Ivanhoe, Walter Scott

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Ivanhoe, Walter Scott

Messaggio da Gahan »

Alla mia veneranda età non avevo mai letto nulla di Scott. :oops: :oops: :oops:
Ivanhoe è ambientato in Inghilterra durante il regno di Riccardo Cuor di Leone, quando le antiche popolazioni Sassoni erano state sottomesse dai conquistatori Normanni, quindi gran parte del libro affronta temi legati allo scontro tra due fazioni: da un lato l'orgoglio nazionale dei Sassoni che non vogliono essere sottomessi e abbandonare i loro usi e costumi e nemmeno la loro lingua, dall'altro i Normanni che si sentono su un piedistallo e considerano i locali dei poveri zotici ignoranti.
Ci sono descrizioni minuziose di luoghi, vestiti, armature, abitazioni, cibi, ecc., che non mi hanno per nulla annoiata, forse perché adoro le ambientazioni medievali.
L'ho letto con gusto anche perché mi ha ricordato tantissimo il film di animazione "Robin Hood" della Disney (uno dei miei preferiti). Credo che gli sceneggiatori abbiano proprio preso spunto da questo libro perché ci sono troppi punti in comune: il torneo, i travestimenti, il capriccioso re Giovanni, lady Rowena che ricorda lady Marian. E poi la scena dell'arciere che centra il bersaglio centrando anche la freccia dell'avversario è praticamente identica! L'arciere in questione si chiama Robert Locksley, solo nel finale del libro si presenterà come Robin Hood.
Diverse sono le leggende legate a Robin Hood, ma l'idea che fosse un sassone che combatte contro i signori normanni è proprio presa da questo libro, ed è l'immagine che è arrivata fino a noi: "King of Outlaws and prince of good fellows!" come lo chiama Riccardo Cuor di Leone.
Tantissime le scene che mi hanno fatta ridere di gusto, prima fra tutte quella in cui re Riccardo travestito da Cavaliere Nero, incontra Fra' Tuck.
Per me è fantastico, assolutamente da leggere!

ikky
Corsaro Nero
Messaggi: 1050
Iscritto il: mar dic 04, 2007 8:25 pm
Località: London, UK

Re: Ivanhoe, Walter Scott

Messaggio da ikky »

Io l'avevo letto ai tempi della scuola e mi ricordo che mi era piaciuto molto, mentre altri miei compagni di classe l'avevano trovato un po' pesante.

Concordo che e' uno dei libri da leggere. Grazie per avermelo fatto ricordare.
I miei ring: http://bookcrossing.com/mybookshelf/ikky

Non spedite nulla senza avvisare, mi sono trasferita all'estero

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: Ivanhoe, Walter Scott

Messaggio da Therese »

L'ho letto anche io durante l'adolescenza e l'ho adorato!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

Rispondi