Lunar park - Bret Easton Ellis

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Alexander451
Mozzo
Messaggi: 62
Iscritto il: mar ott 24, 2006 9:21 pm
Località: Roma
Contatta:

Lunar park - Bret Easton Ellis

Messaggio da Alexander451 »

Lunar park, il primo libro che leggo di Bret Ellis. Qualcuno mi ha detto che avrei fatto meglio a leggere prima gli altri dello stesso autore, soprattutto American psycho, su cui si incentra la trama del libro, ma non ho avvertito questa mancanza; anzi, Lunar park ha stuzzicato la mia curiosità sugli altri libri di Ellis che leggerò sicuramente.
Il primo capitolo è prettamente autobiografico, descrive la vita dello scrittore durante il college, la nascita del suo successo condita da tutti gli eccessi dello star system di cui diventa protagonista. Questo inizio può confondere il lettore meno attento (come me :) ), perchè chi non conosce la vita reale di Ellis può pensare che il libro prosegua secondo questa falsariga (ovviamente romanzata). Invece dal secondo capitolo inizia il vero Lunar park, un'autobiografia semi-immaginaria in cui i fantasmi del passato fanno visita a un Bret Ellis dagli innumerevoli volti.
Così, si scopre che sul sito dello scrittore è stata creata una biografia parallela, con una moglie immaginaria che ha recitato accanto a Keanu Reeves e due figli inventati imbottiti di psicofarmaci. Ed è proprio sul rapporto genitori-figli che si incentra la storia, una storia di padri troppo assenti o eccessivamente presenti, alla ricerca di un equilibrio che viene simulato attraverso l'immagine forzata di una famiglia felice in una villetta di campagna. Ma la "realtà" dei fatti non tarda a bussare alla loro porta.

A me è piaciuto, anche se forse non è il vero Bret Easton Ellis, quello di American psycho (che devo ancora leggere).
Che ne pensate?


Lunar park
Bret Easton Ellis
Einaudi
12 €
" Vivere è morire, perchè non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno"

Fernando Pessoa

Avatar utente
Alexander451
Mozzo
Messaggi: 62
Iscritto il: mar ott 24, 2006 9:21 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Alexander451 »

Vedo che ha avuto un successone questo libro! :lol:
" Vivere è morire, perchè non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno"

Fernando Pessoa

Rispondi