Ricopio le mie recensioni anobiane derivanti dalle letture di tre libri sul Cammino di Santiago
Il Cammino di Santiago - Paulo Coelho
Non sapevo esattamente cosa aspettarmi da questo libro, nonostante fossi consapevole delle tematiche spirituali spesso espresse da Coelho. L'autore mette in scena il suo cammino, accompagnato dal Maestro Petrus, alla ricerca della Spada del Potere, lungo la strada che dai Pirenei porta a Santiago di Compostela. Il percorso è sia fisico che mentale, a tratti onirico e mistico, e porta il protagonista alla crescita sperata nella Tradizione di RAM.
Molto scorrevole nonostante la mia deficenza nella componente spirituale.
Il Cammino di Santiago - Kathryn Harrison
Il cammino percorso dalla giornalista e scrittrice americana, da sola o assieme alla figlia dodicenne, è una prova di resistenza e ricerca interiore, di consapevolezza che l'orgoglio è un pessimo peccato e che a volte le cose succedano senza una ragiona apparente. Ostinata e solitaria, la Harrison ci regala i suoi pensieri di camminatrice, cattolica sui generis e ripudiata dalla sua Chiesa perché ha sposato un quacchero. L'arrivo a Santiago, nonostante i dolori e i patimenti, è liberatorio.
La Via Lattea - Piergiorgio Odifreddi / Sergio Valzania
Piegiorgio Odifreddi e Sergio Valzania affrontano il Cammino di Santiago con lo spirito buneliano derivante dall'omonimo film e discutono di tutto, dalla spiritualità all'evoluzione delle specie, con sagaci dialoghi da parte di un fervente credente e un ateo dichiarato. Nessuno dei due ovviamente cerca di convincere l'altro, ma da camminatori, pellegrini e viandanti affrontano un percorso che sa di crescita spirituale e di arricchimento naturalistico a seconda delle proprie inclinazioni.
Il loro cammino venne riportato su RadioTre ed è per questo che a volte venivano bonariamente ripresi dagli altri pellegrini per la loro comodità nel viaggiare leggeri mentre i bagagli arrivavano alla destinazione successiva.
Il testo è pieno di citazioni e spunti, dai testi sacri fino al Tao della fisica, con continue schermaglie bonarie di due vecchi amici che conoscono ognuno le debolezze dell'altro.
Lettura appassionata sia per camminatori che per semplici curiosi di un fenomeno religioso che diventa sempre più di moda.
Trilogia di Santiago
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- etnagigante
- moderatore
- Messaggi: 3972
- Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
- Località: Catania
- Contatta:
Trilogia di Santiago
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.