Basandosi sulla mitologia greca, Madeline Miller dà voce a un personaggio che conosciamo solo marginalmente in base al racconto di Omero nell'Odissea. Circe compare però in altre storie mitologiche, ha ruoli in altre vicende, oltre che una sua genealogia.
In questo libro riscopriamo dunque tutta la sua storia, a partire dalla sua nascita, passando per l'esilio sull'isola di Eea, l'incontro con Ulisse e tutto quello che ne consegue, fino ad arrivare all'epilogo tutt'altro che scontato.
La storia è raccontata in prima persona, quindi è proprio dalla voce di Circe che sentiamo le sue aspirazioni, desideri, paure, sofferenze e sentimenti.
Il racconto mitologico diventa romanzo psicologico.
Un grande ritratto di donna e un bellissimo libro che non ha deluso le mie aspettative.
Circe, Madeline Miller
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2361
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Circe, Madeline Miller
My life is a reading list.
Reading Challenge 2021
Sfida A-Z 2021
Il giro del mondo con i libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2021
Sfida A-Z 2021
Il giro del mondo con i libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- stardust10
- Bucaniere
- Messaggi: 330
- Iscritto il: gio giu 19, 2008 10:34 am
- Località: Maslianico -CO-
Re: Circe, Madeline Miller
In questo romanzo viene tracciato il profilo psicologico di Circe, solitamente vista come una megera e ne vengono narrate la storia e le vicende a lei legate.
Vengono descritte le sue origini, il suo carattere ribelle a causa del quale viene esiliata dal padre, è sempre malvista da madre e sorelle forse proprio perchè molto più intelligente, arguta, sensibile. Solo dopo l'incontro con Ulisse da cui nascerà il figlio avrà un po' di felicità, anche se per un fugace periodo.
Vengono descritte le sue origini, il suo carattere ribelle a causa del quale viene esiliata dal padre, è sempre malvista da madre e sorelle forse proprio perchè molto più intelligente, arguta, sensibile. Solo dopo l'incontro con Ulisse da cui nascerà il figlio avrà un po' di felicità, anche se per un fugace periodo.