I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Messaggio da Éowyn »

Avevo già provato due volte con questo capolavoro (?) del verismo ed entrambe la volte lo avevo mollato ... a pagina 3?
Mi sono messa con tuuuuutto l'impegno del mondo per la sfida di lettura 2015 (categoria: Libro che non ci è piaciuto quando letto a scuola). Sapete che vi dico? L'ho inziato a settembre e l'ho finito poco prima di Natale. Nel frattempo ho letto molto altro, altrimenti avrei potuto decidere di buttarmi da un ponte. Anche gli articoli di fondo dei quotidiani suscitano in me maggior interesse. Lento, noioso, in un italiano così difficile che a volte dovevo rileggere per capirlo (quando ne avevo la forza: spesso tiravo dritto). Sono andata avanti solo per inerzia.
Non ricordo neppure metà della storia.
MAI PIU'.
In bc.com sono italianeowyn

ikky
Corsaro Nero
Messaggi: 1050
Iscritto il: mar dic 04, 2007 8:25 pm
Località: London, UK

Re: I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Messaggio da ikky »

Quanto ti capisco...lo ricordo come un incubo...
I miei ring: http://bookcrossing.com/mybookshelf/ikky

Non spedite nulla senza avvisare, mi sono trasferita all'estero

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Messaggio da lizzyblack »

Anche io, lettura estiva del liceo di cui non ricordo nulla se non l'immensa fatica per portarlo a termine. :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Messaggio da lilacwhisper »

...mi sa che è piaciuto solo a me (però sono avvantaggiata perché ho il papà siciliano e quindi la lingua non è stata un problema).

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Messaggio da Therese »

mi ricordo che mi era piaciuto molto, a parte la tristezza della storia, ma l'ho letto moltissimi anni fa e non so che effetto mi farebbe ora, devo dire che mi è rimasto impresso.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Re: I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Messaggio da Marcello Basie »

Anche per me Verga fu una lettura da liceo ma mi piacque moltissimo (credo che lessi prima "Masto-Don Gesualdo" e poi i "Malavoglia"). Da ormai tanti anni mi riprometto di rileggerli, prima o poi lo farò.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)

Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1638
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: I Malavoglia (letti, davvero, di malavoglia), Verga

Messaggio da piccola ribelle »

Piaciuto anche a me.
Mi è rimasto il ricordo di quanto si lotti per l'unità della famiglia e si accetti la sofferenza con rassegnazione.
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert

Rispondi