Con la semplicità e la delicatezza che sempre contraddistinguono i suoi scritti, Anne Tyler affronta cinque situazioni familiari accomunate da difficoltà di comunicazione e di apertura dell’uno nei confronti dell’altro componente. Nello sviluppo di questo tema emerge l’ipotesi che ciò sia dovuto in primo luogo alla mancata chiarezza che ciascun personaggio percepisce nei confronti del proprio essere e del proprio agire, e alle insoddisfazioni più o meno latenti che spesso ognuno si porta dentro finendo per proiettarle, consapevolmente o no, sugli altri.
E’ un terreno molto fragile su cui muoversi, perché il rischio della banalità è sempre incombente, ma Anne Tyler dimostra ancora una volta la propria capacità e la propria sensibilità nell’affrontarlo, rendendo le dinamiche che espone non solo del tutto plausibili ma anche emblematiche di stati d’animo e condotte riconoscibili nella vita di chiunque, senza mai dare alle proprie parole toni didascalici in tema di etica o di morale che finirebbero per infastidire.
"Il tuo posto è vuoto" - Anne Tyler
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Towandaaa
- Olandese Volante
- Messaggi: 9299
- Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
- Località: Peccioli (Pisa)
"Il tuo posto è vuoto" - Anne Tyler
La mia libreria
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)