Facciamogli del male! Tradurre è...

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
annamatte
Bucaniere
Messaggi: 276
Iscritto il: mer lug 11, 2007 12:36 am
Località: Roma

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da annamatte »

2teepot2 ha scritto: la colpa è sempre del pubblico dei lettori italiano; che è di un livello che non può capire se un buon libro è dovuto ad una buona e corretta traduzione oppure ad una buona traslazione reinterpretativa del testo in lingua straniera. Naturalmente l'editoria ne approffitta per risparmiare, come ovunque. :D
Se il lavoro finale si risolve in una traslazione reinterpretativa non è una vera traduzione. L'attività di chi ha reso il testo si va a sovrapporre sullo stesso. Quindi assolutamente no, anche se fatto benissimo! Sarebbe una rielaborazione.
Roppa ha scritto:Leggo con interesse questo argomento perche, purtroppo, io faccio parte proprio "del pubblico dei lettori italiano; che è di un livello che non può capire", visto che non sono in grado di leggere i libri in lingua originale :(
Perciò mi piacerebbe che, oltre a parlare dei libri tradotti "male", si segnalassero anche quelli "ben fatti", almeno a vs. giudizio, proprio come riporta 2teepot :)
Così, io, da consapevole ignorante in materia, posso farmi un'idea di ciò che vado a leggere :yes!:
"Una testa mozzata" di Irvine Welsh, ad esempio [traduttore Massimo Bocchiola].
Il testo spesso rende a livello grafico la fonetica scozzese, senza contare i modi di dire, lo slang, e quant'altro. Bocchiola ha reso il tutto in maniera assolutamente puntuale e fedele.

Non desidero affermare che solo chi parla altre lingue oltre la propria sia in grado di comprendere se una traduzione sia fatta bene oppure no. Fretta, superficialità, ignoranza, castronerie possono essere percepite da chiunque.

Sulla casta...
A voler puntualizzare si finirebbe, come al solito, per toccare la politica o il malcostume italiani, e non mi sembra il luogo adatto.

Un albo diventa casta se lo si permette.
Lo è quello degli avvocati. Lo è quello dei medici, non lo è quello degli ingegneri (tanto per citare qualche categoria).
Il senso originario è costituire una corporazione di persone qualificate. Sopratutto per tutelare i diritti di chi avvale dei servigi delle stesse.

Sono gli stessi traduttori che prendono sul serio il proprio mestiere a vedere come fumo negli occhi chi si improvvisa o chi, per necessità, bisogno, scarsa serietà, accetta qualunque tariffa e qualunque tempistica, pur di assicurarsi un lavoro.
Esperienza è il nome che gli altri danno ai propri errori (O. Wilde)

Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da 2teepot »

Se il lavoro finale si risolve in una traslazione reinterpretativa non è una vera traduzione.
Mi permetto di dissentire. Anche perchè l'incipit era : "di un livello che non può capire se un buon libro è dovuto ad una buona e corretta traduzione oppure ad una buona traslazione reinterpretativa del testo in lingua straniera", cioè se al lettore non piace il libro non necessariamente ciò è dovuto alla traduzione. E come fa a dirlo se non sa la lingua originale? si fida della recensione? Mah! :roll:

E comunque, si !, essenzialmente i discorsi sulla traduzione sono altamente opinabili e barbini. :D

Per la casta : giustamente puntualizzi che siamo in italia e quindi il discorso si può chiudere definitivamente con un sospiro rassegnato...
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________

Avatar utente
annamatte
Bucaniere
Messaggi: 276
Iscritto il: mer lug 11, 2007 12:36 am
Località: Roma

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da annamatte »

2teepot ha scritto: Mi permetto di dissentire. Anche perchè l'incipit era : "di un livello che non può capire se un buon libro è dovuto ad una buona e corretta traduzione oppure ad una buona traslazione reinterpretativa del testo in lingua straniera", cioè se al lettore non piace il libro non necessariamente ciò è dovuto alla traduzione. E come fa a dirlo se non sa la lingua originale? si fida della recensione? Mah! :roll:
Se il libro è buono (stile, personaggi, messaggio veicolato, linguaggio) ciò non può dipendere dal traduttore.
Quest'ultimo può esaltare un testo ( e in tal caso gli ci vorrebbe una gran bella tirata d'orecchie) ma se è così bravo da renderlo di gran lunga superiore all'originale allora è meglio faccia lo scrittore (o l'editor)! :lol: :lol:


2teepot ha scritto: E comunque, si !, essenzialmente i discorsi sulla traduzione sono altamente opinabili e barbini. :D
La filologia nacque nel '700 a seguito della problematica tradurre/tradire. :yes!:
Sembrano discorsi di lana caprina ma dipende dal taglio con cui vengono affrontati (all'università fanno dei corsi appositi e c'è tutta una letteratura specialistica in merito).

2teepot ha scritto: Per la casta : giustamente puntualizzi che siamo in italia e quindi il discorso si può chiudere definitivamente con un sospiro rassegnato...
Ahimè sì :cry:
Esperienza è il nome che gli altri danno ai propri errori (O. Wilde)

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Gahan »

Riesumo questo post per parlare della nuova traduzione di "Harry Potter e la pietra filosofale". :shock:
Voi lo sapevate?

Ecco qua l'articolo completo, con tanto di dettagli raccappriccianti:
http://www.fantasymagazine.it/libri/145 ... a-traduzi/

Non sentivo la necessità di queste modifiche e mi ritengo molto fortunata a poter leggere i libri del maghetto in lingua originale...

Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da etnagigante »

Sulle traduzioni si può sempre discutere a lungo e a torto/ragione. Mi duole solo sapere che le case cambiano costantemente nome (qualcuno si ricorda di PecoraNera?)
L'articolo mi lascia abbastanza scettico sulla bontà della nuova traduzione (sui nomi propri non ci siamo proprio).
Ma tant'è
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Gahan »

:yes!: Ricordo benissimo che nella mia edizione italiana del Prigioniero di Azkaban è rimasta un'occorrenza di "Pecora Nera"!!!

Io penso che un conto sono gli errori di traduzione (se non sbaglio in un libro c'è un "locket" che era stato tradotto come "lucchetto" e solo nel libro successivo si sono accorti che invece doveva essere tradotto come "medaglione"), un conto è rivedere delle scelte terminologiche che sebbene non perfette, sono comunque accettabili e ormai entrate nell'uso comune.
Trovo inutile cambiare il nome di Tassorosso e dei vari personaggi, soprattutto perché il doppiaggio dei film si basa sulla traduzione dei libri, quindi poi cosa pensano di fare? ridoppiare i film? :roll:

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da lizzyblack »

Mi sembra proprio la solita trovata editoriale, che in questo caso però non va a toccare solo la differenza di edizioni (che nei paesi anglofoni ha fatto la fortuna pecuniaria di alcune case editrici :roll: ), ma va addirittura a peggiorare una traduzione già di per sè mediocre. Mi viene da pensare solo che siano penosamente ridicoli. Già il fatto che le edizioni economiche italiane di HP costassero praticamente come quelle normali era abbastanza scandaloso. Ora ecco un altro (atroce) trucchetto per guadagnare :evil:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Éowyn »

Éowyn ha scritto:Ho da poco letto Il cancro mi ha reso più frivola. Conoscendo il significato del termine "frivola" mi ero immaginata una storia ben diversa da quella che ho letto (molto bella comunque, ma non "leggera" come credevo).

CUT

Come rovinare un libro già dal titolo? :suspect:
Therese ha scritto:Non penso che sia stato un errore, ma che abbiano tradotto il titolo in modo che risultasse più accattivante, d'altra parte è una cosa che con i film capita di continuo e che mi fa saltare i nervi :evil:
Mi ricollego a questo per segnalare la fantasiosa ""traduzione"" di un libro che è stato un caso editoriale in patria (Spagna). Il romanzo parla di nazisti scampati alla giustizia che vivono sereni lungo le coste spagnole.
Titolo originale: Lo que esconde tu nombre - Quello che il tuo nome nasconde
Titolo italiano: Il profumo delle foglie di limone :eyes:

Non solo non c'entra nulla con il titolo originale (e poco anche con il testo: l'odore dei limoni viene citato una-due volte in oltre 300 pagine), ma stravolge anche il senso di mistero/paura che ha il titolo originale; non si sono limitati a cambiarne le parole, lo hanno snaturato.

Perchè? Perchè quel titolo con quella copertina che lo fa sembrare una storia "femminile/romantica" quando è tutt'altro? :suspect:
In bc.com sono italianeowyn

Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da aly24j »

Avevo letto da qualche parte un articolo in cui si raccontava come certi titoli venissero scelti per ragioni di marketing, per richiamare precedenti libri di successo o per essere particolarmente evocativi in termini sensoriali. Proprio tipo "il profumo di...".
Ad esempio
Love marriage -> Amori e foglie di tè

Oppure aggiungendo un po' di "segreto", che non fa mai male!
The language of flowers -> Il linguaggio segreto dei fiori
The school of essential ingredients -> la scuola degli ingredienti segreti
Hotel on the corner of bitter and sweet -> Il gusto proibito dello zenzero
:x

Ma oggi ho scoperto una cosa assurda: il feuilleton degli anni '90 di Olivia Goldsmith "Flavour of the month" di 790 pagine (brossura, scritte in piccolo) che ho appena finito, nella versione italiana diventa "Donne sull'orlo del successo", con nomi delle protagoniste cambiate (ma tipo da Mary Jane a Page, Sharleen a Margaret...mica traduzioni) e soprattutto si accorcia e diventa un gestibile "464 pagine".
Quindi immagino abbiano fatto una "selezione" a mo' di Reader's Digest, altrimenti non mi spiego.
Che tristezza!
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Éowyn »

Io non mi spiego come "The Map of True Places" sia diventato "La ragazza che rubava le stelle" :eh?:
In bc.com sono italianeowyn

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da last-unicorn »

Vedo che tutti i titoli che non ci spieghiamo seguono più o meno lo stesso schema. :lol: Uno dei miei preferiti è "Felidae" che diventa "La società dei gatti assassini". :P :P

Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da aly24j »

E' un male diffuso comunque:
titolo originale in Svedese: "Män som hatar kvinnor" da noi tradotto letteralmente (ho controllato con Google traduttore) "Uomini che odiano le donne", versione inglese "The Girl with the Dragon Tattoo" :eh?:
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)

Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Falbalà »

aly24j ha scritto:Avevo letto da qualche parte un articolo in cui si raccontava come certi titoli venissero scelti per ragioni di marketing
Una mia amica ha iniziato da poco a tradurre libri dallo svedese ed in particolare mi diceva che dopo i successi di Stieg Larsson la richiesta di mercato ha fatto sì che moltissimi libri svedesi venissero richiesti in italiano. Il problema, così mi diceva lei, è che in Svezia pare sia semplicissimo scrivere un libro e farlo pubblicare, perchè lo Stato ti aiuta molto a seguire le tue "inclinazioni". Il risultato di queste due cose ha fatto sì che molti libri svedesi arrivino in Italia e vengano pubblicizzati tutti come splendidi gialli che poi in realtà non sono, come per esempio "Lo strano caso del coniglio con un occhio solo" di Carlsson il cui titolo è abbastanza evocativo, ma che non è un giallo e anche sulla qualità sorvolerei. Cosa ne pensate?
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da last-unicorn »

Ma che senso ha pubblicizzare un libro come giallo se non lo è?! Fai incazzare chi ama i gialli e ti perdi i lettori potenzialmente interessati che un giallo non lo toccherebbero neanche con le pinze...

Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Falbalà »

last-unicorn ha scritto:Ma che senso ha pubblicizzare un libro come giallo se non lo è?! Fai incazzare chi ama i gialli e ti perdi i lettori potenzialmente interessati che un giallo non lo toccherebbero neanche con le pinze...
probabilmente puntano più sul vendere a chi legge poco ma sa che sono "di moda" i gialli svedesi.... forse questa utenza è più numerosa dei lettori veri?
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]

Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da aly24j »

Conosco un sacco di gente che "va pazza" per gli svedesi :think: come se fossero tutti superlativi!
Comunque oggi ero al supermercato e mi sono divertita a curiosare nel reparto libri (sempre sul tema delle traduzioni e del "segreto" che tanto affascina i lettori italiani):
Il cimitero dei vangeli segreti
Immagine
notare la sovrafascetta gialla che recita "inquietante come Stieg Larsson"
titolo originale: The Priest's Graveyard

ho trovato anche "Il libro segreto di Shakespeare" - originale The Shakespeare Chronicles

E ce n'è per tutti...
Cosa vi ricorda questa copertina?
Immagine
A me ha fatto venire in mente questa...
Immagine
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Therese »

Premesso che amo la collana Fanucci dedicata a Doris Lessing perchè mi ha fatto scoprire dei libri bellissimi mai tradotti prima in Italia, la traduzione dei titoli è spesso allucinanta:
The Cleft diventa Una comunità perduta
The Marriages Between Zones Three, Four, and Five diventa Un pacifico matrimonio
The Making of the Representative for Planet 8 diventa Un luogo fuori dal tempo

In italiano i titoli sono certamente evocativi, ma tesi a non far capire che si tratta di libri con ambientazione fantascientifica o comunque fantastica, quindi una produzione abbastanza lontana (in apparenza!) dalla produzione più conosciuta della Lessing, mi sembra ci sia un tentativo di mistificazione volto alla vendita e all'inganno (piacevole inganno perchè sono libri molto belli) del lettore.

Per quanto riguarda i gialli svedesi tradotti a frotte, credo sia chiaro si rivolgano al pubblico dei lettori meno forti, ad esempio mio padre non è un gran lettore, ma il ciclo di Millenium l'ha letto con piacere, credo si miri a questo tipo di pubblico, perchè leggere ed apprezzare Stieg Larsson non vuol dire che tutti gli svedesi siano genii della scrittura, nè che tutti gli autori svedesi vogliano scrivere solo gialli, mi pare ovvio. Con questo pubblico si può rischiare l'effetto delusione, tanto non compra libri abitualmente :roll:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Éowyn »

Sempre in tema di titoli evocativi:

13, rue Thérèse :arrow: Vita privata di una sconosciuta (un po' di voyerismo non fa mai male)
The song of Kahunsha :arrow: Il bambino con i petali in tasca (poi vedi questa copertina graziosa e ti immagini una bella storia piena di speranza... Gesù, che mazzata 'sto libro).
In bc.com sono italianeowyn

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Éowyn »

Vi segnalo questa lettera inviata al blo/forum di Severgnini: http://italians.corriere.it/2012/10/22/ ... emministi/
Se volete potete scriverle utilizzando la mail in fondo (a me la prima volta è parso strano ed invadente, ma di fatto è così che funziona: si manda una mail ad un perfetto estraneo) :)
In bc.com sono italianeowyn

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Facciamogli del male! Tradurre è...

Messaggio da Éowyn »

Vi segnalo una seconda mail scritta a Severgnini (con relativa risposta): la dedico alle traduttrici del forum :)

http://italians.corriere.it/2013/07/15/ ... -rispetto/
In bc.com sono italianeowyn

Rispondi