Se devo essere sincera

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Se devo essere sincera

Messaggio da vesna »

Volete andare a vedere un film simpatico, carino, che vi faccia ridere e far uscire dalla sala con il sorriso sulle labra, l'avete trovato.
La Littizzeto ha messo giu' una sceneggiatura brilante, accativante, simpatica e squilante da un soggeto di Margherita Oggero (chi è costei? se qualcuno sa qualcosa di lei me lo dica , vi prego!) e ha impersonato, perche lei non ha recitato, era ed è Adelaide una prof al liceo. Non vi dico la storia, ma vi dico che le "spale", Neri Marcore' e Dino Abbrescia, sono stati bravissimi. La figliola sembrava la Littizetto da piccola, una "nanetta" ironica e pungente, che sicuramente da grande non fara la ginnasta.
Il bello è che il film, anche se semplice, una trama ce l'ha. Non è la solita stilza di scenette comiche.
C'è una Torino bellissima. Chi la vive la riconosce in ogni scena, chi la conosce poco la riconoscera magari non tutta ma in grande parte.
Andatevi a vedere sto prodotto di nichia!!!

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Margherita Oggero è l'autrice de 'La collega tatuata' da cui credo abbiano tratto il film... il titolo del libro era parecchio più intrigante ;)
(se ne era discusso sul forum credo... cmq nelle J.E della copia che ho letto io c'erano parecchi pareri discordanti :P )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

infatti la collega amazata è tatuata
:-D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka

Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

il film è tratto dal libro. sono stata alla presentazione e c'erano sia la littizzetto che la oggero.

:silenced:
però la littizzetto ha detto che nel film hanno cambiato l'assassino.
:silenced:

adesso ho messo il libro nella lista dei prossimi acquisti.

La storia secondo me non è un gran che, ma è un film che fa passare due ore piacevoli. Molto belle le immagini di Torino, tra l'altro ci sono due luoghi che non sono riuscita a identificare (anche perchè Torino mica la conosco :lol: ) su cui chiederò lumi a Vesna.
Carina anche la casa arredata IKEA.

Ciao

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)

Avatar utente
lunabluxxx
Re del Mare
Messaggi: 1408
Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da lunabluxxx »

Anche a me il film è piaciuto, è carino e divertente, vi raccomando l'accoppiata Littizzetto - Marcorè, in alcuni punti del film ero piegata in due dalle risate!

...unica avvertenza per chi ha letto il libro: la sceneggiattura è "molto liberamente" tratta dal romanzo della Oggero addirittura il colpevole è diverso...diciamo che il giallo è stato sacrificato a favore della commedia...che comunque è riuscita bene! :wink:
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te...
(N. Hikmet)

Sono lunabluxxx anche su aNobii

rossella sangermano
Spugna
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 07, 2004 6:14 pm
Località: trento

Messaggio da rossella sangermano »

Margherita Oggiaro vive a Torino, come la Littizzetto. Insegna e scrive su Grazia dove ha una sua rubrica " Diario di una donna trafelata" dove racconta in modo ironico la sua vita di donna che lavora e una famiglia, figli, marito, ecc. :yes!: :roll:



Il piacere del libro letto lo teniamo spesso gelosamente segreto......Questo silenzio è il garante della nostra intimità.....Silenzio, dunque... Pennac
[/size]

Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

se devo essere sincero, dopo un inizio divertente, il film si ammoscia presto e si sfilaccia perdendo storia e personaggi, fino a che non se ne può piu e si spera che finisca il piu presto possibile. Cosa che non avviene. Mi sono quasi addormentato alla fine.

CriCri
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 30, 2004 1:08 am
Località: Rovato

Messaggio da CriCri »


Anche io trovo che l'inizio del film sia molto spumeggiante, ma , come accade per uno champagne non eccelso, verso metà le bollicine spariscono...non è male e rispetto alle tante "vanzinate" che stanno per abbattersi su noi a Natale, è sicuramente un prodotto di nicchia gradevole... :) :bounce:

Per curiosità (visto che non credo che leggerò il libro): chi è l'assassino sulla carta stampata? :wink:

Avatar utente
lunabluxxx
Re del Mare
Messaggi: 1408
Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da lunabluxxx »

Per curiosità (visto che non credo che leggerò il libro): chi è l'assassino sulla carta stampata?
Scrivo in bianco per evitare che chi ha intenzione di leggere il libro tenti di bissare l'omicidio... :wink:

Bianca - la collega tatuata - ha una relazione con il cugino, il quale però ha a sua volta un'altra relazione con un uomo: è l'amante del cugino che la uccide per gelosia. Come vedi si tratta di una parte di storia che nel film manca quasi completamente.... :?
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te...
(N. Hikmet)

Sono lunabluxxx anche su aNobii

Avatar utente
Lemmon
Bucaniere
Messaggi: 298
Iscritto il: ven lug 16, 2004 11:17 am
Località: Milano

Messaggio da Lemmon »

Margherita Oggero la conosco perchè ha fatto da relatrice a un paio di nostri convegni. E' vecchina di grande simpatia e si aggira sempre con il marito, altrettanto simpatico. Io non ho letto la collega tatuata ma consiglio il suo secondo romanzo, Una piccola bestia ferita, mooooolto piacevole e di facile identificazione.

sono proprio curiosa di vedere il film perchè non me la immagino tanto la Litizzetto come la protagonista dei libri...insomma da quello che sembra nella piccola bestia ferita mi immaginavo tutt'altro tipo di persona. Mah?

vado, vedo e torno aull'argomento.
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)

Avatar utente
I Sovrani
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 05, 2004 8:25 pm
Contatta:

Messaggio da I Sovrani »

Penso di poter parlare per entrambi ;)
Abbiamo visto il film qualche giorno fa e, onestamente, non ci è sembrato granché. La trama è esilina e, soprattutto, non ci è sembrato un film comico: ci aspettavamo le solite macchiette della Littizzetto, ma forse avevamo capito male ;)
Siamo Tanelorn e Silviazza
(ma perché bisogna scrivere prima Tanelorn e poi Silviazza?)
(perché sono l'uomo, ovvio)

Rispondi