Dan Brown - Il codice da Vinci

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Beauty, a me è piaciuto il romanzo: adesso mi chiedo come mai. :eh?:

Ma non direi che abbia un valore storico, come Ro; piuttosto "psicanalitico" come tutte le fantasie. :twisted:


Anche il fatto che sia tanto piacevole crederlo "storico" e "fondato" merita indagine...

Non ci sono dimostrazioni, e neanche prove nel libro, ma la fantasia è chiamata a completare mille e mille tratti mancanti. Come mai scegliamo certi tratti e non altri ? In pratica Dan Brown sa qualcosa di noi lettori che noi stessi non sembriamo sapere... Ma cosa è ?

Perchè in questo periodo alla gente piace tanto una storia con personaggi così, teorie così e magari ai BCers non piace un finale così ? :think:

Non mi piace cercarci informazioni utili su Cristo o sulla Chiesa, ma su noi stessi e sul piacere/dispiacere che ci ha dato questa lettura. Nessuno stimolo viene provato per caso. :mrgreen:

Forse ci piace sognare che Cristo era sposato e non avrebbe mai aderito alle idee di Costantino ? :suspect: Oppure ci piace sognare che le eresie erano solo una perversione di una Chiesa malvagia, e che nessun fattore esterno alla Chiesa abbia creato le tensioni e i presupposti per una storia simile ? :suspect: :suspect:

E soprattutto... perchè ci piace credere che il romanzo di Dan Brown abbia fondamento storico ? Forse per evitare di scavare nel motivo del suo fascino ? :lol: :whistle:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12

Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

concordo sul fatto che dobbiamo interpretare il Codice come una fantasia: dopotutto e' un romanzo, e non un saggio di indagine storica.
il fatto che si rapporti alla nostra realta' ed alle domande che capita a tutti di farsi prima o poi (almeno credo che tutti se le pongano) ci ha forse fatti "deviare" dalla percezione della finzione.
o forse sono io che non distinguo molto... :mrgreen:
comunque cio' non toglie che secondo me siamo su un livello di scrittura un po' scarsino, e intriso di cose non nuove...
ciao dal multiverso
Ro :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

per chi come me non ha alcuna intenzione di leggerlo ma vuol avere un'idea senza sobbarcarsi la lettura di quella che gli sembra una sòla mostruosa, ecco un bel riassunto:

http://www.maranza.com/davincicode/

attenzione, mega spolier! Però fa molto ridere :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

La piramide del Lovre è costruita con 666 latre di vetro, quindi Mitterand era un satanista.
grandioso!
"Unisciti a me, figliolo: insieme io e te domineremo il mondo"
RL: "Non mi interessa dominare il mondo. E comunque non ho alcuna intenzione di abbracciare il lato oscuro della Forza."
supergrandioso!
ciò dimostra anche che RL è esattamente ciò che il melo aveva sussurrato...
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine

Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

:lol: :lol: :lol:

stupendo!!

sarina79
Corsaro Rosso
Messaggi: 517
Iscritto il: lun set 05, 2005 4:02 pm
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da sarina79 »

bellissimo, mi sono scompisciata, poi l'ho stampato o copiato e mandato per e-mail!
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)

My bookshelf
My wish list ...always under construction

Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

L'ho finito stanotte... e non potevo esimermi dal recensirlo al volo...

Come molti, ho letto l'inizio molto velocemente, soprattutto per partecipare un po' alla caccia al tesoro dei protagonisti... a metà il libro rallenta e si inceppa, perde animo, non ha niente da dire, sembra un thriller mal scritto... il finale (letto per forza e che si trascina con una fatica mortale) mi ha fatto venire voglia di buttarlo in un tritarifiuti...

In buona sostanza, una porcheria senza attenuanti, che non piace a chi ama il romanzo storico e neanche a chi ama il thriller (è proprio scritto male, poi i colpi di scena son patetici, veramente mancano solo gli alieni)...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...

Avatar utente
simo
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: lun ott 17, 2005 10:56 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da simo »

Io non ho letto tutte le recensioni che avete fatto, quindi mi scuso se ripeterò qualcosa di già detto. La cosa che a me ha dato più fastidio del romanzo è l'atteggiamento dell'autore. Mi sembra ci sia un continuo ammiccare al lettore, ho cioè la sensazione che determinate cose vengano scritte per far piacere a chi le legge!!
Quanto al finale è degno di un romanzetto rosa da 4 soldi!!
"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka

Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

Messaggio da Tyrone Slothrop »

Fortunatamente il peggio è passato...
Forse con l'uscita del film(vorrei tanto sapere che cosa ne verrà fuori :lol: )del libro se ne riparlerà ancora per un po', ma poi verrà ineluttabilmente risucchiato nell'oblio generale.

Visto che ci sono, vergogna alla Mondadori, che dopo tutto questo tempo continua a vendere la prima edizione senza fare uscire il tascabile come è d'uopo fare di solito.
Io lo comprai a Londra due anni e mezzo fa in originale, e lo trovai non solo tascabile a 5 €, ma con un ulteriore sconto del 30 %....qui invece continuano a venderlo a 20€, non ho parole!!!Poi si lamentano anche che la gente legge poco :(

Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da ranocchietta75 »

TYRONE Slothrop
ti ho mandato un mp ma se nn ti capita di leggerlo,clikka qui,è il meetup che organizzo tra Marche e Abruzzo...scusate l'intrusione ma siamo talmente pochi che approfitto di qualsiasi mezzo x trovare adepti! :oops:
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

da booksblog.it:
(il link nel testo è a un articolo di Le Monde).
Il processo a Dan Brown

Les plaignants, les Britanniques Michael Baigent et Richard Leigh, ont publié en 1982 un ouvrage pseudo-historique, L'Enigme sacrée (The Holy Blood and the Holy Grail). Le troisième coauteur, Henry Lincoln, ne s'est pas associé à cette démarche. Leur livre affirme que Jésus pourrait ne pas être mort sur la croix et aurait épousé Marie-Madeleine ; l'ordre des Templiers aurait protégé leur descendance, que l'Eglise catholique aurait, au contraire, tenté d'éliminer.

L'avevo sempre detto io. Le teorie di Dan Brown le avevo già lette da qualche altra parte, ovvero in un bel libro che da anni prima dell'uscita del Codice da Vinci avevo già nella mia libreria e che ho trovato molto più affascinante del romanzo da milioni di copie.
A quanto sembra il Brown rischia di perdere tutto quello che ha guadagnato perché gli autori del saggio lo stanno accusando davanti ai tribunali di plagio. E non hanno torto.
Tra l'altro dopo tanto tenersi lontano dai giudici, alla fine Brown ha ceduto e si è presentato ad un'udienza.
L'accusa, oltre a sottolineare come la teoria del Sangue Reale nel romanzo è identica a quella presente nel saggio, ha fatto notare come Brown abbia volontariamente fatto omaggio a due autori del libro mettendo i loro nomi anagrammati (Leigh e Baigent)nel nome del protagonista Sir Leigh Teabing, e i due li abbia messi anche tra i libi facenti parte della biblioteca del detective. Più autoaccusa di così...
Comunque se il processo finirà in favore degli storici, gli appassionati del Codice da Vinci non potranno vederne il film previsto nelle sale il 19 marzo. E Dan Brown dovrà votarsi davvero ad un miracolo per "pagarne", letteralmente, le conseguenze.
pure copione :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Io avevo capito che il convenuto non fosse Brown, ma la sua casa editrice (che ora mi sfugge, ma mi pare sia la Doubleday), che aveva a suo tempo edito la prima edizione del libro di Baigent/Leigh/Lincoln.

E' d'altronde vero che il processo potrebbe bloccare la distribuzione del film, ma Brown in persona pissonalmente non dovrebbe avere ripercussioni.

Il fatto poi che non capisca come puoi accusare un'editrice di plagio (perché ha passato le informazioni all'autore) e non l'autore è, ovviamente, marginale. Il solito avvocato rampante avrà considerato più facile la causa contro la doubleday, o più redditizia....

Edit: Ecco, la Random House, non la Doubleday.
Ultima modifica di Introoder il mar mar 14, 2006 1:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist

Avatar utente
simo
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: lun ott 17, 2005 10:56 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da simo »

Cito un articolo di Repubblica in cui Brown si difende:
Due storici accusano la 'Random' di aver copiato la loro opera
'Il sangue santo e il sacro Graal' uscì nell'82 con la stessa casa
Dan Brown si difende in tribunale
"Il Codice da Vinci non è un plagio"


Scena del film tratto dal libro
LONDRA - "Sbalordito", così si è definito Dan Brown per l'accusa di plagio che gli è stata rivolta per il suo bestseller "Codice da Vinci". Una accusa che lo scrittore americano ha definito "completamente fantasiosa". Sul banco dei testimoni all'Alta Corte di Londra, dove il processo è entrato nella terza e forse conclusiva settimana, Dan Brown ha difeso la sua casa editrice, Random House, a cui Michael Baigent e Richard Leigh hanno chiesto i danni per aver copiato la loro opera 'The holy blood and the holy Grail' ('Il sangue santo e il sacro Graal'), pubblicata dallo stesso editore nel 1982.

Entrambe le opere trattano la teoria secondo la quale Gesù Cristo non morì sulla croce e sposò Maria Maddalena dalla quale ebbe dei figli. Una discendenza protetta dai Templari e arrivata ai giorni nostri.

Brown ha dichiarato che gran parte della ricerca per il romanzo era stata svolta da sua moglie, Blythe, che era "molto appassionata" al tema e di essere "sicuro" che Richard Leigh e Michael Baigent non sono gli unici ad aver esaminato la teoria su Gesù Cristo.

Lo scrittore ha inoltre puntualizzato che è difficile per lui ricordare con esattezza tutte le fonti utilizzate, ma di essere sicuro che 'The Holy Blood and the Holy Grail' non è stata l'opera alla base delle sue ricerche. "Abbiamo incontrato diversi storici ed accademici nei nostri viaggi dal Vaticano alla Francia, dall'Inghilterra alla Scozia, per studiare le basi storiche del romanzo", ha spiegato.

Inoltre il quarantunenne romanziere ha ricordato come all'interno del suo libro sia citato il saggio dei due storici che è presente nella biblioteca del protagonista Leigh Teabing, il cui nome, tra l'altro, è l'anagramma degli stessi Baigent e Leigh. Una prova, secondo Dan Brown, della sua buona fede: "Io ho fatto tutto il possibile per menzionarli come coloro che l'hanno portata all'attenzione del grande pubblico - ha concluso - sono sbalordito da questa reazione e soprattutto non la capisco".
"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka

Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

A me non è che 'sto libro m'abbia entusiasmato, però...

Codice da Vinci al rogo sul sagrato della chiesa

Il rogo alla ciociara del Codice Da Vinci

:roll:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.

Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Non l'ho ancora letto, anche se e' da due anni che ce l'ho sul mio Mount TBR, ma la caccia alle streghe, Immagine specialmente se riguarda un libro "fiction", mi fa proprio tristezza, ma anche mi fa tanto ridere! Immagine
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...

Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Riesumo questo 3d, anche se il Codice non va più di moda, perchè ho trovato una recensione straordinaria di Giuseppe Genna che va assolutamente letta. Fatelo, se ne avete voglia; fatelo perchè merita davvero. leggete solo le prime tre righe e leggerete tutto il resto. E' una delle recensioni migliori che io abbia mai letto in vita mia.

P.S. En passant, Genna scrive anche due righe su quel libro orribile, bovino, pretenzioso, spocchioso e vuoto come una gomma bucata che è Il pendolo di Foucault: meno male che qualcuno ce l'ha fatta a dirlo!

http://www.miserabili.com/2004/04/29/da ... vinci.html
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Uh, ho visto solo adesso il link: beh, direi che Genna ha visto "La 25a ora"...

Per il resto, fermo restando che credo che "Il Codice" (di cui ho visto solo il film) sia una vaccata, mi sembra abbastanza fuorviante accomunare il libro di Dan Brown a quello di Eco (che, ahimè, a una seconda lettura non si regge). Se non altro perché il Pendolo non è decisamente un libro sui complotti massonico-esoterico-pluto-demo-giudaici :P

Ah, e anche perché Genna (checché ne dica) sui complotti - di questo secolo - ci ha costruito la sua fortuna (?) di scrittore, e lo si capisce da quanto è informato sulla materia del passato)! :lol:
(Nel nome di Ishmael? :sleep:)
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Rispondi