La sposa irlandese di Maeve Brennan

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5593
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

La sposa irlandese di Maeve Brennan

Messaggio da lisolachenonce »

La sposa irlandese di Maeve Brennan
BUR, Rizzoli, 2011
153 pagine

7 racconti irlandesi (il primo è ambientato a New York ma la protagonista è irlandese che di più non si può e ripensa alla propria giovinezza in Irlanda) ambientati nella Dublino dei primi decenni del '900, e le protagoniste sono quasi sempre donne, piegate dal lavoro, dalla sudditanza agli uomini, dalla realizzazione della propria insoddisfazione.
Il racconto che ho maggiormente apprezzato ha per protagonista Mary Ramsay, una vecchia guardiana della toilette per signore in un hotel di Dublino (il racconto si intitola "Un sacro terrore"): una donna pettegola e inacidita, che ha trasformato la propria curiosità in potere, dato che conosce i segreti di tutti. Una persona ormai anziana cui resta solo il piacere del cibo, consumato su un vassoio alla sua postazione di lavoro, che vede spazzati via in un giorno tutti i propri privilegi.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè

Rispondi