Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Il 12 marzo compirò i miei primi 40 anni. Per l'occasione visto che ho sempre partecipato ai rabck altrui, vorrei farne uno anche io.
la modalità è semplice, il 12/03 estrarrò 1 corsaro tra tutti coloro che avranno scritto un post consigliandomi un libro che proprio proprio a vostro parere non mi posso perdere.
il premio ancora non l'ho deciso ma di sicuro almeno un dolcetto
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Auguri Normalu! Ti consiglio "La cerimonia del massaggio", di Alan Bennett. Una riflessione satirica e decisamente divertente su cosa sia la verità e su quanto i personaggi siano pronti a mettere in atto i propri stratagemmi per non farla venire a galla. Il tutto durante il "mondano" funerale del più famoso massaggiatore di Londra.
Davvero da non perdere
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Tanti auguri Normalu! Se non l'hai ancora fatto,ti consiglio di leggere I Buddenbrook di Thomas Mann. Unica raccomandazione tieni duro per le prime 20/30 pagine, ma poi il capolavoro si svelerà davanti ai tuoi occhi.
Prima di tutto tanti auguri, poi:
Io potrei consigliarti "Le intermittenze della morte" di José Saramago.
Ci ho messo un pò per prendere il via (più che altro per la punteggiatura), l'ho trovato "strano" per un bel pezzetto , ma alla fine: BELLO!
Riletto ultimamente, mi è piaciuto più di prima (ora che capivo la punteggiatura !!! )
NELLA VECCHIAIA CI SI PENTE SOPRATTUTTO DEI PECCATI NON COMMESSI
La mia Associazione Culturale: ALLEGRA TARTARUGA Bookshelf Rilasci ********************************************************** La tua prima donazione di 25$ è gratis!!
uno dei libri che mi è piaciuto in modo particolare tra quelli che ho letto Noi che ci vogliamo così bene.Una bellissima storia di amicizia femminile descritta in modo realistico,come se l'autrice avesse vissuto in prima persona un amicizia cosi forte e profonda nonostante le diversità di carattere e origine sociale delle protagoniste.L'amicizia che lega le protagoniste è l'unica cosa che conti veramente,un rifugio e un appoggio
Ti consiglio "Il dio delle piccole cose", il linguaggio non è semplicissimo di primo acchito, ma è una delle cose che lo rende un libro speciale, a me è piaciuto tantissimo!
AUGURIIIIIIIIII!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Io consiglio "Storie di gatti", di James Herriot: una raccolta di racconti divertenti, teneri, commoventi...
Per chi ama gli animali, e i gatti in particolare, per chi vuole imparare ad amarli, per chi li possiede e potrebbe riconoscersi nei protagonisti, e per chi non ne possiede e potrebbe lasciarsi convincere ad adottarne uno proprio grazie a questi racconti...
All’infuori del cane il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.(Groucho Marx)
A me è piaciuto tantissimo La ragazza delle arance: una storia commovente, in alcuni punti leggermente intricata, ma veramente magica
E' il primo di Jostein Gaarder che abbia letto e ne ho avuto un'ottima impressione
Se non l'hai già letto ti consiglierei "La storia dell'amore" di Nicole Krauss. Oppure "Possessione" di Antonia Byatt, potrebbe essere ostico all'inizio, ma l'ho trovato emozionante!
BC ShelfaNobiiBookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Dato che Aly mi ha "soffiato" La storia dell'amore, io ti consiglio Amy e Isabelle di Elizabeth Strout È sicuramente un romanzo femminile, ma non sdolcinato o banale. Assolutamente consigliato
gli auguri te li farò quando sarà il momento...
se non li hai ancora letti, ti consiglio i racconti di Raymond Carver e in particolare la raccolta "Principianti", versione integrale di "Di cosa parliamo quando parliamo d'amore".
Quello che adoro di Carver è che in due pagine riesce a descrivere un matrimonio felice, anche se apparentemente privo di passioni o di stimoli esterni alla coppia. Mi commuove leggere il modo in cui parla del quotidiano, perché in fondo è quello che conta davvero per ognuno di noi: nella vita di tutti i giorni non ci sono magiche avventure o incontri inattesi, ci sono soltanto piccole discussioni e coincidenze e intoppi e nessun climax. E lui riesce a rendere poetiche e senza tempo tutte queste piccolezze che spesso ci sfuggono...
gli auguri li faccio anch'io dopo
vediamo cosa posso segnalarti..
un libro che mi è piaciuto molto è Baudolino di Umberto Eco, da leggere assolutamente per l'ambientazione storica e in secundis per la bellissima storia d'amore. Imperdibile, poi, la lettera che lui scrive alla sua amata...
eh sì...gli auguri a tempo debito....
e il consiglio immediato.... Una passeggiata nei boschi
di Bill Bryson
su ibs dice: L'Appalachian Trail: un sentiero di 3.400 chilometri che si snoda attraverso 14 Stati americani, dalla Georgia al Maine. Il sogno di tutti gli amanti della natura e dell'avventura. Ed è proprio in cerca di avventura che, all'età di 44 anni, Bill Bryson, in compagnia dell'amico Stephen Katz, si cimenta nell'impresa di percorrere a piedi il leggendario sentiero, senza la minima cognizione delle elementari norme di sopravvivenza nella natura selvaggia. L'avventura dei due cittadini si svolge all'insegna di una divertita incoscienza tra bufere di neve, nugoli di insetti, incontri con gli animali selvatici e con una sorprendente varietà di individui.
è troppo forte questo libro perchè Bill ha un potere magnifico nella scrittura...mentre lo leggi sembra di avere vicino una persona che te lo sta raccontando...
poi il suo obeso amico Sthephen fa morire dal ridere !!