Viaggio al centro della terra

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Mademoiselle
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: sab giu 16, 2007 9:56 pm
Località: Parma

Viaggio al centro della terra

Messaggio da Mademoiselle »

Temevo la solita cavolata invece è stato inaspettatamente piacevole.
Niente di eccezionale ma i 92 minuti passano piacevolmente. Secondo me merita di essere visto.

Avatar utente
SILVANO
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: ven giu 27, 2008 11:51 am
Località: Moncalieri - To.

Re: Viaggio al centro della terra

Messaggio da SILVANO »

Visto con moglie e figlio e devo dire che tutto sommato mi è piaciuto.
Certo che in Italia a livello cinematografico siamo parecchio indietro.
Questo film, con scene appositamente create per la visione in 3D e da tutti i giornali publicizzato come "proiezione in 3D", mi risulta che in realtà, perlomeno su tutto il territorio piemontese sia proiettato in versione normale.
Solo alla cassa dei cinema si avverte la clientela che la proiezione NON E' in 3 D.
E naturalmente c'è chi rimane deluso.... i bambini specialmente.
In fondo in fondo anche questa è una truffa ai danni del solito consumatore.
I forti incassi a livello nazionale penso siano anche in parte dovuti a questo "raggiro"
Non so cosa ne pensiate Voi CORSARI, ma mi piacerebbe conoscere le Vs. opinioni
Ciao e buona giornata a tutti.
SILVANO
E, al termine della giornata, quando viene sera,
l’ultima piccola cosa che chiederei all’adulto
che mi sta accanto sarebbe:
“Per favore, raccontami una storia”.
Non c’è modo migliore per scivolare nelle pieghe della notte.
Più avanti, quando sarete grandi, le leggerete ad altri bambini, quelle storie.
Da che mondo è mondo, e da che i bambini crescono, tutte queste storie scritte e lette
hanno un nome molto bello: letteratura.
Daniel Pennac

Rispondi