


Edit:
E pure bloccarvi l'account per ragioni loro. In questo caso siete fregati perché dopo dove vi caricate i file? Per quel che ne so quello che si può caricare su kindle è acquistabile solo su amazon.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
No, Amazon non può cancellare files privati, cioè quelli che tu metti nel Kindle. Anche se fossero libri “pirata”, come farebbe a sapere che lo sono e non documenti privati? Sul titolo non si può basare, perché il documento potrebbe essere lo stesso di un titolo solo per caso; anche se trovasse testo interno ifentico a quello di un libro, potrebbero essere citazioni in un saggio critico.
Amazon ha invece cancellato (e rimborsato) ebook che aveva venduto senza averne pienamente i diritti. Erano ebook regolarmente comprati e pagati, ma Amazon non poteva venderli. Si è trattato comunque di un singolo caso nei primi tempi di vendita di ebook, ora i diritti sono sempre ben verificati e documentati.
Le condizioni d’uso del Kindle parlano anche di cancellazione di file personali, ma per cautelarsi. In pratica Amazon non si assume la responsabilità di eventuali files personali che tu metta nel Kindle e che per un guasto del Kindle possano rimanere cancellati, per evitare che qualcuno metta file personali nel Kindle, li cancelli per sbaglio e poi faccia causa ad Amazon perché i file sono spariti. Per quel che riguarda gli ebook acquistati, infatti, Amazon ne conserva sempre una copia a disposizione e se si dovessero cancellare dal Kindle, è sempre possibile scaricarli di nuovo e ricreare la libreria interna. I file personali, invece, non vengono salvati in remoto da Amazon.
grazie per la consulenza!! Mi faccio un giro in rete alloraAlliandre ha scritto:Ciao Francesina,
la risposta rapida è "gli schermi e-ink assolutamente NO!"![]()