furio Colombo). Dunque non uscirà nemmeno la rubrica “Uliwood Party”. Chiedo ospitalità al sito per dire quel che penso delle intercettazioni del caso Unipol.
Se in Italia non esistesse Berlusconi con la fairy band dei Previti e dei Dell’Utri, ce ne sarebbe a sufficienza per chiedere le dimissioni di Massimo D’Alema da vicepremier, di Piero Fassino da segretario dei Ds e di Nicola Latorre da vicecapogruppo dell’Ulivo al Senato. Quello che emerge dalle loro telefonate con Giovanni Consorte (e, nel caso di Latorre, anche con il preclaro “compagno” Stefano Ricucci) ha un solo nome: conflitto interessi, e dei più gravi. In un paese normale (espressione cara a D’Alema) i telefonisti rossi se ne dovrebbero andare su due piedi.
Fassino doveva incontrare il banchiere Luigi Abete (chissà perché, poi) e non sapeva cosa dirgli: perciò chiedeva a Consorte di scrivergli i testi. Poi si lamentava perché Chicco Gnutti era andato a una cena elettorale di Berlusconi: credeva che anche lui fosse un “compagno”, solo perché aveva partecipato all’orrenda scalata Telecom insieme a Consorte e Colaninno, e osservava che Gnutti stava puntando sul cavallo sbagliato, il Cavaliere, che di lì a un anno avrebbe perso le elezioni.
Intanto Latorre amoreggiava con Ricucci, un tipo che Enrico Berlinguer non avrebbe sfiorato nemmeno con una canna da pesca. Ci scherzava, lo trattava da pari a pari, faceva il tifo per lui.
D’Alema, che com’è noto è molto intelligente, avvertiva Consorte delle possibili intercettazioni telefoniche (“attenzione alle comunicazioni”) parlandogli al telefono: una mossa davvero geniale, machiavellica, volpina. Poi lo esortava ad “andare avanti” nella scalata alla banca romana, abbandonandosi a un tifo da stadio (“facci sognare!”). E si occupava personalmente della quota detenuta in Bnl da Vito Bonsignore, pregiudicato per corruzione nonché europarlamentare dell’Udc.
Stiamo parlando dei tre massimi dirigenti de Ds che, due estati fa, negavano spudoratamente di essersi occupati dell’Opa di Unipol alla Bnl, affermando di essersi limitati a rivendicare il buon diritto dell’assicurazione delle coop rosse a partecipare alla contesa bancaria. Latorre negava addirittura di aver passato il suo telefono a D’Alema perché parlasse con Consorte. I cavalli sui quali questi insigni statisti puntavano sono poi finiti tutti sotto inchiesta per gravissimi reati finanziari. Ricucci addirittura in galera e in bancarotta. Consorte e Gnutti hanno condanne non definitive per insider trading.
Se questa non è una gigantesca “questione morale”, come solo Parisi, Di Pietro e pochi altri politici dissero fin dall’estate 2005, non si sa proprio che cosa lo sia. Ma, nelle reazioni del Botteghino alla divulgazione di brani di intercettazioni, non c’è un’ombra di autocritica, di ripensamento, di riflessione. Anzi si sentono e si leggono frasi copiate pari pari dalla propaganda berlusconiana e craxiana: “veleni”, “attacco”, “operazione scandalistica”, fughe di notizie”, “circuito mediatico-giudiziario”. Condite con attacchi vergognosi alla giudice Clementina Forleo, che ha fatto semplicemente il suo dovere, applicando una legge demenziale - la Boato - varata da destra e sinistra amorevolmente a braccetto nell’estate 2003. Se ieri, per tutta la giornata, sono usciti brandelli di intercettazioni, è soltanto perché, con una decisione giuridicamente inedita quanto discutibile, il vertice del Tribunale di Milano ha stabilito che gli avvocati difensori degli 83 indagati del caso Antonveneta potessero soltanto prendere appunti dalle centinaia di pagine di trascrizioni, ma non prelevarne copia. Se, come dovrebbe avvenire in un paese civile, e come infatti avviene in America e in Inghilterra, gli atti giudiziari non più segreti venissero messi integralmente a disposizione delle parti e anche della stampa, si saprebbe tutto subito, e si eviterebbe di costringere i giornalisti a pendere dalle labbra di questo o quell’avvocato, a fidarsi dei loro appunti non certo completi né disinteressati. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso. Ma qui non c’è alcun “attacco”, nessuna “operazione”, nessun “circuito mediatico-giudiziario”. Si chiama, molto più semplicemente, “informazione”. I cittadini da oggi sanno qualcosa in più delle scalate bancarie illegali all’Antonveneta, alla Bnl e alla Rcs avviate dai furbetti del quartierino sotto l’alta protezione dello sgovernatore Fazio, dell’allora premier Berlusconi, dei vertici dei Ds, della Lega Nord e di Forza Italia (ci sono anche i berlusconiani Cicu, Grillo e Comincioli, al telefono con Fiorani). Ed è doveroso che sappiano, visto che su quelle telefonate il Parlamento sarà chiamato molto presto a votare pro o contro l’autorizzazione a usarle nei processi ai furbetti.
Invece il senatore-avvocato Guido Calvi, già difensore di Ricucci e di D’Alema, nonché attuale difensore dell’ottimo Geronzi, dunque in pieno conflitto d’interessi anche lui, dice cose assurde contro i giudici di Milano e contro i giornalisti. Invoca interventi della Procura per “bloccare” le notizie che doverosamente la libera stampa fornisce ai cittadini. E chiede l’immediata approvazione al Senato della legge-bavaglio-Mastella, già varata dalla Camera con maggioranza bulgara: tutti i partiti affratellati, nessuno escluso. I voti del centrodestra all’ennesima porcata non mancheranno: Berlusconi ha già solidarizzato con D’Alema e D’Alema ha già solidarizzato con Berlusconi per la splendida contestazione (uova a parte) subìta da Bellachioma a Sestri Ponente. E la Cdl ha già annunciato con non userà politicamente quelle telefonate, onde evitare che a qualcuno, a sinistra, salti in mente di usare i gravissimi reati della fairy band berlusconiana per rinfacciare finalmente la questione morale alla destra.
Persino Veltroni perde la testa e vaneggia di “crisi del sistema democratico”: ma non per il contagio del conflitto d’interessi che infetta il maggior partito della sinistra, bensì perché è finalmente affiorato alla luce del sole. Come se il problema non fosse ciò che i suoi compagni dicevano al telefono con personaggi ben poco raccomandabili, nel pieno di un’Opa e di una contro-Opa, in spregio alle più elementari regole del libero mercato; ma il fatto che finalmente tutto ciò stia venendo fuori. Hai la faccia sporca? Invece di andarti a lavare, dai la colpa allo specchio che la riflette. E tenti di romperlo, lo specchio, per non vedere mai più la faccia sporca. Che schifo.
:puke:

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

ammazza, pur di dar contro sei disposto a citare persino travaglio.
:suspect:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

da che sito è stato preso l'articolo ?

(e comunque Travaglio ha assolutamente ragione, va detto...) :(
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/

Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

(anche più che ragione)
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Ma cos'è, s'è aperta la stagione della caccia? :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)

Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

E' incredibile il loro pelo sullo stomaco...

Devo caldamente consigliare a mia sorella di sposarsi col suo compagno onde ottenere il passaporto tedesco.
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Dalla Democrazia Cristiana non mi aspettavo di meno.
Che schifo, diosanto.
I politici italiani sono indifendibili.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

mi chiudo in sdegnato silenzio...

visione televisiva notturna (brutte bestie insonnia e periartrite scapolo-omerale...):

Immagine

da lacrime.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola

Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

I «sognatori» del Botteghino
Ciò che raccontano le telefonate su Fassino, D'Alema e gli altri.
Con voto: per il segretario debito formativo in Economia, distinto al vicepremier

Max D'Alema voleva sognare. Piero Fassino voleva una banca. Cioè, voleva una banca per l'Unipol. Cioè, tutti volevano una banca, è un plausibile sogno riformista. Insomma, è plausibile che la volessero, a leggere le intercettazioni. Però avevano detto di non volerla. Però forse si sono affidati alle persone sbagliate; magari come la classe media che hanno cercato di rappresentare; che ai tempi del primo centrosinistra rischiava sempre di finire in mano a promotori finanziari improbabili. Però ora quella classe media vede traballare due convinzioni su cui contava. Vale a dire: (a) D'Alema è intelligentissimo (uno statista al di sopra delle beghe locali, con la fondazione Italianieuropei, i «bye-bye Condi», eccetera); e (b) Fassino è una persona seria (piemontese tutto d'un pezzo, gran lavoratore, ecc.). Ed è un traballare ingiusto. Max è intelligente, Piero è serio; solo, sempre forse, sono vittime del loro sentirsi bravi. Di quell'autocompiacersi troppo presto che ha sempre danneggiato il centrosinistra della seconda repubblica. Che ora porta, con le telefonate rese pubbliche, a un certo imbarazzo generale. Le telefonate, aldilà delle polemiche sulla pubblicazione, raccontano molte cose sui personaggi, Max, Piero, Nicola Latorre e Giovanni Consorte, poi.

Vieni avanti Fassino

Il segretario Ds non è un raider, o uno squalo della Borsa, o una vecchia volpe del risiko bancario. Ascolta l'amministratore delegato di Unipol; fa domande, si fa spiegare. Quando deve parlare con l'ad della Bnl Luigi Abete, chiede lumi. Consorte è contento: «Ti dico quello che puoi dire e non dire». Fassino risponde: «Ecco, meglio così, dimmi tu». Alla fine, in tutto il pasticcio, è lui l'unico a intenerire; a creare identificazione nei normali senza competenze finanziarie. Lo si vede estrapolando, dai dialoghi, le sue frasi: «Totale? Come totale?». «Ho capito» (più volte). «Mm». «Ehhh». «E chi sono le quattro (banche, ndr)? ». «Lui esce? Come mai quell'altro entra?». «Quindi non la comprate voi» (la banca). «Bravo, bravo» (più volte). Consorte risponde con pazienza: «No, no. Loro comprano il 27 per cento». «No, le comprano quattro banche italiane». «No, se mi arrivano le azioni dal mercato loro rimangono alleati nostri industriali». «No, soprattutto noi dobbiamo avere il 51 per cento domani». Domani, perfetto, dice Fassino. Che però (da piemontese tutto d'un pezzo) nella famosa telefonata in cui dice «abbiamo una banca?», si corregge subito: «Siete padroni di una banca, io non c'entro niente». E si fa spiegare «cosa viene fuori? Fammi un po' il quadro, alla fine».
Voto finale — Debito formativo in economia bancaria (non è un male, alle volte).

Il conte Max

D'Alema è più sicuro di sé. Dalle telefonate emerge l'uomo di mondo: «Ho fatto un po' di chiacchierate anche milanesi... insomma alla fine se ce la fate poi vi rispetteranno», rincuora il presidente della holding che controlla Unipol, Pierluigi Stefanini. L'uomo che non si lascia turlupinare: «Fate bene i conti, non sbagliate i conti». Il politico esperto che ingiunge a Consorte di non parlare troppo al cellulare. Lo spericolato marinaio che poi parla di Unipol al telefono e gli dice «facci sognare». Il cultore di storia del movimento operaio che si compiace quando Consorte gli dice: «Se ce la facciamo abbiamo recuperato un pezzo di storia. Perché la Bnl era nata come banca del mondo cooperativo». E lui risponde: «E si chiama del lavoro, quindi, possiamo dimenticare?». Rilancio di Consorte: «Esatto, è uno sforzo mostruoso ma ne vale la pena a un anno dalle elezioni». Tripudio di Max: «Va bene, vai!».
Voto finale — Distinto (per la verve, perché ci tiene).

I compari

Nicola Latorre, senatore Ds pugliese, dalemiano fedelissimo, è un caso di vita che imita l'arte. Quando parla con Consorte e Ricucci, si diverte a imitare i dialoghi dei Sopranos: «Dove cacchio stai? A cena stai eh?». Consorte: «No, sto qua con i nostri amici banchieri a vedere come cazzo facciamo a rimediare ‘sti soldi». Latorre: «Ah! Te l'ho detto firmo io la fideiussione, non rompere eh». Consorte (realistico): «Ma tu non sei credibile coi soldi, non c'hai una lira! Tu porti solo debiti». All'affaticato Ricucci che a furia di lavoro teme di non riuscire a sposarsi raccomanda: «Per l'amor di Dio, prima la famiglia, poi tutto il resto». E lo sfotte perché causa contatti vari sta diventando un pericoloso sovversivo, rosso oltretutto. Ricucci cerca di invitarlo al matrimonio, dove «ci sono tutti». Voto finale — Buono, interpretazione un po' caricaturale ma di qualità. Ma da conoscere.

Consorte, lo sconosciuto

Una frase per tutte: «Oggi quando gli ho detto ai nostri amici quello che mi sono inventato giuro che mi hanno fatto l'applauso». Competente, furbo, disinvolto e con tempra da combattente. Certo non in grado di diventare, per l'ex popolo di sinistra, un'icona da zona grigia come il Primo Greganti di Tangentopoli, no. Consorte pare un'altra cosa; un protomartire della casta di centrosinistra e di governo, sciolta nel muoversi tra assessorati, consorzi, società, ecc. Ma priva dell'eroica ipocrisia del compagno G (nel senso che non sono eroici, e come ipocrisia astuta sono meglio certi esponenti della Cdl, di ascendenza dc o craxiana, o anche non).
Voto finale — Nonostante il talento, insufficiente causa furbettaggine. Come sanzione non penale, dovrà mettere un video di scuse su YouTube (forse).
Maria Laura Rodotà corriere.it 13/06/2007

Immagine

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Non per fare polemica, ma la segnalazione va bene, copioincollare l'intero sito del Corriere mi sembra eccessivo...
Non e' esattamente "discutere"...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Corso è corsaro verde... vuol dire che prima è stato corsaro rosso.

Minchia ci siamo dimenticati di sfotterti!!! :wall: :P :lol:

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

NOOO perche' nessuno ce l'ha segnalato??!!
A cosa servono i moderatori, eh?!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Iorek ha scritto:A cosa servono i moderatori, eh?!
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

:shock: ma quello è il Cetriolo!
E' finito in insalata tre giorni fa
proprio quello, non un altro eh
(sìsì me ne vado :P )
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)

Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

dal sito beppegrillo.it

"Caro Beppe,
un anno fa ti inviai un post sull'autocandidatura di Massimo D'Alema al Quirinale, sostenuta dagli ottimi Dell'Utri, Confalonieri, Ferrara, Feltri e Cirino Pomicino. Mi permettevo di ricordare che era un tantino azzardato eleggere presidente della Repubblica un tizio che, solo un anno prima, partecipava telefonicamente a una scalata bancaria con l'amico Consorte e tutta la consorteria. Osservavo pure che, prima o poi, quelle telefonate intercettate sarebbero venute fuori e forse qualcuno avrebbe potuto giudicarle incompatibili con la condotta che dovrebbe tenere un presidente della Repubblica.
Fortunatamente l'autocandidatura, pur così autorevolmente sostenuta, sfumò. Così oggi, almeno, non dobbiamo porci il problema delle eventuali dimissioni del capo dello Stato (ammesso e non concesso che la parola "dimissioni" alberghi ancora nel dizionario della politica italiana). A furia di sentir palare di "fughe di notizie" (inesistenti: le telefonate non sono più segrete) e di "attacco alla democrazia" (che Unipol abbia scalato anche quella?), a furia di sentir ripetere che "le intercettazioni non hanno rilevanza penale" (invece ce l'hanno, altrimenti i giudici non le avrebbero trascritte), stiamo perdendo il senso dell'orientamento. Per fortuna qualcuno ancora riesce a orientarsi nelle fumisterie politichesi e ad andare al sodo, cioè ai fatti.
Il D'Alema telefonico, come peraltro quello pubblico, si candida alla successione di Bettino Craxi: stessa concezione del rapporto politica-economia, stesse frequentazioni con affaristi senza scrupoli, stesso spregio per il libero mercato (quello vero), stessi attacchi alla magistratura milanese, stesso disprezzo per la stampa libera (le rare volte che vi si imbatte), stessa predilezione per le reti Mediaset quando si tratta di lanciare proclami obliqui al Paese (vedi l'autointervista dell'altra sera al Tg5).
In più, le intercettazioni aggiungono alcuni succulenti particolari. D'Alema parlò con Vito Bonsignore, eurodeputato Udc, pregiudicato per corruzione e detentore di un pacchetto del 2% di azioni Bnl, perché si alleasse con Consorte e la consorteria, ben sapendo che don Vito avrebbe preteso una contropartita politica. Consorte, tramite l'uomo di mano Latorre, voleva che D'Alema facesse un'analoga telefonata all'ingegner Caltagirone, editore del Messaggero e del Mattino nonché suocero di Casini: non sappiamo se poi D'Alema l'abbia fatta, ma sappiamo che il giorno dopo Caltagirone cedette.
Consorte esultava con D'Alema perché "prendiamo la Bnl a un anno dalle elezioni" e D'Alema non gli domandava che cosa c'entrasse la Bnl con le elezioni. Evidentemente lo sapeva benissimo.Di fronte a queste vergogne, D'Alema e i dalemini ripetono a macchinetta che "non c'è nulla di penalmente rilevante" e "non abbiamo conti all'estero", come se il fatto di non essere imputati o in galera fosse un requisito sufficiente per fare politica. E come se Fassino, un paio di mesi fa, non avesse inserito Craxi - che era penalmente rilevante e aveva almeno tre conti all'estero - nel Pantheon del nuovo Partito Democratico. Naturalmente, quando nel Pantheon arriverà anche D'Alema, Craxi farà le valigie in nome della questione morale."
Marco Travaglio

Avatar utente
Herbert West
Corsaro
Messaggi: 487
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Herbert West »

Corso fan di Travaglio? sarà il caldo? :lol:
http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"

Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Ma guardate che Travaglio non è mica un crociato! Quanti sanno che nasce a destra lavorando al Giornale di Montanelli? E' abbastanza svincolato da certe prese di posizione irremovibili nonostante tutto, e ha abbastanza buon senso e capacità di giudizio (non troppo ideologizzata, che è cosa rara ultimamente, anzi quasi scomparsa) da capire che questo governo è scadente e discutibile esattamente come quello che l'ha preceduto.
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)

Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

...questo governo è scadente e discutibile esattamente come quello che l'ha preceduto.
Perchè? Quali Governi "di razza" abbiamo avuto dal 1920 ad oggi??
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Quali Governi "di razza" abbiamo avuto dal 1920 ad oggi??
Qualche nome viene in mente, a meno di non fare qualunquismo gratuito alla QuiUnaVoltaEraTuttaCampagna (anche elettorale).

Corso manca sempre il grande appuntamento con il Dialogo. Peccato (anche no, visto che il Fan di Travaglio qui sopra cita sempre le stesse cose e mai nulla di precedente - vedi "La repubblica delle banane" e altri libri simili).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Rispondi