G. Scerbanenco, La ragazza dell'addio

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

G. Scerbanenco, La ragazza dell'addio

Messaggio da francesina »

Credo di avere iniziato a leggere Scerbanenco dal suo libro meno “tipico”. Ho appreso infatti solo dopo che la sua produzione contempla, oltre al filone “noir”, anche uno minore destinato ad un pubblico più ampio e per lo più (a mio avviso erroneamente) di impronta femminile e che questo ne fa parte.
E’ un testo che ho amato moltissimo per l’atmosfera sapientemente creata – sembra quasi di essere lì nella strada nebbiosa tra Milano e Pavia che i protagonisti percorrono in studbaker numerose volte o nel caldo torrido dei Bastioni milanesi– e per l’approfondita psicologia dei personaggi. Bello anche il tono rétro unito ad un certo gusto melenso che è poi sfociato in un finale (sottotono rispetto al resto del romanzo, secondo me).

La ricca (ma brutta e questo non è affatto un dettaglio per lo sviluppo della trama) Milla è la protagonista insieme a Martino: due giovani le cui vite si incrociano e allontanano più volte, con grande sofferenza di lei: è Milla infatti la “ragazza dell’addio”.
"Troppi addii per una donna sola, e tutti crudeli, e alla fine non si soffre più. Il cuore alla fine si era guastato, non segnava più né l’ora della gioia, né quella del dolore"
Oltre a loro, una nutrita carrellata di personaggi contribuisce ad un affresco della Lombardia bene dell’epoca, in primis il terzetto di amiche di Milla, soprannominate con cattiveria il gruppo “spose mai”. Ed è questa la chiave di lettura con cui oggi leggere il testo e trovarlo interessante malgrado appartenga ad un altro secolo: per il suo restituire un’immagine di donna che si realizza esclusivamente nel matrimonio e cui un marito occorre soprattutto se ricca poiché è necessario un uomo che prenda in gestione i beni e le aziende di famiglia.
Alcuni passaggi della trama sono forse un po’ troppo forzati: se al lettore degli anni ’50 immagino siano parsi “esotici” ora risultano un po’ desueti, ma fanno parte del fascino rétro che ho appunto apprezzato.
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii

Rispondi