Salve a tutti, questa curiosa segnalazione non c'entra molto col bookcrossing. E' arrivata stamattina sul mio mac con e-mail e ve la giro perché sta arrivando la primavera e immagino che anche i topi di biblioteca ogni tanto desiisderino andare a respiare un po' d'ossigeno all'aria aperta.

Ti scrivo perchè si avvicina la data della Festa della Fioritura che, quest'anno, in Val di Non vedrà organizzate una serie di iniziative dedicate ai grandi e, soprattutto, ai bambini: dalla lezione di dolci trentini (strudel e frtittele di mele) con preparati chef alle degustazioni e ai laboratori del gusto in collaborazione con Slow Food, dalle lezioni di mountain-bike, sotto la guida di un esperto insegnante lungo i nuovi itinerari tra castelli e meleti, alla gara di disegno "Meladipingo" dedicata ai bambini (che saranno immersi nello splendido scenario dei meli in fiore a Castel Nanno).
Infine, per il secondo anno consecutivo, la possibilità per tutti i partecipanti, dopo la visita in azienda agricola, di scegliere un melo e di "adottarlo" per raccoglierne poi i frutti in autunno.
Il tutto, naturalmente gratuito ed aperto a tutti (previa prenotazione).
A presto, cari saluti e buon lavoro.
Barbara Cimino
UFFICIO STAMPA CONSORZIO VAL DI NON
tel.06/44.160.884 - 347/18.93.257
p.s. sono a disposizione bellissime foto dell'iniziativa qualora avessi bisogno di immagini
Se qualcuno fosse interessato a un weekend in val di non e magari volesse adottare il melo, me lo faccia sapere con un mp in modo che io possa inviargli il comunicato stampa con tutte le iniziative. A ogni modo, barbara Cimino, l'addetta stampa, è una persona gentilissima e disponibile.
un ciao da Lisa.

Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!