A history of violence - David Cronenberg

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

A history of violence - David Cronenberg

Messaggio da shandy »

La vertigine di un uomo tranquillo riacciuffato dal suo passato.

La vertigine non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella dello spettatore.
Commenti a caldo, appena uscita dalla sala: "Mmmm" e "Gggnnn", seguiti da una serie di "Uff".

Poi è tornata la calma ed è arrivata una voglia, una sola. Trovare Jacques Mandelbaum, autore di questa recensione e realizzare con lui il remake di una scena di "Caro diario". Mi ci vedevo bene nei panni di Nanni Moretti, con Jacques Mandelbaum attorcigliato nelle lenzuola, in lacrime mentre io gli rileggo passaggi del suo articolo:
Cosa fa il cineasta canadese David Cronenberg quando abbandona gli apparecchi che trasformano gli uomini in mosche, i videogiochi collegati al sistema nervoso dei protagonisti e altre amenitàche gli valgono la meritata reputazione di grande cineasta di genere? La risposta è semplice, sta in una parola che ci guardiamo bene dall'abusare in queste colonne: un capolavoro.
Eh, certo. E' molto meglio scegliere con cura il momento preciso per usarla, così da far valere la propria autorità per fregare il più gran numero di lettori...
Un capolavoro che sarà apprezzato dai cinefili e dal grande pubblico, in virtù dell'impronta industriale del progetto (un film su ordinazione adattato dal fumetto eponimo di John Wagner e Vince Locke), della semplicità dell'intenzione (una storia rettilinea, iperefficace, che fila dritta come una freccia al cuore dell'obiettivo) e del genere a cui appartiene (un puro thriller).
Tutto il genio del cineasta consiste chiaramente nel rispettare l'apparenza di queste definizioni per meglio smembrarle dall'interno.
Ehm...Jacques? Ma che film hai visto? sicuro che fosse A history of violence di David Cronenberg? O magari sono io che ho sbagliato film. In ogni caso è chiaro che non parliamo della stessa cosa.

Che il progetto abbia impronta industriale non ci sono dubbi. Del resto fare film che non l'abbiamo in Canada e in USA è pressocché impossibile (a parte per Jim Jarmusch. Ma non aggiungo altro, sto diventando ripetitiva sull'argomento).
Che l'intenzione sia semplice è tutto da dimostrare. La storia sarà pure rettilinea, ma lo è nella direzione sbagliata. O almeno lo è in virtù di presupposti e conseguenze che non si reggono in piedi e non si reggono gli uni con le altre.
E per questo cadono i presupposti perché si possa parlare di thriller. Non c'è niente "in sospeso", nessuna sorpresa, niente che faccia trattenere il fiato in attesa di sapere cosa succederà poi.
Le cose succedono, legate le une alle altre da una logica che sfugge alla comprensione. Del mio povero criceto. Magari non della tenia che Cronenberg ha nella testa...

Insomma...no. No, e no. Se ExistenZ mi aveva divertito, La mosca schifato e Il pasto nudo appiccicato una fastidiosa sensazione di malessere, questo A history of violence non mi è piaciuto proprio.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.

Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

A history of violence

Messaggio da Ro e Principe »

Premetto che Viggo Mortensen non mi fa né caldo né freddo e la Maria Bello pure.
Guardatevi il film. Grande prova d'attore.
Buon divertimento
Ro
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine

Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Se ne era parlato qui :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.

Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

thread uniti. grazie Shandy :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine

Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

GRANDE!!
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

E' un film assolutamente inconsistente, non sono riuscita nemmeno ad odiarlo. :roll:
Immagine

Rispondi