Dopo averlo lasciato lavorare per alcuni anni l'ho riscoperto ora in vacanza, con LA Marzia di cui si era innamorato, in un paesino della montagna bresciana che mi ha decisamente stupita: da quando i montanari, perdipiù bresciani, danno tutta questa confidenza agli sconosciuti? Eppure...

I richiami ai classici della Christie sono molti e i due protagonisti sono i primi a giocare citando Poirot e la Marple, con tanto di possibili assassini radunati nel salone della villa per la rivelazione finale, ma manca qualcosa. O meglio: lo stile Christie è famoso per la sua asciutezza, mai una parola di troppo e tutte collocate nell'indagine. Qui, invece, il contorno è evidente, ma non degno di nota.
Un buon libro da leggere sotto l'ombrellone o stesi su un prato di montagna, di sicuro, ma anche uno di quei libri che potrai dimenticare senza rimpianti.