L'alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

L'alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo

Messaggio da Éowyn »

L'alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo di Marzo Magno Alessandro

Tutti conosciamo la storia di Gutenberg, i caratteri mobili e il primo libro stampato (una Bibbia). Pochi sanno, però, che il vero fulcro dell'editoria europea (ossia mondiale, all'epoca) fu Venezia: la Serenissima Repubblica, infatti, accolse nelle sue isole liberali tipografi, stampatori, editori e innovatori da tutta Europa.

Eroe di tutto questo, l'uomo che ha inventato il libro come ora lo conosciamo e che per primo stampò autentici best-sellers fu Aldo Manuzio, editore geniale e unico (attualmente celebrato a Venezia con una mostra: http://www.mostraaldomanuzio.it/)
Secondo alcuni Manuzio fu per la laetteratura quello che Michelangelo fu per la scultura.

Il saggio, comunque, non parla solo di Manuzio, ma anche della straordinaria nascita della Letteratura.
Consigliato solo agli autentici appasionati
In bc.com sono italianeowyn
Rispondi