per chi suona la banana

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

per chi suona la banana

Messaggio da Corso »

Immagine

Tratto da "Per chi suona la banana", di Marco Travaglio (ed Garzanti)

Si parte dal marzo del 2007: governava, traballando, Romano Prodi. Si arriva al settembre del 2008: sgoverna, anzi risgoverna Silvio Berlusconi

Però ritengo che sia ancora utile occuparsene, descriverlo per quello che è. E soprattutto raccontare com'è stato possibile che resuscitasse ancora una volta dalle sue ceneri, riesumato e rianimato con la respirazione bocca a bocca (ma anche Porta a Porta) da un centrosinistra che pare, anzi è fatta apposta per lui. Questo libro raccoglie le rubriche - Uliwood Party e poi Ora d'aria uscite sull'«Unità» nell'ultimo anno e mezzo: i dodici mesi finali dell'Unione Brancaleone
Questa è soprattutto la storia tragicomica del suicidio politico, culturale, esistenziale, forse generazionale di una classe dirigente, quella che ora si fa chiamare Partito democratico e Sinistra Arcobaleno, o qualcosa del genere, e che ha riconsegnato il paese per la terza volta a una barzelletta ambulante. Una classe dirigente al cui confronto Fantozzi e Tafazzi sono due vincenti.
Una classe dirigente che ha sempre perso tutte le elezioni, ha sempre fallito tutti gli obiettivi ma ha deciso - bontà sua - di autoconfermarsi al vertice dei rispettivi partiti, in vista di nuove, appassionanti disfatte.
Un centrosinistra berlusconizzato in tutto, fuorchè per la capacità di vincere e convincere.
Rispondi