Tutto su Stephen King (thread unificato)

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Anche i miei anni della fanciullezza sono stati sconvolti dal genio di King.

Quello che sempre mi ha affascinato di questo autore, oltre la maestria nel restituire in modo sufficientemente ampio il multiforme cosmo del fantastico orrorifico e gli spettri dell'incubo contemporaneo, sono la sua capacità di descrivere un mondo e una psicologia, il profumo di un America che non c'è più, l'America degli anni '50, le sue paure, le sue illusioni.

Un pugno di titoli.

Io ho sempre trovato L'ombra dello scorpione un romanzo di elevata caratura. Horror ce n'è poco.

I grandi successi del periodo d'oro (IT, Shining, Carrie, Misery, ecc.): grandi sì, ma solo come horror.

L'uomo in fuga è senza dubbio affascinante.

The Tommynockers ha una trama avvincente.

Niente male Il miglio verde.

Non è da scartare nemmeno Il gioco di Gerald.

Ho apprezzato pure Mucchio d'ossa e La zona morta.

Di Cuori in Atlantide si dice che sia pieno di intuzioni geniali e cose bizzarre svincolate dal genere horror. Non rimane altro che verificare.
Membro del club "Amici di Perutz"

Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Fan di S. King: presente! :D
Ho acciuffato da poco al MUNZ "Desperados" e sono curiosa di leggerlo... anche se in passato ho fatto "indigestione" di suoi libri, quindi ora faccio passare un po' di tempo tra un suo libro e un altro, cosi' poi lo assaporo meglio...ho finito da poco "IT" e mi e' piaciuto molto... e so gia' che prima o poi leggero' tutta la serie della Torre nera, non so quando ma ...lo faro'!!

Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Sono indeciso tra 'Cuori in Atlantide' e 'Stagioni diverse'.

In realtà, del primo mi è piaciuto tutto tranne la parte 'fantastica' (gli uomini bassi, ecc.). Mi è piaciuta molto di più la vicenda, l'intreccio delle vite dei personaggi... mi sono ritrovato in Bobby Garfield, e neanche poco... timido, e cotto, quando avevo 13 anni, della mia Carol, che poi si è messa insieme, poi fidanzata, poi sposata col mio migliore amico... sono ancora insieme, e sono felici. Ci frequentiamo sempre, e proprio un paio di mesi fa ho regalato loro (che erano assolutamente digiuni di Stephen King) 'Cuori in Atlantide', accennando anche al parallelismo con me... siamo usciti proprio ieri a parlarne e berci una birra al pub.
Libro bellissimo e commovente, che mi ha toccato profondamente.

'Stagioni Diverse', invece, è un capolavoro... Non mi è piaciuto molto 'L'allievo', ma gli altri tre racconti sono fantastici. Rita Hayworth, poi, una spanna sopra gli altri. Anche se mi piace molto di più il finale di King
SPOILER
(lui trova i soldi e parte, sperando di incontrare l'amico) che quello del film, in cui invece lo trova...
FINE SPOILER
Ho passato ore a fantasticare su Zihuatanejo ('... il nome del posto?Certo che me lo ricordo, Zihuatanejo. Come si fa a dimenticare un nome così?')
la saggia Last-unicorn ha scritto:Però quel mettere dentro se stesso alla fine del libro mi preoccupa non poco... spero proprio che non mi rovini la torre nera...
Ho finito da qualche mese 'La Torre Nera'... e ho la fortissima sensazione che l'abbia rovinato eccome, il ciclo. Mania di grandezza, ego smisurato, o carenza di idee?
Ultima modifica di Introoder il mar lug 05, 2005 1:03 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist

Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

la saggia Last-unicorn ha scritto:
Però quel mettere dentro se stesso alla fine del libro mi preoccupa non poco... spero proprio che non mi rovini la torre nera...

Ho finito da qualche mese 'La Torre Nera'... e ho la fortissima sensazione che l'abbia rovinato eccome, il ciclo. Mania di grandezza, ego smisurato, o carenza di idee?

.....ecco ed io che ho tutti i libri e devo cominciare la serie.....uffa....

per me i migliori sono L'ombra dello Scorpione, Mucchio d'ossa, Insomnia
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ho iniziato l'ombra dello scorpione, è incredibile come non sia ancora successo niente di eclatante
SPOILER
non credo che il contagio sia la cosa importante bensì la causa scatenante, o no?
FINE SPOILER
e ciononostante la trama scorra a piccoli passi senza appesantire il lettore!

PS-per-Introoder: togli lo spoiler su "Stagioni diverse" :pray: se lo vede qualcuno che non l'ha letto gli cade tutto...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

all'inzio della lettura dell'Ombra dello Scorpione ricordo di aver pensato diverse volte di mollare il libro..non riuscivo ad ingranare...

..
....si la causa scatenante è il contagio ma non è il fatto importante se non ai fini del proseguo della trama...ma il raccontare va avanti con una crudezza ed una nitidezza che, pur essendo epico ed onirico al tempo stesso è come respirare a pieni polmoni l'aria dei primordi di una realtà parallela...atroce, nascosta, possibile...presente ...come stare in bilico di fronte ad un abisso
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)

Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

silviazza ha scritto:per-Introoder: togli lo spoiler su "Stagioni diverse"
Fatto. Grazie del consiglio. Chiedo scusa a chi ha letto il messaggio prima di stasera. :oops:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

per me i migliori sono L'ombra dello Scorpione, Mucchio d'ossa, Insomnia
Non sei la prima dalla quale lo sento, ma continuo a cadere dalle nuvole... ma cosa ci trovate in Insomnia?! :eyes: :eyes:
L'ho trovato noioso noioso noioso (ho già detto che l'ho trovato noioso? :P ) e l'unico motivo per cui non l'ho mollato è stata la speranza che andando avanti migliorasse. :silenced:

Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

effettivamente neanche a me "Insomnia" (letto in un giorno allo stadio delle alpi mentre aspettavo di sentire gli u2) ha fatto impazzire: più di tutto mi è piaciuta la capacità che ha King (in questo libro come in tanti altri) di immedesimarsi nella vita dei suoi protagonisti, in questo caso la descrizione della vecchiaia, di tutti i problemi e delle debolezze che si porta dietro, mentre ho trovato decisamente carente la parte "soprannaturale", la storia delle aure e dei 3 ometti bassi (che pure non partiva male).

Ma giusto per insistere con la storia dell' immedesimazione: ne "Il gioco di Gerald" e in "Dolores Claiborne" ho trovato stupende le descrizioni di pensieri così femminili, come se davvero fosse stata una donna a scriverli.
Per non parlare di quanto siano veri i mondi dei bambini e degli adolescenti che King sa creare: per non citare il solito "It", mi viene in mente la postfazione di "La sfera del buio" dove King dice di essersi preoccupato di non essere più in grado, a 50 e passa anni, di saper scrivere dell' amore romantico fra due sedicenni: beh, c' è riuscito benissimo!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Frine ha scritto:Per non parlare di quanto siano veri i mondi dei bambini e degli adolescenti che King sa creare
Vero, verissimo.... altri esempi eclatanti sono 'Stand by me', 'Cuori in Atlantide' (mi sa che l'ho già detto che mi ci ritrovavo in pieno), ma anche 'Il talismano', specialmente nel rapporto del protagonista con la madre....
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist

Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Vedo che sono in molti gli appasionati di King!
Io ho letto molti suoi libri a 15 16 anni su per giù
Dovrò ricominciare? :)

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a me Insonnia invece è piaciuto molto, direi che è uno dei miei preferiti dopo Mucchio d'ossa.
Invece Cuori in Atlandide più che non piacermi non l'ho capito per nulla :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

Non sei la prima dalla quale lo sento, ma continuo a cadere dalle nuvole... ma cosa ci trovate in Insomnia?!
L'ho trovato noioso noioso noioso (ho già detto che l'ho trovato noioso? ) e l'unico motivo per cui non l'ho mollato è stata la speranza che andando avanti migliorasse.
..io l'ho trovato poetico, ....va bene...difficile per certi versi definire poetico King ma in alcuni libri ci riesce ( per esempio in Mucchio d'ossa)....non trovo che in Insomnia si sia immedesimato nel personaggio ma ha sicuramente partecipato alla sua condizione, sicuramente c'è un po' di lui ma non tanto da disturbare,...commuovente e struggente senza essere presuntuoso come a volte accade a King e, pure nell'irreale della vicenda, l'unica cosa che ho avvertito è stato un forte sentimento di amore, per la vita, per le persone....come una scelta ad andarsene che nella vecchiaia prima o poi accade alle persone che hanno saputo amare ed hanno avuto la fortuna di poter giungere alla fine del proprio percorso , ho trovato geniale l'artificio dell'insonnia, spesso così sofferta dalle persone anziane, per dare a questa un'investitura di tramite verso la consapevolezza, rivestirla di significato magnifico, unico, "eternizzante" .....Ralph diventa l'uomo che sa!... Bellissima la descrizione delle veglie alla finestra, una calma propria sola di certi grandi vecchi, forse qualcosa che King si augura .....
In effetti la parte "extraterrestre" diventa trascurabile...quasi ridicola....sembra fatta ad arte
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)

Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Senza dubbio La lunga marcia: alla fine avevo pure io il fiatone e i piedi pieni di vesciche...

E poi mi inquietava quel futuro indefinito con un'America dove l'unico sport consentito è una massacrante (in ogni senso) corsa podistica :?
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Boh, a me Insomnia era piaciuto parecchio!
(frase interessante... ora vado, ma cosa non si fa per non piastrare cellule alle 19 della domenica!)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

stiri i capelli alle cellule di domenica sera???? :shock:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ho avuto il giorno libero venerdì e per recuperare ho lavorato un paio di orette la domenica... però le cellule che ho piastrato (=messo in coltura in piastra petri :P ) sono quasi tutte morte :(

(scusate l'OT ;) )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

eheehehehehe lo conosco il significato ma non riuscivo a resistere.... :lol:
mi auguro almeno che li ci sia un sistema di condizionatori d'aria perchè con questo caldo non ti ci vedo a sistemare cellule su piastra...secondo me le hai incenerite dalla rabbia
(scusate l'OT pure a me)
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)

Avatar utente
silvietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1105
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
Località: Roma / prov. Como
Contatta:

Messaggio da silvietta75 »

Io già batto le manine dall'emozione! Immagine

Andate quiiii
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Non vedo l'ora.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Rispondi