Intriso dell'affascinante atmosfera della Londra degli anni '30, ho trovato questo romanzo (il primo di una lunga serie in realtà, anche se in Italia mi risulta ne sia stato tradotto solo il primo)davvero godibile. La protagonista è Maisie Dobbs, una giovane donna astuta ed elegante che qui vediamo avviare il suo studio di psicologa e investigatrice privata e poi alle prese con il suo primo incarico.
In realtà il mistero che deve svelare ha un'importanza marginale nel romanzo ed è anzi solo un pretesto per affrontare il tema della missione dei soldati e delle infermiere inglesi in Francia e l'elaborazione dei traumi fisici e psicologici subiti. Con un lungo flashback infatti il lettore viene messo a conoscenza del passato di Maisie e della sua vita: dalle umili origini all'incontro con una benefattrice che Le permetterà di studiare, al suo lavoro nella Croce Rossa sino all'incontro con un affascinante medico...
Dalle lunghe presentazioni di personaggi anche minori e dall'ampia parentesi dedicata a raccontare l'infanzia e l'adolescenza di Maisie (costituisce oltre la metà del libro) si intuisce che questo testo vuole essere soprattutto un'introduzione dei romanzi successivi: ciò non toglie che l'ho trovata una lettura davvero gradevole e ordinerò subito il secondo volume!
La mia edizione
J. Winspear, Maisie Dobbs
Le livre de poche
382 pagg.
Edizione italiana
J. Winspear, Maisie Dobbs
Sonzogno editore
J. Winspear, Maisie Dobbs
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
J. Winspear, Maisie Dobbs
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: J. Winspear, Maisie Dobbs
Io sono già al quarto e non pensavo mi sarei appassionata così tanto
Non sapevo che il primo libro fosse stato tradotto anche in italiano. Concordo con la tua recensione, una lettura molto gradevole, con protagonista una donna moderna di cui si scoprono dettagli man mano che si continua nel leggere la serie 


Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: J. Winspear, Maisie Dobbs
In Italia è stato tradotto solo il primo nel 2007 e tra l'altro Amazon lo dà come non disponibile... temo che non abbia avuto grande riscontro
Mi consola che in Francia sia stato appena tradotto anche il secondo e spero che continuino poi con tutta la serie!
In alcuni passaggi ho trovato in realtà Maisie un po' supponente e Maurice non lo trovo granché simpatico, ma mi manca già l'atmosfera!! Sarebbe bello ne facessero una serie tv (fatta decentemente però, un po' alla Downtown Abbey...)!

Mi consola che in Francia sia stato appena tradotto anche il secondo e spero che continuino poi con tutta la serie!
In alcuni passaggi ho trovato in realtà Maisie un po' supponente e Maurice non lo trovo granché simpatico, ma mi manca già l'atmosfera!! Sarebbe bello ne facessero una serie tv (fatta decentemente però, un po' alla Downtown Abbey...)!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: J. Winspear, Maisie Dobbs
Dovrei andare a ripescare le mie recensioni, ma praticamente la pensavo come te all'inizio, sia su Maisie (che mi sembrava moooolto perfettina
) che su Maurice (in realtà su di lui non ho ancora cambiato del tutto idea
). Il secondo libro è bellino, più che altro si scopre qualcosa di più sull'assistente di Maisie. Il terzo però è illuminante in merito al passato di Maisie, quindi ti consiglio davvero di arrivare a leggere almeno quello (tra l'altro il terzo ha anche un "caso" molto interessante
). Come ti dicevo, ho appena iniziato il quarto. E' strano per me, di solito le serie mi annoiano, ma questa la sto portando avanti volentieri 




Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: J. Winspear, Maisie Dobbs
ps. non vorrei dirti una stupidaggine, ma una volta devo aver letto che le trame dei primi libri erano state vendute ad un produttore cinematografico
Ora non so se la cosa sia andata avanti, vado ad indagare 


Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: J. Winspear, Maisie Dobbs
Spero che in Francia si sbrighino a tradurre tutto o dovrò cedere all'edizione inglese perdendomi però meta del piacere della lettura!!
Ho fatto anch'io una miniricerca in rete e ho letto di un eventuale acquisto dei diritti da parte della BBC ma niente di sicuro...
Ho fatto anch'io una miniricerca in rete e ho letto di un eventuale acquisto dei diritti da parte della BBC ma niente di sicuro...
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: J. Winspear, Maisie Dobbs
Spero di non sbagliare postando qui la mia recensione sul secondo volume con protagonista la giovane Maisie Dobbs: dal momento che rientra appunto in una serie composta sinora di 10 romanzi (di cui solo il primo tradotto in Italia, sob) dovrebbe essere più utile raccogliere qui tutte le opinioni.
Il secondo volume ha come titolo originale Birds of a feather; la versione francese che ho letto io è stata invece intitolata Les demoiselles de la plume blanche. Mi sono subito reimmersa nell'atmosfera del primo volume, che ho letteralmente adorato. L'attività di Maisie ha ora superato la fase di start-up e lei sembra ancora più calata ed affermata nel suo ruolo di investigatrice. Anche qui lo sfondo dell'intreccio è costituito dalla vita privata di Maisie, che in questo volume si unisce al caso di una giovane benestante improvvisamente scomparsa ed ad una serie di omicidi di donne abbienti che Maisie scoprirà avere tutte qualcosa in comune.
Come è giusto che sia, nel primo romanzo a Maisie era dedicato un ruolo più centrale poiché era necessario presentarla al lettore: se non ricordo male oltre la metà del volume era infatti per lo più una serie ben costruita di prolessi e analessi utili a ricostruire il suo passato. Ne Les demoiselles... invece la vita di Maisie ha meno rilievo anche se, come scriveva Lizzy, l'autrice aggiunge qualche tassello per permettere al lettore di conoscerla meglio.
Non so se sia colpa della traduzione, ma c'è un che di saccente nel tono generale del testo che immagino possa dare sui nervi a più di un lettore. In effetti mi stupisco io stessa di non avere provato alcun fastidio, forse perché immagino che a volte sia dovuto al dover indirettamente riportare episodi già narrati nel primo volume e che devono essere "rinfrescati".
La stessa Maisie tra l'altro potrebbe risultare piuttosto altera e presuntuosa: diciamo che dopo averne letto l'infanzia difficile e l'impegno adoperato per riscattarsi mi sono affezionata, ma non si può certo dire che sia un campione di simpatia
Anche per questo ho davvero apprezzato qualche accenno ad una dimensione più "umana" di Maisie: averne presentato i momenti di sofferenza per lo stile di vita solitario, ad esempio, ha tra l'altro donato profondità ad un personaggio che alle volte potrebbe sembrare tratteggiato in maniera troppo netta.
Ed ora mi tocca farmi coraggio ed affrontare la versione inglese perché a quanto pare né in Francia nè in Italia si sia deciso di puntare molto su questi volumi e di traduzioni all'orizzonte non se ne vedono
Il secondo volume ha come titolo originale Birds of a feather; la versione francese che ho letto io è stata invece intitolata Les demoiselles de la plume blanche. Mi sono subito reimmersa nell'atmosfera del primo volume, che ho letteralmente adorato. L'attività di Maisie ha ora superato la fase di start-up e lei sembra ancora più calata ed affermata nel suo ruolo di investigatrice. Anche qui lo sfondo dell'intreccio è costituito dalla vita privata di Maisie, che in questo volume si unisce al caso di una giovane benestante improvvisamente scomparsa ed ad una serie di omicidi di donne abbienti che Maisie scoprirà avere tutte qualcosa in comune.
Come è giusto che sia, nel primo romanzo a Maisie era dedicato un ruolo più centrale poiché era necessario presentarla al lettore: se non ricordo male oltre la metà del volume era infatti per lo più una serie ben costruita di prolessi e analessi utili a ricostruire il suo passato. Ne Les demoiselles... invece la vita di Maisie ha meno rilievo anche se, come scriveva Lizzy, l'autrice aggiunge qualche tassello per permettere al lettore di conoscerla meglio.
Non so se sia colpa della traduzione, ma c'è un che di saccente nel tono generale del testo che immagino possa dare sui nervi a più di un lettore. In effetti mi stupisco io stessa di non avere provato alcun fastidio, forse perché immagino che a volte sia dovuto al dover indirettamente riportare episodi già narrati nel primo volume e che devono essere "rinfrescati".
La stessa Maisie tra l'altro potrebbe risultare piuttosto altera e presuntuosa: diciamo che dopo averne letto l'infanzia difficile e l'impegno adoperato per riscattarsi mi sono affezionata, ma non si può certo dire che sia un campione di simpatia

Anche per questo ho davvero apprezzato qualche accenno ad una dimensione più "umana" di Maisie: averne presentato i momenti di sofferenza per lo stile di vita solitario, ad esempio, ha tra l'altro donato profondità ad un personaggio che alle volte potrebbe sembrare tratteggiato in maniera troppo netta.
Ed ora mi tocca farmi coraggio ed affrontare la versione inglese perché a quanto pare né in Francia nè in Italia si sia deciso di puntare molto su questi volumi e di traduzioni all'orizzonte non se ne vedono

Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii