Cerco "Fate la nanna" di Estivill / De Bejar

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Rispondi
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Cerco "Fate la nanna" di Estivill / De Bejar

Messaggio da JamsODonnellToo »

Ciao a tutti,

qualcuno/a di voi che ha gia' "svezzato" i figli ha per caso voglia di passarmi (anche in prestito) questo libro? Mia figlia se tutto va bene nascera' a fine aprile, vorrei farmi una cultura preventiva ;) Purtroppo qui in Germania e' fuori stampa, quindi ho pensato di chiedere a voi.


Grazie a tutti!

Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

uhm... ecco, tra i miei libri pupeschi manca (orrida lacuna!) anche se ho sentito pareri contrastanti, pare sia un buon metodo, ovviamente se supportato da buon senso e adattato al tuo bebè e alla tua situazione.
Però, se nessuno te lo trova, lo posso ordinare qui in Italia e fartelo avere :yes!:
Mi sentirei di consigliarti anche "senza pannolino" e un giro su questo sitodi mamme francesi (se mastichi un po' la ligua è da leggere tutto, bellissimo!!!, soprattutto la parte sul portare i bebè)
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)

JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

Grazie Annanda! Si' ho letto i pareri contrastanti (come se diplomatica, tu! :lol:), addirittura c'e' chi dice che e' pericoloso per i pupi, pero' io mi conosco e so che se non dormo dopo un po' divento pericolosa io :twisted: :whistle:

Grazie mille per l'offerta di acquisto in Italia, per me va benissimo! ti rimborso via bonifico bancario, ok?

Ancora grazie!

Avatar utente
maddap
Corsaro Nero
Messaggi: 1269
Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da maddap »

Mi dispiace, avevo le fotocopie ma le ho buttate via dopo averle lette, e' un libro assolutamente agghiacciante...sei proprio sicura di voler usare quel metodo? Il mio bimbo non ha dormito fra i 9 e i 15 mesi, e' stata dura, ce la siamo cavata facendo i turni (una notte dormivo io e l'altra mio marito)....insomma si sopravvive anche senza "fate la nanna", a tutto vantaggio del pupo, basta un comportamento sereno ed equilibrato nei confronti del bimbo e un po' di buon senso...

JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

Ciao maddap,

beh, il libro vorrei leggerlo proprio per capire se 'sto metodo e' una possibilita' per noi o no (nel caso ne avessimo bisogno.... se ha preso da me, non si sveglia di notte nemmeno per mangiare, nemmeno nella prima settimana di vita :lol:). Soprattutto, non so con che caratterino verra' fuori la bambina, quindi ogni eventuale metodo sara' poi da adattare.

Avatar utente
aieie
Mozzo
Messaggi: 57
Iscritto il: mar set 09, 2003 3:00 pm
Località: Milano

Messaggio da aieie »

Secondo me il libro funziona ma se vuoi te lo posso riassumere in dieci righe il resto del libro non fa che ripetere gli stessi concetti:
1) metti a letto il bimbo sveglio e spiegagli cosa stai facendo e perchè
2) Se piange torna nella sua stanza ogni 3 minuti e parlagli dolcemente
3) Durante la settimana torna nella stanza quando piange a intervalli sempre più lunghi
4) Non prenderlo mai in braccio una volta che l'hai messo a letto
5) non dargli abitudini che implichino il tuo intervento (carezze, acqua), se si risveglia nella notte e piange NON prenderlo in braccio ma parlagli dolcemente
6) Scegli un periodo tranquillo per il "trattamento", niente malattie, coliche, traslochi, vacanze, rilasci software :-)
7) Crea un rito della messa a letto: bagnetto-> gioco-> latte -> nanna
8 ) Se cedi anche solo una volta devi ricominciare da capo e sarà più lunga
9) Alternati con il compagno/compagna per la messa a letto
10) Devi tener duro e lasciar piangere anche per due ore...(sempre tornando nella cameretta ad intervalli regolari)

Sembra impossibile ma funziona, nel giro di una settimana puoi metter a letto il pupo sveglio e non sentirai neanche un vagito, funziona anche con il pisolino pomeridiano; nella mia esperienza funziona egregiamente appena il bimbo riesce a collegare minimamente causa ed effetto, a 8/9 mesi, deve essere sano (non ci provare se ha l'otite per esempio) e dovete entrambi avere assolutamente fede nel metodo.

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ho sentito parecchi commenti contrastanti su questo libro, dal fanatismo al fanatismo contro passando per tutte le sfumature.
Mi sembra che la chiave sia
supportato da buon senso e adattato al tuo bebè e alla tua situazione
;)
cmq a Natale ero curiosa e ho chiesto a mia zia pediatra, e il suo commento mi sembra il migliore:
se funziona va bene, se non funziona non va bene
:lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

P.S. la cosa più intelligente mi sembra sia quella che dice che se il bambino si addormenta in braccio e poi si sveglia di notte, non riconosce l'ambiente e quindi si spaventa e piange: perciò bisognerebbe farlo addormentare nel lettino facendogli 'riconoscere' l'ambiente.
A me sembra logico :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

Ottimo aieie! Grazie! Cosi' e' anche piu' facile tradurre il tutto a mio marito :lol: Beh, il cicciottello nel tuo avatar non mi sembra particolarmente traumatizzato, la foto e' stata fatta prima o dopo l'applicazione del metodo? ;)


Ciaociao,

Avatar utente
aieie
Mozzo
Messaggi: 57
Iscritto il: mar set 09, 2003 3:00 pm
Località: Milano

Messaggio da aieie »

La cicciottella ha lottato 5 giorni esatti sempre con meno convinzione, nella foto penso fosse proprio nel periodo critico.
In ogni caso sono concorde con la pediatra liberesca se funziona funziona se non funziona non funziona, nel libro si dicono cose del tipo:
se il bambino si procura il vomito a furia di piangere cambiatelo velocemente e rimettetelo nel lettino, io a tali livelli non sarei mai arrivato.. per fortuna di solito si arrendono prima. L'idea secondo me semplice e vera del libro è che devono risvegliarsi e sapere dove sono e devono essere in grado di addormentarsi e riadddormentarsi da soli.

Avatar utente
maddap
Corsaro Nero
Messaggi: 1269
Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da maddap »

Il problema dal mio punto di vista non e' se il metodo funziona o non funziona. Probabilmente funziona, e i genitori ne saranno ben contenti. E il problema non sono neanche le premesse del libro, che possono apparire sensate. Il punto e' che il bambino in tutto il libro viene trattato come un oggetto, o nella migliore delle ipotesi come un "adulto". E dopo averne avuto uno, tutto cio' mi sembra assurdo. Ti triverai di fronte un essere umano che ha emozioni, pensieri, comportamenti, strutture mentali proprie e diverse dalle tue. Tanto per controbilanciare Estivill ti consiglierei il capitolo sul sonno de Il bambino consapevole di A.Solter. Anche questo e' un libro con posizioni estreme, da prendere con buon senso, ma almeno puoi farti un'idea di un'altro modo di vedere le cose. Il libro esiste anche in inglese, non so se in tedesco.

Rispondi