Le rose del deserto

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Le rose del deserto

Messaggio da ciucchino »

Un film molto bello che racconta la guerra in Africa di un reggimento di sanitari inviati in una sperduta oasi. All’inizio la guerra è così lontana (qualche dispaccio ma pochissime informazioni) che i soldati sembrano quasi in vacanza e si occupano della salute dei locali scoprendo le loro usanze e i loro cibi. La guerra però poi arriva a travolgere loro, i loro ideali e la loro speranza di tornare presto a casa.
Monicelli è stato bravissimo: l’ironia caratterizza tutto il film e, in particolare, il ridicolo generale che sembra una parodia del duce con quei discorsi retorici e privi di ogni senso pratico. Bella la colonna sonora e geniale l’idea di velocizzare le immagini quando arriva il generale in sidecar come nelle comiche.
Bellissimo e, con il bene che vi voglio (citazione dal film), vi consiglio di vederlo.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine

Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

concordo pienamente....
ma io non avevo già scritto di questo film su altro post?
oddio mi pare di impazzire...:eyes:
comunque andate a vederlo vi divertirete ed insieme sarete costretti a riflettere...
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb

Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Si ride -molto - e il piu' bravo tra tutti - secondo me- e' Michele Placido, seguito da Alessandro Haber. Tatti Sanguinetti poi e' esilarante!

Anch'io lo consiglio :yes!:
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Immagine

Rispondi