Daniel Pennac - La lunga notte del dottor Galvan

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Daniel Pennac - La lunga notte del dottor Galvan

Messaggio da hipopo »

Daniel Pennac
La lunga notte del dottor Galvan
Feltrinelli, Super UE
€ 6,50

La folle notte al Pronto Soccorso di un giovane medico alle prese con un paziente particolare.
Pennac è Pennac, o piace o lo si odia, ma io qui lo'ho trovato molto più in forma rispetto allo stiracchiato "Grazie". Il libro scorre piacevolmente, con rapidi colpi di scena e stravolgimenti e si legge, purtroppo :wink: , in un'oretta.
Per gli amanti di Pennac, e non solo...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog

Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Re: Daniel Pennac - La lunga notte del dottor Galvan

Messaggio da virruzza »

sarà il mio prossimo acquisto, da quanto ho letto dovrebbe essere piuttosto "malausseniano" nello stile

a novembre sarà messo in scena al teatro archivolto di genova, protagonista neri marcorè
WOW!
http://www.archivolto.it/interna.asp?IDPAGE=galvan

Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

In effetti mi ha un po' riportato ai bei tempi delle discussioni Marty-Berthold... :P
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog

Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Non ancora letto... ma a questo punto penso che vedrò prima lo spettacolo teatrale (fra l'altro interpretato da Neri Marcorè, che adoro) :wink:
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza

Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

invidiaaaaa!

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Dopo la delusione di "Ecco la storia", in "Grazie!" avevo ritrovato quella freschezza incalzante e raffinata che me lo aveva fatto tanto amare. Anche questo pezzo e' scritto evidentemente per il teatro, anzi, sembra un pezzo di teatro sul teatro, pur svolgendosi in un ospedale. Sembra che Daniel stia rovistando dentro i bauli nella soffitta di casa sua, di un mondo artistico-letterario da cui pero' mi sento tagliato fuori. Spettatore. Che e' quello che vuole lui, forse: spettatori cui dire "grazie".
Peccato, perche' la sua prosa e' sempre scorrevolissima, ha sempre il dono che mi strego' fin dal "Paradiso degli orchi", quello di non far staccare gli occhi dal libro fino alla fine. Infatti avrei dovuto leggerlo la settimana prossima, e invece... Anche perche' e' corto.
Tanto corto.
Troppo corto.
66 pagine piu' qualche po' di commenti altrui, margini ampi come va di moda.
Sei euro e cinquanta.
Confermo la mia idea che la cultura non vada valutata un tot al chilo, pero' mi pare che recentemente operazioni del genere pullulino. Per Daniel Pennac e' la seconda, dopo "Grazie". Meno male che c'e' il bookcrossing (e Ladyinblue), altrimenti ne avrei fatto a meno.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Giorgio mi ha rubato le parole.
Lo spirito di Pennac è tornato, la sua inventiva e le suggestioni che l'autore è riuscito a creare in passato ci sono di nuovo.
Non c'è la spocchiosa autocelebrazione di Ecco la storia. Non è "Grazie", il mattone più corto che abbia mai visto in vita mia: ho ancora gli incubi con i bambini-minibar... :evil:
Questo racconto è molto divertente. Sarebbe una perfetta sceneggiatura per una delirante, magnifica puntata di ER - Medici in prima linea, diretta dallo stesso scrittore francese. :D
Però son 55 pagine nette di racconto. In una raccolta non avrebbe sfigurato affatto, anzi... Ma così è veramente irritante. Come irritanti sono le pagine di postfazione, spese a paragonare Pennac a Calvino e a Molière. Mah! :roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Quoto in pieno akela (soprattutto per ER: Galvan=Carter :P ), ma sono l'unica a cui è piaciuto "Ecco la storia" ?
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

“Ecco la storia” lo boccio anch’io…Pennac è uno scrittore che ho amato fin dal primo libro che ho letto (la Prosivendola!) per cui mi sono sempre buttato tranquillamente sui suoi libri anche quelli per bambini (qualcuno ha letto “L’occhio del lupo”?!), o il saggio Come un Romanzo (che tra l’altro mi ha fatto scoprire “Il Profumo” mica roba da niente!!! :D ) ma quando mi è capitato tra le mani “Ecco la storia” mi sono cadute le braccia!!!
Comincia in modo carino ma poi parte proprio per la tangente!!Finirlo è stato quasi un peso… :(
Poi è arrivato "Grazie", che non è che gli abbia fatto recuperare poi tanti punti…l’ho trovato un po’ insignificante. :?
Ora invece mi state proprio facendo venire la curiosità di leggere "La lunga notte del Dottor Galvan"!!!!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

io ho amato moltissimo 'Ecco la storia' (e anche 'Grazie'):
3d di recensione di 'Ecco la storia'
3d di recensione di 'Grazie'
;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

E brava liber ! :P Anch'io ho trovato fantastica la parte su Chaplin, e tutto questo intrecciarsi di storie dentro ad altre storie. Certo, non è il miglior Pennac, ma è comunque un libro molto bello. :wink:
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Mi è piaciuto molto :D (così come "Grazie"), e quanto mi sarebbe piaciuto vederlo a teatro con Neri Marcorè :?
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

L'ho finito oggi e devo dire che è molto divertente e proprio ben scritto, ha un ritmo molto piacevole...come detto in altro luogo ho preferito aspettare di vedere prima lo spettacolo teatrale e devo dire che forse in questo caso la rappresentazione ha superato il testo, anche quei brani che sono alla fine del libro e che in realtà sono di Molière sono integrati benissimo!
Alla fine bel libro, ma meglio lo spettacolo, da Pennac scrittore pretendo qualcosina di più, mi ha abituato troppo bene!

Ciucchino hai visto mai che nel 2006 Gallione non porti questo spettacolo anche a torino...
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

nbp
Spugna
Messaggi: 37
Iscritto il: dom feb 16, 2003 10:56 am
Località: cisterna di latina

la lunga notte del dottor GALVAN

Messaggio da nbp »

....anch'io l'ho letto tutto di un fiato e mi è piaciuto molto...io ci lavoro in un pronto soccorso e vi assicuro che il "folle" racconto ricalca benissimo cio' che avolte accade nella realta'.....ne sono rimasta colpita perchè secondo me l'autore per scrivere un racconto del genere è "sceso sul campo" informandosi e parlando coi diretti interessati....

Avatar utente
Thongor
Uncino
Messaggi: 122
Iscritto il: sab feb 26, 2005 4:18 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da Thongor »

Letto tutto d'un fiato e, eccetto per un dettaglio, lo ho amato molto....
Il dettaglio? Sono un figlio/fratello di medici e sò come se la passano e come se la vivono davvero, anche i cosidetti "luminari", non ce ne sono molti che mollerebbero dopo una notte notte simile, ma tutti o quasi avrebbero avallato il gancio ad un paziente tale...... effettivamente senza traumatologia non si poteva dire una degenza completa.....
Tommaso
"Perchè andarsene? Per poi tornare.Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti."
Il mio Blog

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

riporto la mia JE del ring:

ok non è ai livelli massimi di Pennac, ma anche il suo livello medio rimane decisamente superiore a tre quarti di quello che leggo.
Piccolo, sì, corto, anche, ma questo forse è sintomo del talento che suscita nel lettore la voglia di leggere di più in quello stile inimitabile.
E sarà che sono in periodo inverso, ma il finale è stato molto, molto, molto liberatorio :P

P.S. Più che la brevità del racconto, criticherei la scelta editoriale di piazzare due postfazioni più o meno a caso giusto per aggiungere pagine... questo è davvero un po' troppo.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Rispondi