IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
gabrii
Spugna
Messaggi: 47
Iscritto il: ven mar 18, 2011 1:23 am

IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da gabrii »

sei ragazzi, un sogno ambizioso, una macchina del tempo ed inizia l'avventura.
ma l'imponderabile è in agguato: un guasto alla leva di controllo e Adriana, giovane ragazza milanese, viene espulsa fuori bordo, in una terra ed in un'epoca che non le appartengono.
capitata nel futuro, in una zona dell'estremo oriente sconvolta da un'esplosione vulcanica che ne ha ridimensionato i confini, la giovane viene soccorsa dal direttore del centro militare dell'oceano indiano.
gravi avvenimenti qui minacciano la sua esistenza, ma la sua capacità di relazionarsi con gli altri le procureranno la stima e la fiducia necessarie ad essere accettata in un paese straniero.
il suo obiettivo è il ritorno in patria, ma forse l'Italia è stata distrutta dalla guerra nucleare.
la sua generosità la spingerà a tentare un pericoloso viaggio attraverso l'Asia e l'Europa orientale, fino ad arrivare a Milano.
nuove avventure la vedono protagonista di un difficoltoso tentativo di liberare la patria dagli invasori, ma il caso fortuito sa mescolare così aggrovigliatamente le situazioni che tutto viene stravolto: gli invasori diventano perseguitati, gli amici possono rivelarsi nemici e ciò che si credeva perduto, riappare in una nuova veste fatta di estremi colpi di scena.

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da Therese »

Mi piacerebbe molto sapere da te come ti è venuta l'idea per questa storia ed altri retroscena che vorrai raccontarci, sono molto incuriosita da come un autore percepisce il proprio libro.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

gabrii
Spugna
Messaggi: 47
Iscritto il: ven mar 18, 2011 1:23 am

Re: IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da gabrii »

Therese ha scritto:Mi piacerebbe molto sapere da te come ti è venuta l'idea per questa storia ed altri retroscena che vorrai raccontarci, sono molto incuriosita da come un autore percepisce il proprio libro.
uhf! che paura!
quando ho visto il tuo nome come autrice della risposta ho pensato:
vuoi vedere che anche stavolta ho sbagliato e qualcuno ha già fatto la recensione?

beh, veramente non mi sarebbe spiaciuto se davvero qualcuno l'avesse fatta!

dunque, per le tue domande ti rispndo subito:

questo libro è nato un po' per sdrammatizzare un periodo molto difficile della mia vita e qui finisce tutto ciò che potrebbe essere autobiografico.
voglio puntualizzare questo, perchè alla presentazione è stata la domanda più pressante.
di autobiografico c'è solo il mio modo di reagire, di affrontare la vita, di rapportarmi con gli altri.
il resto è un'opera di totale fantasia e non solo per l'ipotesi definita impossibile del viaggio temporale ma anche per i risvolti che do alla mia storia, le documentazioni che ho dovuto sorbirmi per costruire una vicenda che seguisse un canone logico, dalla medicina alla politica, dalla scienza alla metafisica.
ma soprattutto per me è importante il messaggio che voglio lasciare a chi legge, soprattutto ai miei figli, cioè il monito a non farsi mai prendere dall'ira, a ponderare sempre ciò che si affronta, a rispettare qualsiasi formna di vita si incontra, perchè ciò che si perde, soprattutto per colpa nostra, una volta perduto non si potrà mai più recuperare, nemmeno utilizzando lo sferocrono, che è il veicolo sferico usato dai miei crononauti per muoversi nel tempo.

spero che ciò sia stimolante per la tua curiosità e che tu possa affrontarne la lettura, della quale un amico insegnante al liceo, parlandomene dopo averlo letto, mi ha detto che questo libro, pur affrontrando infiniti temi, tra cui la clonazione, la pena di morte, la fisica ed altro, rimane comunque un bellissimo libro d'amore.

gabrii
Spugna
Messaggi: 47
Iscritto il: ven mar 18, 2011 1:23 am

Re: IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da gabrii »

se può interessarti, nel 9 messaggio di questa discussione, trovi il resoconto che ho fatto durante la presentazione del libro, a proposito dei viaggi nel tempo.

http://www.forumtime.it/Forum/index.php ... =8093&st=0

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da Therese »

Grazie Gabrii!
ho letto con interesse anche il tuo messaggio sul forum, ho sempre amato la fantascienza, specialmente quella anni 50/60 proprio perchè il tema del fantastico serve a riflettere sul mondo in cui viviamo, mi sembra di capire che anche il tuo libro rientra in questo filone.
Da quello che dici credo che documentarsi a fondo non sia stato facile, quanto ti ci è voluto per scriverlo?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

gabrii
Spugna
Messaggi: 47
Iscritto il: ven mar 18, 2011 1:23 am

Re: IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da gabrii »

tutto sommato non ci ho messo molto.
tre anni circa.
e si, intendo far riflettere sulla vita, sul modo di vivere.

mi piacerebbe se ti avessi incuriosito tanto da fartelo leggere!

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da Therese »

gabrii ha scritto: mi piacerebbe se ti avessi incuriosito tanto da fartelo leggere!
Direi di sì, ci faccio un pensierino appena smaltisco un po' di libri che ho comprato e non ancora letto...
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

gabrii
Spugna
Messaggi: 47
Iscritto il: ven mar 18, 2011 1:23 am

Re: IL MISTERIOSO VIAGGIO DELLO SFEROCRONO

Messaggio da gabrii »

Therese ha scritto:
gabrii ha scritto: mi piacerebbe se ti avessi incuriosito tanto da fartelo leggere!
Direi di sì, ci faccio un pensierino appena smaltisco un po' di libri che ho comprato e non ancora letto...

a rischio di sembrare presuntuosa, ti assicuro che non te ne pentirai.
a patto poi di farmi sapere le tue impressioni.
ciao

Rispondi