Il Vitali più classico. Quello cioè che gli è valso il successo, quello che cerco e che puntualmente trovo nei suoi libri, con le sole eccezioni di “Dopo lunga e penosa malattia” (che mi è sembrato un esperimento poco riuscito) e di “Pianoforte vendesi” (in cui ha tentato l’approccio con dimensioni vagamente paranormali e cupe che non gli sono comuni, sebbene il risultato mi sia sembrato davvero bello).
E’ sempre un piacere calarsi nelle beghe di paese di Bellano, nelle rivalità di bottega (e con “bottega” intendo non solo gli esercizi commerciali, ma in senso lato qualsiasi piccola comunità, sia essa la sezione del partito, la sgangherata squadra di calcio che ne è espressione, il comitato benefico, il personale della fabbrica tessile, eccetera), negli ambienti cioè in cui su quello che si dice o si lascia solo intendere si può costruire o distruggere la fortuna di una persona; nei luoghi in cui oltre alle autorità costituite si ricorre anche ad altri tipi di autorità (come il parroco, che oltre ad essere il pastore delle anime all’occorrenza agisce anche come sensale-paraninfo-consulente legale nelle successioni mortis causa); nelle situazioni in cui tutti più o meno tendono a barcamenarsi tra ciò che vogliono o vorrebbero e ciò che gli altri si aspettano da loro.
La molteplicità, la coralità (di personaggi e situazioni) gioca il ruolo da leone, e finora ho sempre apprezzato proprio per questo i romanzi di Vitali (per altri magari questo carattere potrà essere sinonimo di superficialità: per me invece è la caratteristica precipua di questo autore, e quando leggo uno dei suoi romanzi è proprio quello che mi aspetto di trovarci).
E poi….io abito in un paesino che potrebbe benissimo paragonarsi a Bellano, e parte del piacere che provo nel leggere le storie di Vitali consiste anche nel divertirmi a individuare nei miei compaesani (e, perché no ?, anche in me stessa !) i tratti caratteristici dei suoi personaggi.
"Il meccanico Landru" - Andrea Vitali
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Towandaaa
- Olandese Volante
- Messaggi: 9299
- Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
- Località: Peccioli (Pisa)
"Il meccanico Landru" - Andrea Vitali
La mia libreria
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)