Spirito d'amore, Daphne Du Maurier

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Spirito d'amore, Daphne Du Maurier

Messaggio da Gahan »

Daphne Du Maurier è una di quelle scrittrici che ho sempre voluto approfondire, però purtroppo dopo "Rebecca", non ho ancora trovato nulla di altrettanto interessante. "Taverna della Giamaica" è uno dei libri che non sono riuscita a finire, e con questo poco ci è mancato.

Il romanzo racconta la storia della famiglia Coombe attraverso 4 generazioni. La storia della famiglia è legata alla costruzione di barche e alla navigazione. È basato su fatti e luoghi reali, ma i nomi di persone e luoghi sono stati cambiati (Plyn è il nome fittizio della città di Polruan in Cornovaglia). Il titolo è preso da una poesia di Emily Brontë e ciascuna parte del libro è introdotta da una poesia della stessa Brontë.
Qui "lo spirito d'amore" è lo spirito di Janet, la capostipite della famiglia, uno spirito indomito, con un enorme desiderio di avventura, che non può essere soddisfatto poiché, in quanto donna, non le è consentito fare il marinaio. Questo "spirito" si ripresenterà poi in vari membri della sua discendenza.

Io non ho apprezzato granché la saga famigliare, che nelle prime due parti sembra più che altro un inventario di matrimoni e nascite. La trama è lenta e noiosa, sembra sempre di essere nello stesso punto e che non accada mai niente. Nella prima parte viene dato un po' di brio con l'inserimento di un elemento soprannaturale che si collega alla seconda parte, ma che non ha poi alcun seguito. Quindi mi chiedo perché lo abbia inserito. Forse è un omaggio a "Cime Tempestose".
Non è stata una lettura soddisfacente e non mi sento di consigliarla.

Rispondi