Un classico per ragazzi che mi mancava. L'ho trovato scorrevole e piacevole come lettura.
Bellissime le descrizioni del mondo sottomarino anche se le avventure alla fine sono un po' ripetitive.
Di certo Verne era un profondo conoscitore di fisica, chimica, biologia, geografia, scienze naturali e chi più ne ha più ne metta, per riuscire ad addentrarsi tanto nei particolari. Mi sono chiesta quanto ci fosse di inventato e quali tecnologie fossero già state scoperte e messe in uso all'epoca della pubblicazione del libro (1870).
In ogni caso, la realtà ha superato la fantasia. Quando ha scritto il libro, Verne non poteva immaginarsi come ci si sente oggi a leggere questa sua frase:
"Che storia terribile sarebbe, se si potesse raccontare, quella del fondo del Mediterraneo, di quel vasto ossario dove tante ricchezze si sono perdute, dove tanti esseri umani hanno trovato la morte."
L'ho letto in una vecchissima edizione Newton Compton, con le illustrazioni originali di Alphonse de Neuville e Edouard Riou.
Ventimila leghe sotto i mari - Jules Verne
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2361
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Ventimila leghe sotto i mari - Jules Verne
My life is a reading list.
Reading Challenge 2021
Sfida A-Z 2021
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2021
Sfida A-Z 2021
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads