Seta di Alessandro Baricco

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

insomniae
Spugna
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 03, 2002 3:25 pm

Seta di Alessandro Baricco

Messaggio da insomniae »

Alle volte camuffiamo i nostri veri pensieri con azioni del tutto contrastanti......diamo di noi una immagine del tutto falsa......alla fine ci rendiamo conto di tutto ciò che nella vita abbiamo perso! Quello che ho scritto è naturalmente la sensazione che il libro mi ha dato!!!!!

Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Seta di Alessandro Baricco

Messaggio da LuLù Lupetta »

insomniae ha scritto:Alle volte camuffiamo i nostri veri pensieri con azioni del tutto contrastanti......diamo di noi una immagine del tutto falsa......alla fine ci rendiamo conto di tutto ciò che nella vita abbiamo perso! Quello che ho scritto è naturalmente la sensazione che il libro mi ha dato!!!!!
Immagino che sia presa dal libro... Baricco non mi ha mai attirata, non so perchè ma mi da la sensazione di essere un pò troppo esistenzialista... eppure alcune frasi tratte dai suoi libri mi folgorano... piccoli cammei... so che la lettura di un libro è sempre singolare, ma volevo chiedere a chi ha letto questo autore se i suoi libri sono solo prove di bravura letteraria o hanno un'anima...

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)

Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Solo una cosa ecco...ho amato oceano mare, mi è piaciuto moltissimo castelli di rabbia..ma seta..hmmm..non so, mi è sembrato un pò "finto"..mah! Non so bene come spiegare, ma: costruito, un pò innaturale ecco...
Altri pareri? Dai dai, so che qui pullula di baricchiani eh!! :)

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia

Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

matteo-anceschi ha scritto:Solo una cosa ecco...ho amato oceano mare, mi è piaciuto moltissimo castelli di rabbia..ma seta..hmmm..non so, mi è sembrato un pò "finto"..mah! Non so bene come spiegare, ma: costruito, un pò innaturale ecco...
Altri pareri? Dai dai, so che qui pullula di baricchiani eh!! :)
Non mi annovero tra questi anche se mi sono piaciuti molto "Oceano mare" e "Novecento", abbastanza "Castelli di rabbia", per niente "Seta".
Poi ho letto anche "Barnum" e "Barnum 2" ma sono articoli di giornale e meritano un discorso diverso.
Per restare ai romanzi, credo che siano tutti molto costruiti solo che "Seta" gli è venuto un po' peggio: la costruzione mi pare abbastanza visibile o forse solo più estremizzata.

Ciao
TyL

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Ho adorato Oceano mare, Novecento e City (nonché Senza sangue che però deve decantare ancora un po'), Seta mi ha annoiato a morte e Castelli di Rabbia... proprio non mi è piaciuto e vi dirò di più: qualcuno mi spiega il finale?!?!? :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

A me invece e' piaciuto soltanto Seta dei libri scritti da Lui, dai quali ora cerco sempre di passare a debita distanza! Noiosissimi :?
Seta ha una costruzione tutta sua e senzaltro originale che lo rende unico.

Avatar utente
annahsavage
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 05, 2002 3:40 pm
Località: Roma

Messaggio da annahsavage »

E' la prima volta che scrivo in un forum...ma per i libri questo e altro.
A proposito di Baricco...Castelli di Rabbia mi è piaciuto proprio tanto, Oceano Mare non male, Seta un libercolo, City illeggibile. Dovrei averlo ancora da qualche parte, x chi fosse interessato lo libero al piu presto.
Ciao GIO
Vivi nel futuro. Sta accadendo ora.

Avatar utente
BlueMonk
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: dom nov 03, 2002 10:51 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da BlueMonk »

TierrayLibertad ha scritto:
matteo-anceschi ha scritto:Solo una cosa ecco...ho amato oceano mare, mi è piaciuto moltissimo castelli di rabbia..ma seta..hmmm..non so, mi è sembrato un pò "finto"..mah! Non so bene come spiegare, ma: costruito, un pò innaturale ecco...
Altri pareri? Dai dai, so che qui pullula di baricchiani eh!! :)
Non mi annovero tra questi anche se mi sono piaciuti molto "Oceano mare" e "Novecento", abbastanza "Castelli di rabbia", per niente "Seta".
Poi ho letto anche "Barnum" e "Barnum 2" ma sono articoli di giornale e meritano un discorso diverso.
Per restare ai romanzi, credo che siano tutti molto costruiti solo che "Seta" gli è venuto un po' peggio: la costruzione mi pare abbastanza visibile o forse solo più estremizzata.

Ciao
TyL

Non posso che essere d'accordo, ancora una volta.

Ciao.
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)

backie
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: lun nov 18, 2002 9:28 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da backie »

A me è piaciuto... nn come altri, ma mi è piaciuto.

per LULU LUPETTA: secondo me ogni libro ha un'anima o meno indipendentemente dall'autore... sta a noi trovare l'anima del libro, trovare un significato.
a me, ke sono appassionata di Baricco, i suoi libri piacciono in modo particolare, colpiscono ogni volta il tasto giusto...
secondo me è com con le persone... se qualcuno t sta "simpatico" o meno dipende dalle sensazioni ke ti suscita, dalle affinità delle vostre personalità, solo in minima parte dai genitori!
baci a tutti!
:)
"Agisci unicamente secondo quella massima in forza della quale puoi volere allo stesso tempo che essa divenga legge universale"

Avatar utente
Novecentino
Spugna
Messaggi: 24
Iscritto il: mer nov 06, 2002 1:14 pm
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Novecentino »

Io penso che Castelli di Rabbia sia il migliore romanzo di Baricco.
Lo affianco a Oceano mare per struttura, temi e stile.
Penso che siano due romanzi "adolescenziali"... li consiglierei ai liceali.
Seta è soffice, è leggero. Naviga l'ingenuità e la furbizia. È un libro che sussurra e non può fare altro, perché deve dire cose soffici. Parla di un grandissimo viaggio e di un grandissimo dramma, ma l'uomo (Hervè) che si trova ad affrontarli è un uomo che si meraviglia delle cose, guarda, medita e ingenuamente agisce, e ingenuamente vince (non tutto). Coraggio, virtù, coscienza. La storia è molto semplice, la costruzione piana. Il messaggio è chiaro ed è un messaggio sussurrato.
Se pensate che forse la scena più intensa è quella del tè, quella in cui la ragazza orientale aprì gli occhi. (...Hervè Joncour non smise di parlare ma abbassò istintivamente lo sguardo su di lei e quel che vide, senza smettere di parlare, fu che quegli occhi non avevano un taglio orientale, e che erano puntati, con un'intensità sconcertante, su di lui: come se fin dall'inizio non avessero fatto altro, da sotto le palpebre.)

Seta è come la plastic bag che danza col vento nel video di Ricky Fitts (American Beauty). Leggerezza, bellezza, semplicità illuminante e pure spiazzante.
Seta non è tra i miei libri preferiti, né voglio sempre difendere Baricco a spada tratta (ve l'ho detto, non credo faccia alta letteratura - sa raccontare delle belle storie), ma i suoi libri - benché elementari, costruiti e simili nei temi - mi piacciono e mi sento molto vicino a molti personaggi "folli" di cui raccontano.
Di più: credo che la maggior parte dei miei coetanei (e anche quelli un po' più giovani ormai) ne abbia forte bisogno. Chi critica tutto, chi non vede niente di bello nella propria vita, chi non riesce ad appassionarsi a nulla... "Uhhh, manica di cornuti... non vedete?... La vita è immensa... immensa."
Tenterò di esprimere me stesso in un qualunque modo di vita o di arte quanto più potrò liberamente e integralmente, adoperando per difendermi le sole armi che mi concedo di usare: il silenzio, l'esilio e l'astuzia.
(J. Joyce)

Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Seta io l'ho letto d'un fiato... sdraiata su un mega lettone di una casa al mare di amici... intorno tutto silenzio... stanza in penombra isola nel sole del primo pomeriggio... un libro magico per me. E quel che è rimasto a me è la figura di lei, la moglie, e il suo amore smisurato e silenzioso, e la nostalgia, la nostalgia di qualcosa mai vissuto... Senza parole davvero.

Avatar utente
Veronica84
Spugna
Messaggi: 45
Iscritto il: gio nov 07, 2002 6:37 pm

Messaggio da Veronica84 »

Io non ho mai letto nulla di questo autore perchè nn mi ispira molto...mi sa troppo di artificio e costruito, non trovo molto spontaneo e istintivo ciò che scrive....
Però vorrei provare a leggere un suo libro, magari "Castelli di rabbia" che mi sembra di capire che è quello che è più piaciuto! Mi potete dire qualcosa su questo libro?
Immagine
"Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell'anima"
H. Hesse

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

secondo me se non hai mai letto niente di Baricco dovresti partire con Novecento. Se ti piace, probabilmente ti piaceranno anche gli altri.
Ciao!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
Veronica84
Spugna
Messaggi: 45
Iscritto il: gio nov 07, 2002 6:37 pm

Messaggio da Veronica84 »

Liberliber ha scritto:secondo me se non hai mai letto niente di Baricco dovresti partire con Novecento. Se ti piace, probabilmente ti piaceranno anche gli altri.
Ciao!
Di cosa parla Novecento?
Immagine
"Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell'anima"
H. Hesse

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

visto che sono 60 pagine te lo rovino, davvero... ti dico solo che il protagonista è un pianista che non è mai sceso dalla nave su cui è nato. Jazz, mare, pura poesia... molto Baricco.
Aaaaaargh basta ho già detto fin troppo!!! :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
Veronica84
Spugna
Messaggi: 45
Iscritto il: gio nov 07, 2002 6:37 pm

Messaggio da Veronica84 »

Liberliber ha scritto: Jazz, mare, pura poesia... molto Baricco
Boh.....detto così....già mi sembra una rottura di palle! :? :?
Boh......mi sa troppo di finto e di costruito........poi sta cosa del mare e del Jazz....non mi stimola......

Mi dite la trama e un breve commento di "Castelli di rabbia"?
Immagine
"Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell'anima"
H. Hesse

Avatar utente
Novecentino
Spugna
Messaggi: 24
Iscritto il: mer nov 06, 2002 1:14 pm
Località: Siena
Contatta:

novecento

Messaggio da Novecentino »

Veronica84 ha scritto: Boh.....detto così....già mi sembra una rottura di palle! :? :?

Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarghhhhh.

(ciao)
Novecento.
Tenterò di esprimere me stesso in un qualunque modo di vita o di arte quanto più potrò liberamente e integralmente, adoperando per difendermi le sole armi che mi concedo di usare: il silenzio, l'esilio e l'astuzia.
(J. Joyce)

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Veronica84 ha scritto:Boh.....detto così....già mi sembra una rottura di palle! :? :?
Boh......mi sa troppo di finto e di costruito........poi sta cosa del mare e del Jazz....non mi stimola......
Per carità, fai come vuoi, ma davvero ti consiglio di partire da quello. Nel senso che se non ti piace Novecento, non credo proprio ti piacerà il resto (e questo son solo 60 pagine). Cmq ti dirò, anche a me non ispirava per niente, è rimasto intonso (era un regalo) nella mia libreria per mesi poi l'ho letto d'un fiato e me ne sono innamorata. Forse non mi sono spiegata bene, ma davvero merita.
Veronica84 ha scritto:Mi dite la trama e un breve commento di "Castelli di rabbia"?
A me non è piaciuto per niente, quindi passo la mano. Tra i romanzi più 'corposi' quello che ho preferito è 'Oceano mare'. (Ecchissenefrega lo so)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
Veronica84
Spugna
Messaggi: 45
Iscritto il: gio nov 07, 2002 6:37 pm

Messaggio da Veronica84 »

Ok, dai....proverò Novecento!
:wink:
Immagine
"Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell'anima"
H. Hesse

Cris-libellula-
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: ven gen 03, 2003 12:42 pm

Seta di Baricco

Messaggio da Cris-libellula- »

Vorrei esprimere il mio commento su Seta che mi sento di definire un libro di semplicissima lettura, che fa riflettere sulle scelte che non si fanno nella vita e che ci portano poi a rimpiangere di non aver vissuto. E' un racconto che ci permette di respirare i sentimenti, è leggiadro.....leggetelo entrando nella parte del protagonista e vivetelo come lui[/img]

Rispondi