volver

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

volver

Messaggio da Banshee »

una storia di donne e delle loro "cose da donne".
un film affollato di odori, colori (ancora il famoso rosso di Almodovar), case, strade, cibi, tupperware, pesi, equilibri, leggerezza, menzogne, specchi, ritorni, segreti, lacrime, risa, calore, vento, polvere, pale eoliche, musica.
un film forse "troppo" affollato, con pezzi ripresi qua e là da film precedenti, come se il regista dovesse per forza metterci dentro:
un tot di primi piani negli spiragli delle porte, una scena in ospedale, qualche chilo di tv spazzatura, una cantata con accompagnamento di chitarra (e certo che la paloma di Caetano era di un'altra intensità).
le attrici sono molto brave, anche se in passato il gazpacho era riuscito meglio; Penelope Cruz mi è sembrata forse un po' legnosa per il personaggio di Raimunda, ed è impietoso il confronto con l'assoluta carnalità di Anna Magnani mentre si pettina in sottoveste (anche se è molto bello l'omaggio a questa grandissima attrice e donna passionale in un film di donne).
sul sito www.volverfilm.it è divertente leggere il diario della lavorazione.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri

Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Bello e intenso, molto spagnolo molto Almodovar..un melting pot delle sue tematiche e l'immancabile presenza di una madre ingombrante..e chi non ne ha una?
A me è piaciuto il colore, la fotografia molto casalinga e i costumi decisamente azzeccati..
La Cruz è brava , anche se da quando frequenta hollywood ha perduto un po' della sua natura europea..la rivoglio indietro meno patinata!!
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
silevainvolo
Corsaro Rosso
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
Località: Roma

Messaggio da silevainvolo »

ma è un film solo per donne? l'uomo qui(as usual?) ne esce una schifezza mi piace molto la prima immagine del film, quell'ironico surreale che mi ricorda l'almodovar migliore. questo film mi ha convinto perchè mi sembra autentico e non è troppo melodrammatico anche se le storie a incastro per me forse un po' troppo simmetrico, tale madre tale figlia, non sono leggerissime... ma lo consiglio carmen maura è bravissima la cruz per la prima volta l'ho sentita in spagnolo e forse così sembra che sappia recitare vi prego di vederlo in lingua originale, se potete.
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)

Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Molto, molto spagnolo, son daccordo!
M'è piaciuto, anche se c'ho dovuto riflettere un pò..
Insomma, ci son delle cose che non mi hanno proprio convinta...
Diciamo delle cose che ho trovato messe li solo perchè dovevano esserci,
poco "sentite"
Ma come dice il buon paco, si chiama "Volver"
Letto in questa chiave, tutto torna...
Cmq, son contenta di averlo visto!
Anche se all inizio pensavo fosse morta davvero, e mi sa che mi sarebbe piaciuto di più!
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno

Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

Qualche giorno fa ho scritto le mie impressioni riguardo Volver sul sul mio blog...

Siccome son pigra... le trovate qui:
http://virruzza.iobloggo.com
post del 26 maggio

(per quelli più pigri di me, ecco il permalink: http://virruzza.iobloggo.com/archive.php?eid=38 ) :wink:

Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Si può dire quel che si vuole, ma Almodòvar è pura magia... e allora si passa sopra alle imperfezioni, alle recitazioni a volte un po' zoppicanti, ai "bachi" della sceneggiatura.

Uscire dalla visione di volver è come alzarsi da tavola dopo un ottimo pasto, non pesante ma soddisfacente, ricco di sapori e colori.
Da antologia la scena di apertura, bella la periferia di Madrid, che è proprio così, casinosa, solidale e allegra, brava la tipa che fa Sole, "parrucchiera illegale".
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza

Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

che bello, questa settimana raidue ha trasmesso "Tutto su mia madre" e "Parla con lei". dopo averli rivisti, non vedo l'ora di andare a vedere Volver... ancora poche ore!
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Sapete che vi dico. Mah!

E' come se Almodovar avesse messo tutti insieme in un solo film i suoi elementi fondamentali tipici. La canzone, le donne, i morti che tornano, le relazioni intricate, i tabù infranti. Ed è come se questo accumulo almodovariano togliesse intensità all'insieme, perché in qualche modo fa scattare il giochino: quand'è che ci mette il morto redivivo? Ti domandi. "Ah ecco finalmente la canzone" esclami fra te e te. E non te la godi più.

Sono una almodovariana adorante ma critica, e il piacere della ripetizione mi ha un po' stufata.
Non so se è perché sono troppo sgamata, ma avevo indovinato a un quarto del film cosa c'era sotto - ben prima della scena in cui avviene lo "spiegone" che scioglie buona parte dei misteri.
Non mi riesco a capacitare che abbiano dato la palma d'oro per la sceneggiatura a un film con lo spiegone. :shock:

Attrici meravigliose, Carmen Maura in primis, splendidamente invecchiata. Prima scena eccezionale, colori e sapori (arancioni, rossi, azzurri, gialli...) impolverati dal vento costante della Mancha, regione protagonista del film quasi quanto le attrici (e regione di origine del regista).

Comunque. Volver è da andare a vedere: ma non ti entra dentro e ti gira il coltello nella piaga, come Tutto su mia madre.

PS: e rivedendo Parla con lei, finalmente l'ho capito, e mi sono emozionata. :)
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

mi viene solo da dire: che donne! :shock:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

forse non è il film più riuscito di Almodovar, ma è comunque molto bello.
Concordo con Banshee:
Penelope Cruz mi è sembrata forse un po' legnosa per il personaggio di Raimunda, ed è impietoso il confronto con l'assoluta carnalità di Anna Magnani mentre si pettina in sottoveste (anche se è molto bello l'omaggio a questa grandissima attrice e donna passionale in un film di donne).
Ho trovato molto brave le attrice che impersonavano Agostina e Soledad.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine

Rispondi