Nuovo romanzo di Eco

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Nuovo romanzo di Eco

Messaggio da Guardiano Cieco »

Ho letto da qualche parte che tra non molto dovrebbe uscire il quinto romanzo di Eco, che si intitolerà La meravigliosa fiamma della regina Loana :shock: ...Forse verrà presentato alla fiera del libro di Torino, ma a parte questo gli occhi del Guardiano non vedono altro, qualcuno per caso ha delle altre notizie?
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

In realtà il titolo è "La misteriosa fiamma della regina Loana", editore Bompiani, uscirà il 16 giugno, come puoi leggere qui.
Qualche altra notiziola l'ho trovata qui.
Beh, a parte i 19 euro, mi sembra un' ottima notizia! :D
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Frine ha scritto
In realtà il titolo è "La misteriosa fiamma della regina Loana"
lapsus della mia fonte, grazie della precisazione, ne informerò subito Rodolfo II che aspetta il quinto romanzo di Eco da quando è uscito Baudolino...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Rodolfo II che aspetta il quinto romanzo di Eco da quando è uscito Baudolino...
non dirlo a me.. :)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Messaggio da Berenice »

Non vedo l'ora!!! Deve essere mio appena esce!
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?

(Walt Whitman - To you)

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Io ho letto solo "Il nome della rosa" (bello) e "il pendolo di Foucault" (capolavoro)... ho in lista d'attesa anche "L'isola del giorno prima" e "Baudolino" gia' da un po', mi sa che la lista continuera' inesorabilmente ad allungarsi...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Devo leggere ancora Baudolino, e non so più quante volte ho parlato della mia adorazione per "il pendolo di Foucault" ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

E' vero, silviazza, il pendolo è il capolavoro.
Frine-con-la-sua-copia-ormai-a-brandelli.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

anche per me il Pendolo è il suo capolavoro :yes!: , ma anche Baudolino mi è piaciuto molto :D

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Personale classifica dei romanzi di Eco:
1- Il pendolo di Foucault... assolutamente inarrivabile!

2- Il Nome della Rosa... la prima volta non si scorda mai!

3- Baudolino... leggero e profondo al tempo stesso.

4- L'Isola del giorno prima... a tratti entusiasmante, a tratti snervante. Con in più l'ostacolo costituito dalla scrittura barocca adottata dall'autore.

In quale posizione si collocherà il nuovo libro? Smanio di saperlo! :D
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Ammetto di essere assolutamente un neofita nella lettura dei romanzi di Eco. Tuttavia ho in casa:

Il nome della rosa
Baudolino
L'isola del giorno prima.

Mi ha sempre intrigato la lettura di uno dei suoi romanzi, quale mi consigliate per primo?

Ciao e buena vida! :D
Grazie!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

"Baudolino" è il più accessibile, "Il Nome della Rosa" il più affascinante... (anche se, come ho già detto, il mio preferito è Il Pendolo: procuratelo!): "L'Isola del Giorno Prima" è quello che mi ha convinto di meno...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Grazie Rodolfo! :D
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

De nada! :D :wink:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Rodolfo II ha scritto
"Baudolino" è il più accessibile, "Il Nome della Rosa" il più affascinante
concordo, ma se vuoi leggere un romanzo di Eco devi assolutamente partire da Il nome della rosa, un po' perchè è sicuramente il più affascinante e suggestivo (il sottoscritto l'ha letto almeno quattro volte!), basti citare le fantastiche scene notturne nella Biblioteca(!!!); un po' perchè (secondo me) lì c'è già la chiave per capire ed apprezzare meglio tutto quello che Eco ha scritto in seguito (e non solo in ambito narrativo: la saggistica di Eco straripa di citazioni più o meno velate da Il nome della rosa ). se ti piacerà. entrerai automaticamente nel clan di noi monaci medievali... :wink:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Nel nome della rosa i monaci non facevano una bellissima fine!! :mrgreen:

anch'io ho adorato il pendolo (non fatevi spaventare dalla mole) ma l'isola del giorno prima mi aveva talmente infastidita che non l'ho finito e non ho più letto nulla di Eco. Mi state facendo venire voglia di leggere Baudolino, però.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Io considero il Pendolo un libro unico (e ho fatto a tutti una testa così: che lo dovevano leggere, non preoccuparsi del numero di pagine etc) mentre "L'isola del giorno prima" onestamente non mi è piaciuto.
"Baudolino" mi è piaciuto molto così come "Il nome della rosa".
Anch'io consiglierei di iniziare da quest'ultimo :yes!:

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

L'Isola del giorno prima è un libro strano (oddio, non che gli altri di Eco siano particolarmente normali... :wink: ): come ho già detto, a tratti mi ha entusiasmato (nel racconto della ricerca del punto fisso, di Ferrante, della Colomba Color Arancio, ma anche in certi eccessi barocchi del contenuto), mentre ho trovato molto ostica (sebbene resa in maniera straordinaria) la scrittura. Da questo punto di vista, il libro risulta spesso farraginoso: chiunque abbia trovato difficoltosa la lettura de "Il Nome della Rosa" farà qui molta, molta più fatica!
A carmilla suggerisco caldamente (come continuo a fare) di leggere Baudolino: non ha nulla, ma davvero nulla a che vedere con il libro che lo ha preceduto! Dimenticavo: complimenti per l'avatar, la cara vecchia Death! :D

Per concludere, c'è qualcuno che abbia letto qualcosa del resto della produzione di Eco (saggi, diari minimi, bustine di Minerva eccetera)?
Ultima modifica di Rodolfo II il ven apr 16, 2004 11:26 am, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

ricambio i complimenti per l'avatar! :lol:
Io credo che la cosa più bella che abbia letto di eco sia il trattato di semiotica! Giuro che non è per fare la «sborona», Eco è davvero riuscito a scrivere un saggio (su di una materia anche piuttosto ostica) e a renderlo gradevole e comprensibile. Consiglio anche le sei passeggiate nei boschi narrativi, decisamente più snello del trattato ma molto interessante.
Per la tesi sto per affrontare "semiotica e filosofia del linguaggio" e sono piuttosto curiosa, anche se a prima vista sembra un po' meno accessibile.
Voi fan di eco, avete letto il suo ultimo saggio sulla traduzione? Ci sono degli spunti niente male.
Dimenticavo, il suo saggio sui falsi è da urlo! Divertente e affascinante,
Anche se il thread è dedicato a Eco spero di non aver ammorbato nessuno!
Baci

PS a questo punto leggerò Baudolino!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

anche i due diari minimi sono delle perle..
al tempo lessi anche "come fare una tesi di laurea" (e mi sa che dovrò riprenderlo in mano), e anche la bustina è un mio appuntamento fisso del venerdì dopo pranzo (anzi, un venerdì sì e uno no :twisted: -- ma niente contro scalfari, ci mancherebbe).
Concordo con Rodolfo sullo stile di l'isola del giorno prima.. pesantuccio :yes!: .. però a me stava troppo simpatico padre Kaspar!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Rispondi