Jonathan Safran Foer

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Jonathan Safran Foer

Messaggio da aly24j »

Vi sono piaciuti i suoi due libri??
Qui trovate video e testo (estratto) del suo incontro con Gad Lerner al Festivaletteratura di Mantova 2008
http://www.rainews24.rai.it/ran24/rubri ... i/foer.asp
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da CuteBoy »

bellissimi,
soprattutto il secondo,
ogni cosa è illuminata è, forse, un tantino troppo contorto...
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da lizzyblack »

Oddio, dopo il commento di Cute mi spiace dire la mia :lol:
Ho letto solo "Ogni cosa è illuminata". Ti riporto il mio commento da BC.com, perchè me lo ricordo esattamente così :P
Questo libro non mi è piaciuto per niente. Intanto, il discorso infantile, che ci stava tranquillamente poichè i personaggi non sono madrelingua inglese, è turbato da parole ormai quasi inutilizzate dalla lingua corrente, che sono particolarmente fastidiose.
Le ripetizioni di alcune frasi sono altrettanto insopportabili, e mi sono sembrate inutili ai fini della narrazione, ma sicuramente utili ad allungare il romanzo.
I salti temporali.. boh. Non saprei nemmeno se chiamarli salti temporali, mi sembrano un unico gran calderone, come qualcuno che si dimentica di raccontarti qualcosa e poi torna indietro senza un ordine preciso nè un nesso nel discorso.
La storia di fondo (Il nazismo, gli ebrei..) viene trattata un po' troppo si striscio. Il che non significa che si doveva basare solo su quello, ma in certi punti mi è sembrato talmente puerile!!
Insomma, un gran pasticcio. Che peccato.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Tipperary
Corsaro Verde
Messaggi: 855
Iscritto il: lun lug 26, 2004 10:05 pm
Località: Capriolo (BS)
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da Tipperary »

Io invece ho letto solo Molto forte, incredibilmente vicino e l'ho trovato molto toccante; a mio parere è pure scorrevole e facilmente godibile in lingua originale anche senza avere un vocabolario inglese immenso.
Immagine
Immagine
Vero Toro
Immagine
...it's a long way down to Tipperary...
..ognuno ha le amiche che si merita..
This is what someone said about the Twilight series: They run around for 2 hours and nobody scores, and its billions of fans claim "You just don't understand!"
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da CuteBoy »

uhm, non ho trovato il libro molto diverso da come l'ha descritto lizzy,
forse l'ho letto al momento giusto, mi sa del libro che se letto in un periodo sbagliato lo si odia...

comunque incredibilmente forte etc, è molto molto più semplice, meno contorto e sicuramente toccante.

di ogni cosa è illuminata ho anche preso il dvd, mi è piaciuto, anche se il film parla solo del viaggio in ucraina e jonfen è un collezionista patologico (anche un po' morboso direi) che stona rispetto a quello del libro
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da aly24j »

A me anche "Ogni cosa è illuminata" è piaciuto :oops:
Ok, è un po' incasinato con le varie storie "mescolate" però una volta entrati nel meccanismo...
L'ho trovato divertente e straziante insieme.
La storia degli ebrei è "marginale" ma in certi punti descritta così vividamente che mi vengono ancora le lacrime agli occhi se ci penso (in particolare l'episodio del rastrellamento)...
"Molto forte, incredibilmente vicino" probabilmente è più "facile" (ovvero meno strambo); comunque mi sa che JSF lo si ama o lo si odia :think:
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da Éowyn »

Copio-incollo da un altro forum la mia opinione:
Ogni cosa è illuminata
E' a buona ragione nell'elenco dei 1001 libri da leggere prima di morire. All'apparenza potrebbe sembrare un "road book", dove un giovane ebreo americano percorre le strade dell'Ucraina per cercare la donna che salvò suo nonno dai Nazisti. In realtà è un viaggio alla scoperta di sè e della nascita di una nuova amicizia, con Alex, l'esuberante guida ucraina innamorata degli USA e del rap. E' anche, parallelamente, la storia della saga famigliare di Jonathan, che a qualcuno potrà sembrare pesante e ridicola, ma non a me che ho amato libri come Una storia di amore e di tenebra e Quando Teresa si arrabbiò con Dio. Infine è la storia del profondo senso di colpa che accompagna il nonno di Alex e la scoperta dell'atrocità nazista.
E' emozionante, è ironico, è delicato, è profondo, è commuovente. Perfetto.

Molto forte, incredibilmente vicino (che sarà nel prossimo elenco dei 1002 libri da leggere prima di morire, a meno che i curatori dello stesso non siano dei totali imbecilli)
Oskar ha 9 anni e da 2 soffre del dolore più grande che un bambino possa provare: la morte del padre che per lui rappresentava il mondo intero. Oskar ha anche un segreto che gli pesa dentro e che cerca di (far) venir fuori insieme ai lividi che si autoprocura quando "ha le scarpe pesanti". Ma Oskar non è il solo a raccontarci cosa succede a New York, due anni dopo il crollo delle Torri (crollo in cui è morto suo padre): alla sua voce narrante si affiancano quelle della nonna e del nonno, scomparso da anni. Le voci di due persone perse, che si sono trovate per sfiorarsi a malapena e che si sono allontanate di nuovo. Due persone che hanno (soprav)vissuto il tragico bombardamento di Dresda e che hanno visto, in pochi minuti, crollare la propria vita... come sarà per il piccolo Oskar, nel 2001.
E' emozionante, è ironico, è delicato, è profondo, è commuovente ed è anche profondamente riflessivo. Perfetto al quadrato.
Ok, per rispondere a Aly, io Safram Foer lo amo :lol:

PS: per un incredibile coincidenza al MU udinese di Halloween c'era ben 3 copie di Ogni cosa è illuminata: un ring che Aly doveva passare a Lizzy83; un RABCK mio per Alcedoatthis e una copia per un rilascio ITW di Ikky :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da MartinaViola »

mi sta piacendo tanto "ogni cosa è illuminata" :D

ieri sera, prima di fabbricare Z, ho letto una delle lettere che Alex scrive a Jon-fen e ho sognato qualcosa che c'aveva a che fare con loro, non ricordo cosa però so che aveva a che fare con loro.

Mi sfagiola proprio questo safran! 8)
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da Éowyn »

:yell!: :yell!: :yell!: Se niente importa :D

(io sto pensando di usare il buono IBS che scade a fine mese... :whistle: )
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da MartinaViola »

mi convince poco quest'ultimo libro... 8)
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da aly24j »

:think:
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da etnagigante »

Leggerò bene questo thread tra un po'.
Ho "Ogni cosa è illuminata" tra i prossimi in lettura.
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da Éowyn »

Aahahhah, capisco le vostre perplessità :D
Anch'io sono spaventata da questo cambio di rotta, ma voglio dargli fiducia.
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da tilly77 »

A me invece - da vegetariana - questo cambio ispira molto e non vedo l'ora di leggere il libro!! 8)
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da MartinaViola »

mi ricorda un libro che si chiama Carne di Ruth Ozeki.
La storia di due donne che, a migliaia di chilometri di distanza, combattono una guerra di liberazione contro lo stesso nemico. Da una parte Jane, che scoperto con quale indifferenza l'industria alimentare avveleni il mondo,sogna di poter rivelare l'abuso di ormoni nell'allevamento dei bovini, proprio con il suo programma televisivo sponsorizzato dalla BeefExport. E al di là dell'oceano Akiko, moglie del responsabile del marketing di quella stessa BeefExport, costretta a una resistenza passiva contro un marito che le impone di mangiare carne per irrobustirsi e dargli un figlio.
il tema è lo stesso.
se ne parlava anche in un capitolo de La famiglia WInshaw di Coe.
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da tilly77 »

Bello Carne; stupendo la Famiglia W., di cui ho fotocopiato proprio quelle pagine che citi tu Martina...
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da MartinaViola »

Carne devo ancora leggerlo, spero non mi deluda. :wink:

quel capitolo della famiglia winshaw è terribile e probabilmente anche il libro di safran foer lo sarà.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 1&sezione=

qui c'è un'intervista a safran. :wink:
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da tilly77 »

Bella l'intervista!

Ce ne sarebbero tanti di libri interessanti sull'argomento, il più terribile che ho letto e che consiglierei a chiunque sia interessato è "L'eterna Treblinka"
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da tilly77 »

Ho letto i primi 2 capitoli (su Vanity Fair 8) ) e mi sa che domani se lo trovo scontato all'ipermercato lo compro... :whistle:
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Jonathan Safran Foer

Messaggio da MartinaViola »

smettetela di tentarmi... :P :lol: 8)
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Rispondi