Bisio nel film di natale di Neri Parenti - soffro

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Bisio nel film di natale di Neri Parenti - soffro

Messaggio da Pelodia »

Solo io sto fisicamente male a vedere Bisio nei trailer?

Su Il Venerdí di questa settimana c’è un’intervista a Bisio sul film Natale a New York.
Il Venerdí ha scritto:Perché ha accettato? Li ha mai visti De Sica e Boldi?
Sono sempre stato lontanissimo da quei film. Non sono mai andato a vederli, cosa che ho anche detto a De Laurentiis il quale mi faceva la corte da un po’ di anni. Poi me li sono visti in dvd e ho ribadito il concetto. Sprechi i tuoi soldi. Perché, se è vero che non l’ho fatto per il guadagno, non l’ho fatto nemmeno gratis. Lui mi ha detto: butta un occhio alla sceneggiatura e vedi. Conosco Neri, iniziamo a lavorare e comincio a rilanciare le mie condizioni.

Quali?
Non volevo fare il protagonista, ma una parte piú piccola. Infatti il protagonista del mio episodio è Fabio De Luigi.

Altre condizioni poste?
Beh, gli ho detto di non farmi toccare la merda, scoreggiare, ruttare.

Quindi non fa peti.
No, ma se guarda il dvd Coèsi se vi pare che ho fatto con Elio e le Storie Tese, lí ci sono...

Però nessuno si scandalizza, se queste faccende succedono nei film. Che significa?
Che esistono scoregge di destra e di sinsitra?

Dica lei.
Per me, no.

Ritorniamo al film, perché prima no ed ora sí.
A marzo di quest’anno faccio 50 anni e con il cinema pensavo di aver raggiunto la pace dei sensi. Ho fatto film di cui sono fierissimo, da Asini a La cura del Gorilla, di cui ho i dvd, ma li ho visti io, i miei familiari e qualche amico li ha pure persi. Scrivo libri, con il teatro sono soddisfatto, in tv faccio quello che mi piace, la pubblicitá mi basta a avanza per pagare le bollette.

Le rimaneva il tarlo del cinema, nonostante Mediterraneo e l’Oscar...
Parliamo di quindici anni fa. Diciamo che al cinema non mi ero tolto tutte le soddisfazioni, al box office ho fatto dei numerini e quando esci con un film in cui credi e nessuno ti vede è un dispiacere. Sa che un tempo in teatro lo spettacolo non si faceva se non c’era un minimo di spettatori sufficiente? Ora si fanno i monologhi, ma prima c’era una sorta di etica del teatro: se non c’era pubblico l’evento artistico non esisteva. Io sono figlio di quella roba lí. E comunque, dicevo tra me e me: chissenefrega, se non mi vogliono, faccio altro, guarda Dario Fo, guarda Paolo Rossi, modelli alti.

Poi arriva l’ennesima telefonata di De Laurentiis.
A cui dico: «tu produci Verdone, Veronesi, fra le tante cose che fai. Il film di Natale è il piú lontano da me. Perché insisti?» Lui tra l’altro era orfano di Boldi e io non volevo sostituirlo. Ma mi vede a fare le linguette? Poi nel frattempo, con lui ho girato Manuale d’amore, non sto parlando di do ut des, ma insomma è parte di un progetto. E comunque, io sono un attore e questo è in trent’anni il primo film comico della mia carriera. Adesso che l’ho visto sono contento. Non è volgare, vince la gag, è un film commerciale, come del resto è commerciale Zelig, è quello che io e Fabio sappiamo fare. Abbiamo anche improvvisato tantissimo e Neri - una scoperta, ha fatto 18 Fantozzi - ha tenuto tutto, persino asfatari, il tormentone mio e di De Luigi, figlio della supercazzola. Usciamo in ottocento sale. Vediamo come va, il pubblico può sentirsi spiazzato, non vorrei aver rovinato il giochino...

Perché, lo nobilitate troppo?
Il film è composto da due episodi che s’intrecciano: da una parte io e Fabio e dall’altra De Sica, Ghini e Ferilli. Il loro mondo e la commedia degli equivoci ci sono. Noi facciamo una comicitá slapstick, da cinema muto. Rivedendomi sono un po’ il Gianni Agus di Fracchia, Fabio il Vessato, io il Vessatore.

Sul suo sito lei è intervenuto per spiegare al suo pubblico la scelta. Scuse preventive? Paura di perdere la faccia?
Sono arrivate lettere anche quando presentavo il concerto del Primo Maggio e poi facevo Zelig. Mi dicevano: «stai con i comunisti e prendi i soldi da Berlusconi.» Qualcuno mi ha pure insultato. Io rispondo: andate o non andate a vederlo, ma sappiate che fa parte del mio lavoro di attore. Perché se è vero che faccio cose impegnate io mi ritengo pop. Sicuramente Zelig è pop, parte off ma poi arriva a on. Anche lí, mi ricordo, si aprí il dibattito: abbiamo rinnegato qualcosa o no? Io penso di no.

Qualcuno dei suoi amici, i Gino e Michele, i Rocco Tanica, i Serra le hanno tolto il saluto?
Rocco ha collaborato alla sceneggiatura. Il figlio di Gino si va a vedere tutti i Natale a..., e non è un mostro. Gigio Alberti invece mi diceva: «chi te lo fa fare?»

È entrato nella squadra di De Laurentiis anche per smarcarsi dalla tv? Meglio il film di Natale che Sanremo e i pacchi, cose che le vennero proposte due anni fa e lei rifiutò?
La tv mi va stretta e, ritornando a due anni fa, ai tempi in cui la Rai mi offrí Sanremo e Affari tuoi nessuno mi disse: ma che ci azzecchi tu con i pacchi? Qui sto nel mio, faccio l’attore. Capisco che con Zelig sono al limite del lavoro di conduttore, ma se avessi accettato i pacchi avrei scavallato.

Volgarità o non volgarità, perché i film di Natale piacciono tanto?
Dovrebbe chiederlo ad un sociologo, ma le cose scatologiche da sempre fanno ridere... Anche lí: se succedono in Tutti pazzi per Mary nessuno s’offende. A me fa piú ridere Woody Allen, al massimo il demenziale di Una pallottola spuntata, ma ai ragazzini piace American Pie.

Qualcuno obietta: un tempo il cinema sapeva far ridere ma anche far riflettere.
Il cinema dei Monicelli e degli altri. Pensi che De Laurentiis mi ha parlato di altri progetti, di un Amici miei 4... ma, comunque: non si possono fare paragoni con quel cinema. Lo stesso Totò ha dovuto fare Uccellacci e Uccellini per essere riabilitato dalla critica. L’unica cose che posso dire è che oggi non si punta più al comico secco, tutti voglionofare di piú. Guardi i Gialappi. Anche loro non hanno sfondato.

È vero che la comicitá oggi è in crisi?
Ogni due anni mi fanno questa domanda. Non voglio offendere nessuno, ma mi sembra piú un tormentone giornalistico. Non è che ogni anno ci sono nuovi comici da sfornare. Anche con Zelig ci siamo presi un anno sabbatico proprio per non rischiare la bulimia. Dice Fo che dal teatro lo spettatore si deve alzare con l’appetito.

A molti sembra di essere a dieta.
Che tempo che fa è un programma comico, come Mai dire goal, Le Iene. I comici scrivono libri, riempiono i teatri, la crisi non la vedo. Aldo Giovanni e Giacomo hanno fatto un film che fará il botto e se è cosí per noi comici cambia tutto, perché loro hanno fatto teatro filmato. Sa quanti di noi hanno spettacoli pronti? Prima di loro l’unico esperimento di teatro filmato fu quello di Benigni.

È vero che è stato contattato da Pippo Baudo per Sanremo?
Mi ha appena chiamato. Non so, vediamo.

Cosa guarda in tv?
I tg: partendo dal Tre, poi il Cinque, poi l’Uno. Report, Che tempo che fa.

Cosa non le piace?
I reality, i quiz, però basta non vederli. Io, per esempio, non guardo molto la tv.

Educazione steineriana?
Uhm, no. Senza khomeinismi, in casa ho un bellissimo televisore enorme. Ma rimane molto spento.
Ignoro chi abbia fatto l’intervista.
Ultima modifica di Pelodia il lun dic 04, 2006 3:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

l'autore dell'intervista non compare neanche sul cartaceo :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

I giornalisti di Repubblica sono in mobilitazione da un paio di settimane contro gli editori che rifiutano di sedersi al tavolo per discutere il rinnovo del contratto scaduto da più di un anno e non firmano i loro articoli. Come radio e tv rai oggi.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.

Avatar utente
trottola78
Re del Mare
Messaggi: 1652
Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
Località: Genova/Rapallo

Messaggio da trottola78 »

quando ho visto il mega-cartellone pubblicitario con la sua faccia tra gli altri non volevo crederci... :eyes:
ti sono vicina e condivido il tuo dolore! :sorry:
Immagine
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"L'essenziale è invisibile agli occhi." ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo...
Da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry

Immagine
http://bcwish.cliff1976.net/trottola78/

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

grazie shandy, ho letto poi l'informazione ma il forum arriva sempre prima :lol:

(20 quotidiani e passa tra nazionali e stranieri e riesco a malapena a vedere la prima pagina! :uaah!:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

non voglio crederci!
ho visto lo spot... mi ha lasciato parecchio a riflettere.
Però voglio dare fiducia a Bisio....speriamo che si allontani dalla vecchia scia di volgarità a pagamento che ci hanno propinato negli anni passati.
Immagine

Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Poverino. Magari ha solo bisogno di soldi...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Come dissi al vecchio Pelo appena dopo uno dei nostri amplessi, "bastava chiedesse, si faceva una colletta nazionale e si risparmiava lo schifo".

E signori avete notato?? SANREMO!!

Uccidetelo. E' meglio.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

Boh, sarà che mi faccio intabarrare, ma io continuo a volergli bene...
Immagine

Rispondi