Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Mi interessava molto andarlo a vedere perchè ha avuto delle buonissime critiche ....deve dire però che ne sono rimasta estremamente delusa...ho già visto Giorgio Pasotti lavorare e devo confermare che soggetivamente non mi piace .
Il film non è male ma mi lascia un pò perplessa....non so ancora se mi è piaciuto o meno
Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Nelle prossime settimane andrò a vederlo anch'io. Sono curiosa di vedere un altro film dove Pasotti è protagonista... In Dopo Mezzanotte era veramente bravissimo!
Il film mi e' piaciuto. Penso che nella realta' molti manager vivano cosi', o quasi... Quel "Ti stimo molto" ripetuto mille volte e' il segno della vacuita' della nostra societa' contemporanea. G. Pasotti anche qui e' molto bravo, cosi' come nel delicato e poetico "Dopo mezzanotte".
Visto e adorato a denti stretti, considerato che lavoro per un'azienda molto simile a quella mostrata nel film. Anche una mia amica purtroppo si trova proprio ora nella stessa situazione di molti dei "segati" da Pasotti, a dimostrazione che il film non si è inventato proprio niente...
visto ieri sera,allo scopo di rilassarmi (dai,vediamoci un film con pasotti così mi riposo..illusa)
a me è piaciuto un sacco.Questo continuo appellarsi alle "regole" imparate a tavolino ,(fare i complimenti, dare dei feed back positivi alla risorsa umana),il livello di stress multitasking, il continuo cambio di registro danno veramente l'idea di un ufficio sotto stress.
Bello,non un capolavoro ma bello. peccato che io non mi sia riassata
ah,una standing ovation per la colf