 )
)Avanti, via con il flame.
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
 )
)Io sono disponibile a TROVARLI certi "libri" liberati!!!agnul ha scritto:Chi di voi si è già comprato un lettore di libri elettronici/legge libri elettronici? E come si fa bookcrossing con i libri elettronici
 
   
  )!!!
 )!!!  
 
 
 
 Agnluelt come no: prendi un cd, ci metti dentro un ebook che scarichi da siti tipo progetto gutenberg, lo etichetti e poi lo lasci libero..sono anche più aereodinamici viene bene una release in the wild!!agnul ha scritto:E come si fa bookcrossing con i libri elettronici (sospetto non si faccia)






Virgilio ha scritto:Agnluelt come no: prendi un cd, ci metti dentro un ebook che scarichi da siti tipo progetto gutenberg, lo etichetti e poi lo lasci libero..sono anche più aereodinamici viene bene una release in the wild!!
 questo è MOLTO meno interessante della mia idea!
 questo è MOLTO meno interessante della mia idea!
 
 
 ), ci si immerge nella lettura come con un libro old-style. E il coso lo ricevi, lo accendi e cominci a leggere, mica come certa roba di moda che per prima cosa chiede di essere connessa a un pc e ingabbiata dentro software di cattivo gusto (che comincia con la "i" minuscola
), ci si immerge nella lettura come con un libro old-style. E il coso lo ricevi, lo accendi e cominci a leggere, mica come certa roba di moda che per prima cosa chiede di essere connessa a un pc e ingabbiata dentro software di cattivo gusto (che comincia con la "i" minuscola  ). Finora ho comprato un libro da amazon (insisto: senza pc! sfogli il catalogo, se vuoi leggi gratis le prime N pagine, e compri direttamente dal coso) e ci ho infilato un altro libro (italiano) via usb, dopo apposita conversione di formato. Non è comodo come comprare da amazon, ma per il momento sembra l'unica opzione per i titoli in italiano (che almeno stanno aumentando, però).
). Finora ho comprato un libro da amazon (insisto: senza pc! sfogli il catalogo, se vuoi leggi gratis le prime N pagine, e compri direttamente dal coso) e ci ho infilato un altro libro (italiano) via usb, dopo apposita conversione di formato. Non è comodo come comprare da amazon, ma per il momento sembra l'unica opzione per i titoli in italiano (che almeno stanno aumentando, però).Applauso a scena apertaagnul ha scritto:a parte non aver ancora trovato un modo comodo di reggerlo (ma con una mano sola! l'altra può reggere tranquillamente una pinta di Guinness!

vabbè ma l'ipad non è fatto per leggere libri, è un'altra cosa...anche se non ho ancora capito cosaE il coso lo ricevi, lo accendi e cominci a leggere, mica come certa roba di moda che per prima cosa chiede di essere connessa a un pc e ingabbiata dentro software di cattivo gusto (che comincia con la "i" minuscola)

Beh io più che altro trovo MOLTO scorretto che siti come ibs facciano pagare 2,90€ ebook di testi su cui sono scaduti i diritti di copyright (Alice's adventures in wonderland per fare un esempio). Almeno da amazon li puoi scaricare gratis!Be', i libri non sono economici come ci si potrebbe aspettare (amazon cerca di recuperare il costo della connettività gratuita sul prezzo dei libri, e gli editori recalcitrano: il modello tutto a $9.99 pare sia miseramente fallito





 
    
 
Questo mi spiace parecchio, il bello dei libri è anche/proprio la condivisione (e non solo bc, ma anche tra amici!) quindi che io abbia un libro acquistato regolarmente, ma non lo possa condividere con chi mi pare è triste... certo comprendo la questione dei diritti d'autore, ma in fondo vale anche per il cartaceo, no??!agnul ha scritto:E bookcrossing non se ne fa: i libri di amazon sono protetti e si possono leggere solo sul coso da cui sono stati comprati e/o tramite il software installato sul pc/telefonino. E' decisamente escluso passarsi i file. Per i libri in italiano sembra andare un po' meglio: i file si possono copiare a piacimento, ma di solito contengono i dati di chi ha comprato il libro.
 
  
  
 
 
Be' immagino che diritti o non diritti ibs abbia speso dei soldi per rendere disponibile in digitale quel libro (la conversione nel formato vendibile, spero la revisione... e i server costanoVirgilio ha scritto:Beh io più che altro trovo MOLTO scorretto che siti come ibs facciano pagare 2,90€ ebook di testi su cui sono scaduti i diritti di copyright (Alice's adventures in wonderland per fare un esempio). Almeno da amazon li puoi scaricare gratis!
 ). Tutto sta a vedere cosa si compra con quei 2.90€.
). Tutto sta a vedere cosa si compra con quei 2.90€.Qualcuno il problema se l'è posto: il lettore di eBook concorrente del coso (il nook di b&n) permette di "prestare" i libri che si sono comprati a un numero limitato di amici mi pare, ma non so nulla di più (e in Italia il nook ancora non viene spedito).luna78 ha scritto:Questo mi spiace parecchio, il bello dei libri è anche/proprio la condivisione (e non solo bc, ma anche tra amici!) quindi che io abbia un libro acquistato regolarmente, ma non lo possa condividere con chi mi pare è triste... certo comprendo la questione dei diritti d'autore, ma in fondo vale anche per il cartaceo, no??!






 Comunque l'oggetto libro mi piace, ma mi piace anche la tecnologia, e il coso sicuramente mi incuriosisce moltissimo, solo che per il momento costa troppo
 Comunque l'oggetto libro mi piace, ma mi piace anche la tecnologia, e il coso sicuramente mi incuriosisce moltissimo, solo che per il momento costa troppo  
  lista dei desideri 1
 lista dei desideri 1  lista dei desideri 2
 lista dei desideri 2   goodreads
 goodreads  il mio blog
 il mio blog  bookmooch
 bookmoochComunque il kindle non legge l'epub, ma gli altri formati li leggeCome a Masia anche a me non piace il fatto di dovermi per forza attenere a un unico formato





A me non sembra proprio una piccolezza il fatto che non legga gli epub.Virgilio ha scritto: Comunque il kindle non legge l'epub, ma gli altri formati li legge
 
 
Ci sono pettegolezzi insistenti che dicono che la situazione potrebbe cambiare: amazon non sembra intenzionata a impedire che qualcuno sviluppi un'applicazione per kindle che legga gli ePub, e altrove si mormora che il supporto a ePub potrebbe aggiungerlo amazon stessa. Quanto ai pdf... sono un formato pessimo per gli ebook, visto che un pdf viene creato con una dimensione di pagina fissa, e leggere una pagina A4 su uno schermo da 6" è ovviamente difficile. Immagino che un'eventuale conversione abbia per forza dei limiti (il testo non presenta problemi, immagini, formattazioni particolari etc probabilmente sì... ma un romanzo che formattazione può avere?). Quanto ad altre conversioni di formato... non so, non ho ancora provato niente.A me non sembra proprio una piccolezza il fatto che non legga gli epub.
Ma display LCD o display e-Ink? La differenza è enorme...-gioRgio- ha scritto:non sopporto leggere le cose su display, perfino sul lavoro mi freno dallo stampare tutto cio' che devo leggere per puro amore degli alberi, altrimenti per me gli ebook e i loro lettori potrebbero non esistere.

 
  Last but not least, sono una fanatica del libro usato, e da anni sono rare le occasioni in cui spendo più di 5 euro per un libro. Quindi, se attualmente gli e-book sono mediamente più cari di un cartaceo, davvero questo non fa per me.
 Last but not least, sono una fanatica del libro usato, e da anni sono rare le occasioni in cui spendo più di 5 euro per un libro. Quindi, se attualmente gli e-book sono mediamente più cari di un cartaceo, davvero questo non fa per me. Vero Acquario
Vero Acquario 
  )
 )