Carol - Patricia Highsmith

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
saturn111
Corsaro Nero
Messaggi: 893
Iscritto il: sab dic 20, 2014 5:22 pm

Carol - Patricia Highsmith

Messaggio da saturn111 »

Avendo letto i thriller di Patricia Highsmith, non ho potuto fare a meno di aspettare che sbucasse un morto anche in Carol. Ma questo è tutto un altro genere di romanzo. È una storia d’amore, che come tutti i grandi amori è travagliato, ostacolato, costellato di rinunce. Ed è soprattutto un romanzo di formazione che segue la crescita emotiva della giovane Therese. Fresca newyorchese, aspirante scenografa, si arrabatta con un lavoro da commessa, un fidanzato che non ama e con cui si chiede se sia giusto avere una relazione. Poi l’incontro fatidico, un colpo di fulmine: Carol. Ed ecco che pian piano si fa strada dentro di sé il suo vero io, aggrappandosi coraggiosamente ai propri sentimenti. I giovani occhi di Therese hanno quello sguardo sulla vita puro, estremo. Carol, che appare forte, aggressiva è in realtà più fragile ed esposta, quella che dovrà pagare il prezzo del suo coraggio (The Price of Salt, titolo originale). Questa storia d’amore che ti fa rimanere con il fiato sospeso fino alla fine è coinvolgente, interessante e molto avanti coi tempi essendo un romanzo degli anni ‘50. Il ritratto di questa New York del passato coi suoi monolocali, le feste, le comunità immigrate e il viaggio verso l’Ovest che le due donne intraprendono e che ci mostra piccole cittadine, paesi fantasma, hotel e stanze in affitto alla settimana formano più che uno sfondo; fanno parte del cuore pulsante del romanzo e contribuiscono a rendere ancora più affascinante il libro.

Letto in ebook, ed. Bompiani. Ne hanno tratto un film omonimo.
My bookshelf | My Goodreads :wink:

:yell!: RING: Pyongyang - Guy DelisleRing a sorpresa "on the road"L'amica geniale - Elena Ferrante

I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni
Rispondi