Guardando solo i Classici, senza contributo Pixar, la mia Top6:
-
Gli Aristogatti (1970). Ragioni storico-sentimentali. Quand'ero all'asilo era ancora "recente" come film e ce lo facevano vedere e rivedere.
-
La spada nella roccia (1963). Perchè come spiega l'innamoramento Merlino scoiattolato non lo spiega nessuno
-
Robin Hood (1973). Altro super-classico della mia infanzia.
-
Alice nel paese delle meraviglie (1951). Ogni volta una scoperta.
-
Lilo & Stitch (2002). Poco da dire. Anche se tecnicamente è "sotto" rispetto le ultime uscite è fantastico. Mi fa ridere, mi fa commuovere...
Mi sono perso...(cit.)
-
Le follie dell'imperatore (2000). Una risata continua...Marchesini che doppia Yzma è perfetta.
Ho ucciso per molto meno...! (cit.)
In ordine sparso, tra quelli che mi sono piaciuti:
Il libro della giungla, La carica dei 101, Peter Pan, Pinocchio, Dumbo e la Triade di principesse (Cenerentola, Biancaneve e Aurora, L'addormentata): visti e stravisti. Il pianeta del tesoro merita un applauso speciale per la grafica.
Non visti:
Atlantis l'impero perduto , Basil l'investigatopo, Bambi (me ne vergogno), Buon anno con Winnie the Pooh, Chicken Little, Fantasia, Il gobbo di Notre Dame, Le avventure di Winnie the Pooh, Oliver & company, Pocahontas, Red & Toby - nemicamici, Tarzan, La principessa ed il ranocchio, BOLT, ...
Disney Pixar:
Mi mancano totalmente i 3 Toy Story, ma sto per rimediare

Ratatouille ho iniziato a vederlo un numero imprecisato di volte, ma mi hanno sempre interrotta
Tra i rimanenti, in ordine di preferenza:
-
Monsters & Co.: capolavoro assoluto. Lo adoro, piango come una fontana e se dovessi scegliere un mondo Disney in cui vivere andrei qui.
-
Alla ricerca di Nemo: bello, bello, bello.
-
Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi: divertente, frizzante, colorato...
-
WALL•E: primi 20 minuti da Oscar, poi cala di tono. Non il capolavoro che molti hanno osannato, ma un ottimo film. Da inchino i titoli di coda

-
Cars - Motori ruggenti: tutto sommato un netto calo rispetto ai film di questi anni (trama molto meno matura), ma riporta in vita i colori ed i personaggi anni '80. Mio nipote lo A-DO-RA.
-
Up: speravo qualcosa di più, un miglioramento rispetto a WALL-E dell'anno precedente e sono rimasta delusa. Anche qui i primi 20 minuti da Oscar (emozionantissimi), ma il calo successivo l'ho trovato ancora più forte che in WALL-E
... Martina, non sei l'unica over12 al cinema
