"L'inquilino" - Marco Vichi

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

"L'inquilino" - Marco Vichi

Messaggio da Towandaaa »

L’impronta “gialla” è piuttosto debole: il caso viene risolto velocemente e senza grandi riflessi nell’economia della storia, che si incentra invece sullo strano rapporto di coabitazione tra due persone molto diverse. L’autore è stato davvero bravo nel mettere in risalto l’infingardia e l’arrendevolezza di Carlo e nel contrapporla alla maleducazione, alla strafottenza e al mistero che fanno di Fred un personaggio odioso…………e nel ribaltare poi i piani, portando il lettore a non sopportare più Carlo (anche alle situazioni di bisogno economico c’è un limite, e direi che l’inquilino lo supera abbondantemente !) e a guardare con occhi diversi l’arroganza e le maniere di Fred, fino al punto non dico di “perdonarlo” ma almeno di giudicarlo con una severità inferiore a quella che meriterebbe, lasciandosi un po’ prendere da quel senso di indulgenza che i belli-dannati-approfittatori-mascalzoni a volte ispirano (e non entro nel merito di quanto ciò possa essere conforme a un generico senso di morale: chiaramente crollerebbe tutto quanto sotto i colpi della ragione, ma qui io sto riferendo solo impressioni impulsive !). E forse ance Carlo, alla fine, la pensa così, nonostante alcuni atteggiamenti di Fred, soprattutto all’inizio, oscillino tra il detestabile e il rivoltante !
In definitiva: divertente e brillante, scorrevole grazie a dialoghi brevi e diretti che dicono più di quanto pagine e pagine di descrizione non riuscirebbero a fare, interessante per il meccanismo di valutazione che innesca nel lettore di fronte a personaggi così diversi……….ma niente a che vedere con un giallo, né con un noir (e la cosa non mi dispiace affatto !).
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Rispondi