Amber - Kathleen Winsor

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Amber - Kathleen Winsor

Messaggio da ciucchino »

Un romanzo di quasi 900 pagine che non deve spaventare perché è più appassionante di una telenovela e più leggibile di un feuilleton!
C’è di tutto: l’Inghilterra del XVII secolo post restaurazione, la descrizione della corte inglese così decadente e viziosa, la peste, il vaiolo, l’incendio di Londra, i pirati, la guerra, l’America…. E soprattutto: amore, passione, tradimenti, gelosia, invidia, relazioni clandestini, figli illegittimi, aborti, donne di malaffare e donne ingenue, uccisioni…
Tutto ruota intorno alla figura di Amber che però non è l’eroina che ci potremmo immaginare: è un personaggio decisamente egoista, antipatica, decisa ad asfaltare tutto e tutti per raggiungere i suoi scopi con un’unica debolezza ossia l’amore insano e patologico per Bruce.
Non mi sarei mai aspettata un personaggio così passionale e sensuale in un romanzo pubblicato nel 1944 in America (effettivamente questo libro è stato vietato in 14 stati). E’ una donna spregiudicata che usa il sesso per ottenere soldi e potere, non l’eroina dolce che attende il principe azzurro. In alcune parti provavo una profonda antipatia per questo personaggio così immensamente egoista, in altre mi suscitava pena e quasi rabbia per una donna così determinata ma disposta a farsi calpestare da un uomo che ama disperatamente.
La ricostruzione storica poi è molto precisa nelle descrizioni di vestiti, cibo, quadri e feste. Sembra di esserci nella corte di Whitehall in mezzo a quei damerini intenti a collezionare amanti e a spremere soldi e favori dal re e quelle donne preoccupate della propria bellezza che vivono con l’incubo di invecchiare e quindi perdere i favori dei loro ricchi amanti.
Un re inoltre dissoluto, vizioso ma incredibilmente legato alla moglie sterile che rifiuta di abbandonare e che a me è risultato irresistibilmente simpatico. Tutti vivono in un ambiente dove regna il pettegolezzo, l’invidia, la maldicenza e i continui intrighi a corte sembrano l’unico modo per sopravvivere.
Dall’altra parte una Londra sporca, povera dove la gente a fatica sopravvive

Ve lo consiglio perchè non riuscirete a smettere di leggerlo ma mi raccomando: non leggete la trama o la quarta di copertina. Lasciate che ogni capitolo vi sorprenda con mille e mille sorprese e capovolgimenti di sorte.
Il fnale poi è assolutamente perfetto.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Re: Amber - Kathleen Winsor

Messaggio da lisolachenonce »

ciucchino ha scritto:mi raccomando: non leggete la trama o la quarta di copertina
effettivamente non lo faccio mai, evito sempre anche le prefazioni, eventualmente le leggo alla fine (così le trasformo in postfazioni ;) ) :D :D

il libro lo metto tra le segnalazioni... magari quest'estate, dato il numero di pagine, me lo compro :)
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Rispondi