CERCO LIBRI DI FORMAZIONE INSEGNANTI ITALIANO A STRANIERI

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

Ciao a tutti! Questo thread è per chiedere AIUTOOOO!!! A voi del Bookcrossing. Sto frequentando un corso di formazione per insegnanti di italiano a stranieri e devo fare l'esame Ditals per ottenere la certificazione e svolgere poi (spero) questo lavoro per me fantastico!
L'unico problema è che la bibliografia è molto lunga, ci sono parecchi testi difficili da trovare in commercio o che costano tanto.
Quindi mi è venuta l'idea di chiedere aiuto a voi amici del Bookcrossing.
C'è qualcuno che è in possesso di uno dei seguenti testi?

- BALBONI P., "Imparare le lingue straniere", Marsilio, Venezia 2008

- BALBONI P. "Tecniche didattiche per l'educazione linguistica", UTET Libreria, Torino 1998

- DIADORI P., PALERMO M., TRONCARELLI D., "Manuale di didattica dell'italiano L2", Guerra, Perugia 2009

- DIADORI P. (cur.), "Insegnare italiano a stranieri", Le Monnier, Firenze 2001

- VEDOVELLI M., "Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del 'Quadro comune europeo per le lingue'", Carocci, Roma 2002.

So che è un argomento un pò particolare, ma se qualcuno avesse studiato lingue all'università o avesse frequentato un corso del genere anche all'università di Perugia forse è in possesso di uno di questi testi.
Se lo siete, AIUTATEMI!!! E mettetevi in contatto con me VI PREGO! :cry:
Naturalmente si tratta di un prestito, dopo averli usati ve li rispedirò.
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO :D
Ultima modifica di Chapter il ven gen 08, 2010 3:44 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Éowyn »

Posso provare a chiedere a mia suocera (insegnava italiano agli stranieri), ma temo mi abbia già dato tutto quello che aveva per una spedizione di libri per il Madagascar (se non li ricordo male li raccoglieva Chiaruzza :think: ).

Se ne ha ti mando un PM :yes!:
In bc.com sono italianeowyn

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

grazie mille! incrocio le dita spero proprio abbia ancora qualcosa ... sono disperata!!!

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da lilacwhisper »

Ma al momento sei in Italia, vero? Perché secondo me sono testi non così difficili da reperire in biblioteca :think: (al limite con l'interbibliotecario, che a volte costa un po' ma sicuramente molto meno dell'acquisto ex novo).

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

si lo conosco quel servizio ma non essendo più una studentessa universitaria pensavo fosse più facile chiedere qui, che in fondo è come una biblioteca virtuale!
Altrimenti mi organizzerò differentemente, ma so che per farsi prestare i libri nelle biblioteche universitarie non è così facile se non si è studenti.
Cmq grazie del consiglio! :wink:

Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da luna78 »

Eventualmente chiederlo alla tua biblioteca comunale, io l'ho fatto spesso da Pn prendendo libri disponibili a Bologna.
L'unico problema, non indifferente :? , è che le tempistiche sono piuttosto lunghe!
Però se tu sei di Roma e lo sono anche le altre biblioteche dovrebbe essere più veloce. :wink:
Chapter ha scritto:che in fondo è come una biblioteca virtuale!
giusto per essere pignola: tecnicamente nel bookcrossing i libri andrebbero liberati, non prestati! :P :whistle: :wink:
Ovviamente poi però è bello potersi aiutare a vicenda! :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da lilacwhisper »

luna78 ha scritto: Però se tu sei di Roma e lo sono anche le altre biblioteche dovrebbe essere più veloce. :wink:
Esatto! E poi ogni università è organizzata a modo suo, ma ad esempio il polo universitario di Parma e (mi pare) anche la Cattolica di Piacenza consentono il prestito a chi non è studente, ma solo iscritto al sistema bibliotecario comunale. Non so come sia a Roma, in effetti :think:
Comunque tienilo presente, se per caso non riuscissi a recuperare nulla qui sul forum. Oppure prova con bookmooch, o ancora Ebay, magari sei fortunata e ne trovi qualcuno usato a poco prezzo (non è facilissimo, ma ad esempio ho recuperato un testo di filosofia a 3€, quindi magari sei fortunata anche tu :wink: ).

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

luna78 ha scritto:Eventualmente chiederlo alla tua biblioteca comunale, io l'ho fatto spesso da Pn prendendo libri disponibili a Bologna.
L'unico problema, non indifferente :? , è che le tempistiche sono piuttosto lunghe!
Però se tu sei di Roma e lo sono anche le altre biblioteche dovrebbe essere più veloce. :wink:
Chapter ha scritto:che in fondo è come una biblioteca virtuale!
giusto per essere pignola: tecnicamente nel bookcrossing i libri andrebbero liberati, non prestati! :P :whistle: :wink:
Ovviamente poi però è bello potersi aiutare a vicenda! :wink:


scusa ... lo so come funziona il Bookcrossing era solo una battuta... visto che c'è anche una wishlist penso che magari se qualcuno ha dei libri disponibili che qualcun altro vuole leggere si possono anche prestare/scambiare o no?

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da lilacwhisper »

Su eBay non si trovano, in effetti :? ma se guardi su SBN risultano disponibili a Roma, in biblioteche che non credo siano universitarie:

- BALBONI P., "Imparare le lingue straniere", Marsilio, Venezia 2008
RM0267 [BVECR] - Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM

- BALBONI P. "Tecniche didattiche per l'educazione linguistica", UTET Libreria, Torino 1998
RM0267 [BVECR] - Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM

- DIADORI P. (cur.), "Insegnare italiano a stranieri", Le Monnier, Firenze 2001
RM0267 [BVECR] - Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM

- VEDOVELLI M., "Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del 'Quadro comune europeo per le lingue'", Carocci, Roma 2002.
RM0267 [BVECR] - Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM P O A
RM0769 [RMRCE] - Biblioteca del Centro studi emigrazione Roma - Roma - RM

Spero di esserti stata utile, nel caso non riuscissi ad ottenerli tramite prestito :wink:

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

Grazie mille Lilacwhisper mi sei stata di grande aiuto. La Biblioteca Nazionale Centrale la conosco, ho fatto lì molte ricerche per la mia tesi. E' un pò lungo il procedimento per entrare, visto che ti fanno una tesserina con foto digitale ma è molto ben fornita.
L'altra non la conosco, ma proverò ... magari i tempi e le modalità di accesso sono più brevi!
Grazie ancora! :D

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da lilacwhisper »

Chapter ha scritto:E' un pò lungo il procedimento per entrare, visto che ti fanno una tesserina con foto digitale
Di niente :P
Io odio la Palatina di Parma: devi lasciare i documenti in custodia prima di entrare (controllano addirittura se la tua foto corrisponde al tuo viso :suspect: ), ci vuole la carta d'ingresso, quella di prestito, quella per l'uscita, controllano scrupolosamente il libro prima di consegnartelo, le fotocopie te le fanno solo loro e controllano perfino se porti con te materiale come quaderni, penne, ecc... La fotografia per ora manca, speriamo non la mettano :lol: e che non chiedano l'esame del DNA, prima o poi :roll:

Comunque, nel caso ti servisse ancora fare qualche ricerca, alla pagina http://www.internetculturale.it/moduli/opac/opac.jsp puoi verificare dove si trovano in tutta Italia i libri che cerchi, e se sono eventualmente disponibili al prestito interbibliotecario :wink: Ci hanno fatto una testa così all'università per usarlo in previsione della tesi, però in effetti il sito è molto comodo e non andiamo in 500 a chiedere lumi all'assistente del reference, che credo che ormai ci odi :lol: (in realtà no, è bravissima :wink: ).


EDIT
Molto interessante, comunque, la certificazione per l'italiano L2... ci faccio un pensierino dopo la tesi :mrgreen:

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

:yes!: si si anche da noi funziona così, devi lasciare tutte le tue cose all'entrata, non puoi far entrare altri libri e se vuoi portare quaderni per appunti etc. devi avere una busta trasparente per far vedere il contenuto. Molti libri non possono uscire ma sono solo consultabili lì e ovviamente serve sempre la carta d'identità. E' stata una tortura fare le ricerche lì!
Cmq si, la certificazione è molto interessante, ho seguito un corso di preparazione che mi è piaciuto tantissimo mi dispiace solo non aver seguito questa strada subito appena laureata ma avevo altri progetti... Adesso devo fare il tirocinio perchè per poter accedere all'esame devi avere 60 ore di tirocinio per il Ditals di 1^ livello e 150 per quello di 2^ livello.
Tu in che cosa ti laurei? Io sono laureata in lingue e letterature straniere se fai lettere o lingue puoi accedere direttamente a quello di 2^ livello.
Fammi sapere se ti interessa, ti do altre informazioni! :wink:

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da lizzyblack »

So che c'è una persona che faceva (o forse ancora fa) Bookcrossing che ha fatto questo esame (o uno parallelo, se ce ne sono altri.) Ti mando un PM con il suo nome, magari può aiutarti e chiedere non costa nulla :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da lilacwhisper »

Chapter ha scritto:Tu in che cosa ti laurei? Io sono laureata in lingue e letterature straniere se fai lettere o lingue puoi accedere direttamente a quello di 2^ livello.
Anch'io studio Lingue :wink: Buona notizia questa del 2° livello! :D

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Éowyn »

Mi spiace, ma mia suocera mi ha detto di non averli neppure avuti, quei testi: dopo 30 anni di insegnamento alle elementari ha semplicemente iniziato ad insegnare agli stranieri nei corsi organizzati da comune e provincia.
In bocca al lupo per l'esame :)
In bc.com sono italianeowyn

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

lizzyblack ha scritto:So che c'è una persona che faceva (o forse ancora fa) Bookcrossing che ha fatto questo esame (o uno parallelo, se ce ne sono altri.) Ti mando un PM con il suo nome, magari può aiutarti e chiedere non costa nulla :wink:

Che bello, grazie mille! Proverò a contattarla così magari mi può dare anche qualche consiglio sull'esame!

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

Re: LIBRI PER INSEGNANTI DI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

Éowyn ha scritto:Mi spiace, ma mia suocera mi ha detto di non averli neppure avuti, quei testi: dopo 30 anni di insegnamento alle elementari ha semplicemente iniziato ad insegnare agli stranieri nei corsi organizzati da comune e provincia.
In bocca al lupo per l'esame :)
Grazie anche a te Eowyn per esserti informata. So che chi ha tanta esperienza non necessita di questi corsi, giusto se vuole avere un riconoscimento ufficiale ma non tutti lo chiedono. Cmq è una bella cosa quella che fa tua suocera, magari ci riuscissi anch'io ! :wink:
Grazie ancora e incrocio le dita :)

Avatar utente
Chapter
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ott 16, 2009 12:03 pm

CERCO LIBRI DI FORMAZIONE INSEGNANTI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da Chapter »

Ciao a tutti! Questo thread è per chiedere AIUTOOOO!!! A voi del Bookcrossing. Sto frequentando un corso di formazione per insegnanti di italiano a stranieri e devo fare l'esame Ditals per ottenere la certificazione e svolgere poi (spero) questo lavoro per me fantastico!
L'unico problema è che la bibliografia è molto lunga, ci sono parecchi testi difficili da trovare in commercio o che costano tanto.
Quindi mi è venuta l'idea di chiedere aiuto a voi amici del Bookcrossing.
C'è qualcuno che è in possesso di uno dei seguenti testi?

- BALBONI P., "Imparare le lingue straniere", Marsilio, Venezia 2008

- BALBONI P. "Tecniche didattiche per l'educazione linguistica", UTET Libreria, Torino 1998

- DIADORI P., PALERMO M., TRONCARELLI D., "Manuale di didattica dell'italiano L2", Guerra, Perugia 2009

- DIADORI P. (cur.), "Insegnare italiano a stranieri", Le Monnier, Firenze 2001

- VEDOVELLI M., "Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del 'Quadro comune europeo per le lingue'", Carocci, Roma 2002.

So che è un argomento un pò particolare, ma se qualcuno avesse studiato lingue all'università o avesse frequentato un corso del genere anche all'università di Perugia forse è in possesso di uno di questi testi.
Se lo siete, AIUTATEMI!!! E mettetevi in contatto con me VI PREGO!
Naturalmente si tratta di un prestito, dopo averli usati ve li rispedirò.
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO

Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: CERCO LIBRI DI FORMAZIONE INSEGNANTI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da mitica88 »

Io la butto lì, poi magari ci avevi già pensato... :whistle:
Hai provato con il prestito interbibliotecario?
Vedo dal tuo profilo che sei di Roma, non dovrebbe essere difficile, credo...
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: CERCO LIBRI DI FORMAZIONE INSEGNANTI ITALIANO A STRANIERI

Messaggio da lilacwhisper »

viewtopic.php?f=1&t=23585

Sì, se ne era già parlato :yes!:

Rispondi