Per sempre - Susanna Tamaro

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Mademoiselle
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: sab giu 16, 2007 9:56 pm
Località: Parma

Per sempre - Susanna Tamaro

Messaggio da Mademoiselle »

Immagine

Titolo: Per sempre
Autore: Susanna Tamaro
Editore: GIUNTI
Pagine: 222
ISBN: 9788809768352
Prezzo di copertina: 18,00 EUR.


Trama
Matteo è un medico che non esercita più la professione e si è ritirato su una montagna. Vive dei frutti della terra e del suo lavoro. Questo esilio è stato determinato da un avvenimento drammatico che ha sconvolto la vita di Matteo e che lui rielabora nella narrazione e nel dialogo incessante con Nora...

Non vi voglio raccontare di più perchè lo scoprirete leggendolo.
Di questo romanzo non sapevo nulla quando l'ho comprato. Mi incuriosiva perchè sono cresciuta ascoltando la voce della mia mamma che mi leggeva "Và dove ti porta il cuore" ma non avevo intenzione di comprarlo nell'immediato.
Sono stata un po' suggestionata dalla mia libriaia di fiducia, la quale ne era entusiasta. E per due volte di fila che mi trovavo nel negozio l'ho sentita decantare questo romanzo come un masterpiece dell'autrice bla bla..
Alla fine le ho chiesto info e lei mi ha confermato che è meraviglioso, si legge in un baleno ecc..
(essendo sommersa dagli esami il fatto che si legga in fretta è un dettaglio non trascurabile nella scelta delle mie letture :roll: ).
Insomma, alla fine mi ha convinta e l'ho comprato. Non l'ho letto subito per gli impegni di cui sotto.
L'ho iniziato ieri pomeriggio e finito ieri sera. E' un libro che si legge in 2-3 ore.

Se avessi saputo che era un libro triste probabilmente non l'avrei preso.
Non lo è esageratamente ma ho comunque pianto in più di un'occasione lasciando anche una bella lacrimona bagnata su una pagina.
Sicuramente è un libro carino, ben scritto, con molti aspetti interessanti. Dal momento che è un libro in forma di riflessione ovviamente fa riflettere anche chi lo legge: sulla vita, sulla morte, sul rapporto che abbiamo con gli amici, con i genitori, con la nostra metà...
Forse le mie aspettative erano troppo elevate e per questo non mi sento di gridare al capolavoro. Il fatto che fosse stato per mesi in testa alle classifiche forse mi aveva messa fuori strada.
Non lo disprezzo. E' un libro ampiamente leggibile, ne vale la pena di leggerlo perchè ti lascia dentro qualcosa (non è un libro indifferente), ma non lo definirei un BEL libro secondo i miei canoni. Per intenderci, ho letto libri 10 miliardi di volte più meritevoli di questo.
Non so se è stato chiaro il mio punto di vista... Sì... :yes!: No... :no!: Forse.. :think:
Mah.. sarà che sono ancora mezza addormentata... :sorry:

Aspetto pareri.. :yes!:
Rispondi