Margherita Oggero
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- ero10
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
- Località: provincia di Milano
Margherita Oggero
La collega tatuata - Mondadori Economici - 2003 - € 7,80 -pag.191
Una piccola bestia ferita - Mondadori - 2003 - € 16,00 - pag. 246
Due libri che ti riconciliano con la quotidianità.... e che io consiglierei a tutti ma soprattutto ai torinesi e ai proff.
Perchè la protagonista è una proff torinese, con marito e figlia al seguito, curiosa e informata, leggermente frustrata, autoironica e irritabile. QUando a scuola si presenta una collega bella, bionda, ricca, nessuno riesce a trovarla simpatica, e quando la collega finisce ammazzata la nostra profia si va a impicciare e conosce un fascinoso commissario di polizia..... simpatico, è un libro proprio simpatico.
Invece il secondo tratta una materia un po' più dura, ma non rinuncia all'ironia. Si parla di Torino, delle nuove gang, di problemi adolescenziali inquieti e sofferenti.
Vi faccio anche un'anticipazione cinematografica: dalla collega tatuata sarà tratto anche un film che avrà come protagonista Luciana Litizzetto.
Insomma leggetelo e avrete un paio d'ore di vero godimento.
Una piccola bestia ferita - Mondadori - 2003 - € 16,00 - pag. 246
Due libri che ti riconciliano con la quotidianità.... e che io consiglierei a tutti ma soprattutto ai torinesi e ai proff.
Perchè la protagonista è una proff torinese, con marito e figlia al seguito, curiosa e informata, leggermente frustrata, autoironica e irritabile. QUando a scuola si presenta una collega bella, bionda, ricca, nessuno riesce a trovarla simpatica, e quando la collega finisce ammazzata la nostra profia si va a impicciare e conosce un fascinoso commissario di polizia..... simpatico, è un libro proprio simpatico.
Invece il secondo tratta una materia un po' più dura, ma non rinuncia all'ironia. Si parla di Torino, delle nuove gang, di problemi adolescenziali inquieti e sofferenti.
Vi faccio anche un'anticipazione cinematografica: dalla collega tatuata sarà tratto anche un film che avrà come protagonista Luciana Litizzetto.
Insomma leggetelo e avrete un paio d'ore di vero godimento.
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Grazie ero mi sono segnata i titoli che a Torino erano rimasti "orali".. grazie anche di aver mantenuto la promessa di recensirli!
LuLù

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
Grazie Bucaniere,
acquistati entrambi. Un salto nel buio. Visti in libreria e pensato :"Ah ecco qui quelli di cui hanno parlato in forum" Neanche scorsi, presi e basta. A casa subito gettata a capofitto! Ottimo salto! Ne valeva la pena. E poi ti fa sentire a posto anche se a volte ti bevi una birra fuori pasto, se sei incoerente con i tuoi figli, se hai un'amica un po' cretina, se spesso ti senti un po' frustrata! Insomma è tutto a posto: anche le donne dei romanzi lo sono! Grazie Bucaniere e grazie Margherita Oggero!
acquistati entrambi. Un salto nel buio. Visti in libreria e pensato :"Ah ecco qui quelli di cui hanno parlato in forum" Neanche scorsi, presi e basta. A casa subito gettata a capofitto! Ottimo salto! Ne valeva la pena. E poi ti fa sentire a posto anche se a volte ti bevi una birra fuori pasto, se sei incoerente con i tuoi figli, se hai un'amica un po' cretina, se spesso ti senti un po' frustrata! Insomma è tutto a posto: anche le donne dei romanzi lo sono! Grazie Bucaniere e grazie Margherita Oggero!
Il mestiere di vivere è l'arte di far venire gli altri a sè senza bisogno di invitarli.
(Cesare Pavese)
(Cesare Pavese)
- lunabluxxx
- Re del Mare
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Margherita Oggero
Riprendo questa vecchia discussione perchè ho appena letto l'ultimo giallo della Oggero con protagonista la prof Camilla Baudino, "Un colpo all'altezza del cuore"
A Torino, quella mattina, fa un freddo cane e c'è aria di neve. Mentre sta andando a scuola, senza quasi aver tempo di capire cosa accade, la prof Camilla Baudino si ritrova testimone di un brutale regolamento di conti: un motociclista si affianca a un'auto e con un colpo di pistola uccide il conducente, per poi sparire nel traffico. Pochi minuti dopo, accorre sulla scena del delitto l'unico poliziotto da cui Camilla avrebbe desiderato tenersi alla larga: il commissario Gaetano Berardi. Non si vedono da quasi tre anni, ma il tempo non ha sopito del tutto un'attrazione pericolosamente vicina a trasformarsi in amore. Poche ore più tardi, un'altra donna è alle prese con un omicidio: la giovane dottoressa Gariglio, dell'ospedale di Chivasso, indaga sulla morte di un suo paziente, un pensionato trovato massacrato a colpi di spranga.
A me piace moltissimo la scrittura della Oggero, la trovo incisiva, vivace e ironica al punto giusto
: infatti mi ero a suo tempo innamorata del primo giallo, "La collega tatuata", e poi avevo letto anche i successivi in tempi non sospetti, ossia quando la serie tv "Provacy ancora prof." era ancora di là da venire...serie simpatica, ma secondo me molto annacquata rispetto ai romanzi, come speso accade
Con il precedente romanzo della serie Baudino ("Qualcosa da tenere per sè"), il registro aveva virato su un retrogusto amaro che mi aveva un po' spiazzata.
"Un colpo all'altezza del cuore" scorre via veloce, rimane piacevole e ironico come la Oggero mi ha ben abituata, forse meno amareggiato rispetto al precedente, ma risulta un po' appesantito dal sovrapporsi dei due casi di omicidio, quello di Torino su cui indaga la polizia e quello di Chivasso seguito dai carabinieri. Ritrovare la professoressa Camilla Baudino mi ha fatto piacere come rivedere una vecchia amica, ma il finale "buttato lì" è costato una stellina al mio giudizio.

A Torino, quella mattina, fa un freddo cane e c'è aria di neve. Mentre sta andando a scuola, senza quasi aver tempo di capire cosa accade, la prof Camilla Baudino si ritrova testimone di un brutale regolamento di conti: un motociclista si affianca a un'auto e con un colpo di pistola uccide il conducente, per poi sparire nel traffico. Pochi minuti dopo, accorre sulla scena del delitto l'unico poliziotto da cui Camilla avrebbe desiderato tenersi alla larga: il commissario Gaetano Berardi. Non si vedono da quasi tre anni, ma il tempo non ha sopito del tutto un'attrazione pericolosamente vicina a trasformarsi in amore. Poche ore più tardi, un'altra donna è alle prese con un omicidio: la giovane dottoressa Gariglio, dell'ospedale di Chivasso, indaga sulla morte di un suo paziente, un pensionato trovato massacrato a colpi di spranga.
A me piace moltissimo la scrittura della Oggero, la trovo incisiva, vivace e ironica al punto giusto


Con il precedente romanzo della serie Baudino ("Qualcosa da tenere per sè"), il registro aveva virato su un retrogusto amaro che mi aveva un po' spiazzata.
"Un colpo all'altezza del cuore" scorre via veloce, rimane piacevole e ironico come la Oggero mi ha ben abituata, forse meno amareggiato rispetto al precedente, ma risulta un po' appesantito dal sovrapporsi dei due casi di omicidio, quello di Torino su cui indaga la polizia e quello di Chivasso seguito dai carabinieri. Ritrovare la professoressa Camilla Baudino mi ha fatto piacere come rivedere una vecchia amica, ma il finale "buttato lì" è costato una stellina al mio giudizio.
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Sono lunabluxxx anche su aNobii
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Sono lunabluxxx anche su aNobii
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Margherita Oggero
Anch'io. Prendo nota che ce ne sono parecchi altristarina ha scritto:
Io ho letto La collega tatuata e mi è veramente piaciuto!

Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè