Patrick Suskind - ll profumo

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Sì..riconfermo a voce alta!!
Visto che hanno fatto anche il film? Ho paura ad andare a vederlo però, che poi le trasposizioni cinematografiche sono sempre così sminuenti..
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
Avalon_71
Mozzo
Messaggi: 65
Iscritto il: gio gen 18, 2007 2:33 pm
Località: Sotto Città Alta

Messaggio da Avalon_71 »

Appena finito di leggere. Interessante e originale.
Per quasi tutto il libro mi è parso come se l'autore odiasse il protagonista; caso più unico che raro in un libro. Odiasse... diciamo che forse si tratta di un sano disprezzo; ma il senso non cambia.
Ottima la narrazione e la costruzione dei periodi (brevi come piacciono a me). Buona la psicologia dei personaggi non protagonisti. Abbastanza precisa l'ambientazione storica.

Ma il profumo, anzi, i profumi sono descritti come se li si sentisse davvero. E' questa la parte forte del romanzo. E' questa l'illusione olfattiva di emozioni stabili e insatabili. E' questo quello che il libro a suo modo rilascia.

A volte si riescono davvero a leggere gli odori.
Quando ti mettono con le spalle al muro, non accontentarti: fatti incorniciare!
(Anonimo)

Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

"Perchè gli uomini ... non potevano sottrarsi al profumo. Poichè il profumo era fratello del respiro. Con esso penetrava negli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. E il profumo scendeva in loro, direttamente al cuore, e là distingueva categoricamente la simpatia dal disprezzo, il disgusto dal piacere, l'amore dall'odio. Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli uomini."

L'avevo comprato per mia cognata a cui mi pareva piacciano i libri 'in costume'. Naturalente scordando di consegnerlo e così, alla fine, me lo sono ritrovato in mano in un'estate dedicata alla lettura. Bello. Davvero. E il passo che ho citato sopra, secondo me, lo descrive molto bene.
Mi è rimasta la curiosità di vedere cosa ne hanno fatto visto che è stato 'trasformato' in un film. Tra l'altro, quando ho visto le locandine, ci ho messo un po' a capire che era lo stesso del libro visto il sottotitolo con cui l'hanno presentato (storia di un assassino) quasi fosse uno dei soliti film polizieschi. E, ovviamente, per veder come cavolo hanno reso la scena finale...
Le critiche di amici sembravano più che positive...
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/

nopanic
Spugna
Messaggi: 12
Iscritto il: mer feb 21, 2007 11:59 am
Località: pavia

Messaggio da nopanic »

io ho appena finito di leggerlo, ed è un libro stranissimo, unico, e anche molto bello.. lo consiglierei a chiunque!
Tutte le strade portano da nessuna parte, ma alcune hanno un cuore e altre no. Quelle con un cuore, ti fanno fare un buon cammino, le altre no.
Chiediti sempre "questa strada ha un cuore?".

Avatar utente
moeren
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:03 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da moeren »

Io vorrei vedere il film, il libro mi ha coinvolto parecchio (anche se la parte dove si domicilia in una grotta mi ha lasciato un pò perplesso).
Nessuna recensione?
HO DONATO IL 5 PER MILLE A EMERGENCY

My Wish List

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
moeren
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:03 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da moeren »

Grazie! soprattutto per la tua recensione che in ultimo mi ha convinto a vedere il film che uscirà in dvd a marzo.
HO DONATO IL 5 PER MILLE A EMERGENCY

My Wish List

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

oddio, ora spero che poi non me la rinfaccetai! :p
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

shortbus
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:27 pm
Località: Napoli

Messaggio da shortbus »

"Come un romanzo" - Daniel Pennac

Casa editrice: Feltrinelli

Collana: Universale economica

Anno pubblicazione: 2000

Prezzo: 6,00

Pag: 144

Non mi pare che qualcuno lo abbia già riportato, quindi lo faccio io. In questo libro Pennac usa "Il profumo" di Suskind (ma non è solo questo il libro) per far appassionare i suoi studenti alla lettura. Può essere simpatico, per chi ha amato "Il profumo" leggere come ce lo commenta Pennac!!
Ciao a tutti

Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

Io ho letto "Il profumo" dopo aver letto il consiglio di Pennac! :D
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri

shortbus
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:27 pm
Località: Napoli

Messaggio da shortbus »

Anche io in verità!! E ho conosciuto il libro di Pennac grazie ad una cassetta del "Libro parlato", l'associazione dell'unione italiana ciechi, che cura un grosso archivio di libri registrati....prima in cassetta, ora con il progetto Aladino, su cd per non vedenti.
Ciao

Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9297
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: Patrick Suskind - ll profumo

Messaggio da Towandaaa »

Il tema di fondo di questo romanzo, nascosto ma comunque percepibile, non è originale: la ricerca di ciò che ci manca, che ci faccia amare prima di tutto da noi stessi e poi anche dagli altri, che ci renda felici, che ci dia consapevolezza di ciò che siamo. Originale invece è la metafora scelta per illustrarlo: l’assenza di un odore personale in un mondo pieno di odori che vanno dal paradisiaco al raccapricciante con tutte le diverse sfumature intermedie. Si gioca tutto sui contrasti questo romanzo, tra il profumo e il fetore, tra l’umanissimo anelito alla felicità e le scelte adottate nel tentativo di raggiungerla. E il protagonista vive fin dall’inizio la “punizione” per le note dominanti del suo carattere che sono il narcisismo, l’egoismo e la superbia: è o non è una vera pena del contrappasso quella di nascere con un olfatto finissimo e con una capacità incredibile di intuire la composizione dei profumi e degli odori, ma senza la possibilità di percepire l’odore di se stesso ?
La disperazione di questo personaggio, le sue scellerate azioni per impossessarsi del profumo perfetto che dimostra di potergli offrire un potere smisurato, non sono niente altro che sintomi di una grave crisi di identità, per un uomo che non ha niente in cui credere e nessuna norma da seguire.
Fin qui tutto bene, anzi più che bene: si tratta di temi che mi appassionano sempre molto, anche se per individuarli bisogna distillarli (e mai come in questo caso questo verbo risulta appropriato). Ho trovato però a tratti troppo crude alcune scelte dell’autore (in particolare, l’episodio del baccanale e l’epilogo mi sono sembrati eccessivamente morbosi e cruenti, tanto da far apparire come troppo manifesta la finzione che fino a quel punto era rimasta entro i limiti della verisimiglianza, seppur all’interno di una trama che punta tutto sull’esagerazione per mettere in risalto il tormento del protagonista).
Ho molto apprezzato invece le descrizioni degli ambienti e degli odori, non ho mai avvertito stanchezza per una prolissità che in alcuni punti c’è ma a guardare bene è solo apparente, perché funzionale a fornire lo sfondo su cui si erge l’anima dannata e folle di Grenouille. Anzi, è stato per me un piacevole tuffo nel passato andare a rivedere (anche se trasportate indietro nel tempo di oltre due secoli) città come Parigi e Grasse che ho visitato anni fa. Ed ho apprezzato anche la cura dell’autore nel non lasciare niente di incompiuto, come dimostra il fatto che anche dei personaggi secondari si sia premurato di raccontarci il seguito della storia, pur dopo la loro uscita di scena. Il tutto con un tocco distaccato, come se volesse lasciar intendere che non ha niente da spartire con questi personaggi, che vuole tenersene a distanza e presentarceli in modo che poi ogni lettore possa trarne le conseguenze che preferisce.
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)

Avatar utente
Brino Brucci
Spugna
Messaggi: 33
Iscritto il: ven nov 27, 2009 12:20 pm
Località: Napoli
Contatta:

Re: Patrick Suskind - ll profumo

Messaggio da Brino Brucci »

Non l'ho letto ma ho divorato il piccolo saggio "Sull'Amore, Sulla Morte".
Non sono uno tenero nei giudizi, al contrario, ma quel libricino mi ha preso veramente molto, ed in profondità.
Consigliatissimo.
Io, peraltro, leggerò Il profumo appena possibile.
Brino Brucci (due parole) su Facebook

BrinoBrucci66 (un'unica parola) su Twitter

laur_etta
Spugna
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 27, 2010 8:36 pm

Re: Patrick Suskind - ll profumo

Messaggio da laur_etta »

Ho questo libro...ma non ho ancora avuto l'occasione di leggerlo

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re:

Messaggio da Gahan »

"Il profumo" è senz'altro uno dei miei libri preferiti. Purtroppo sono rimasta ignara dell'esistenza di questo libro fino a quando non è uscito il film. Lo hanno pubblicizzato molto e parlandone con mia cugina lei mi disse che aveva letto il libro. Me lo sono subito fatto prestare e ne sono rimasta affascinata. È una storia geniale, dall'inizio alla fine, e scritta molto molto bene. La prima pagina del libro è una delle più belle che siano mai state scritte: l'autore descrive un ambiente attraverso gli odori e, mentre leggi, quegli odori ti sembra di sentirli davvero. In seguito mi sono procurata una copia mia, così magari qualche volta me lo rileggo.
Sono anche andata a vedere il film e non è male, anche se hanno "tagliato" una parte secondo me fondamentale: quella in cui lui crea dei profumi per se stesso, da usare in base alle varie situazioni.

Smirne
Mozzo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom apr 25, 2010 4:24 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Patrick Suskind - ll profumo

Messaggio da Smirne »

letto adesso, comprato perchè me l'ha consigliato qualcuno che aveva visto/sentito parlare del film.

La cosa che più mi ha colpito come lettore è la non sapere cosa provare per il protagonista.. E' normale a volte sostenere un "cattivo" ma con Grenouille è davvero strano.. Forse come diceva qualcuno dipende anche dal fatto che l'autore stesso " è ambiguo" nei suoi confronti!
Associazione Culturale
LAST - Laboratorio Artistico Società Trasversali (OCZ)
Bookshelf personale

Rispondi