Giovedì 18 marzo - incontro con Ennio Remondino

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Giovedì 18 marzo - incontro con Ennio Remondino

Messaggio da campalla »

Posto questa e-mail che mi ha inviato il circolo ARCI Città Futura: mi sembra che potrebbe valere la pena andare a sentire! :wink:
Giovedì, 18 marzo, ore 20,45
mella nostra sede di Corso Torino 46 canc

Incontro con
Ennio Remondino
che ci parlerà dell'informazione e dei rischi che sta correndo oggi.

Introduce
Domenico Gallo, del quotidiano Liberazione


--------------------------------------------------------------------------------
sarà in vendita l'ultimo libro di Ennio Remondino:
SENZA REGOLE - Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa
Editori Riuniti, 2004, pp. 240 (€ 14,00)

Immaginiamo un mondo in cui pochi privilegiati, oltre a detenere il potere politico, economico e militare, possiedano anche quello mediatico. Immaginiamo un George W. Bush che al controllo della superpotenza, dei pozzi petroliferi del Texas e di quelli iracheni, aggiunga quello delle reti televisive CNN, Fox TV, e di qualche major cinematografica. Immaginiamo un Tony Blair che dalla Gran Bretagna sostiene le guerre americane e contemporaneamente sposti direttori e giornalisti della BBC secondo i suoi interessi. Fantapolitica? Eppure qualcosa di simile accade in Italia, e i segnali, in altri paesi, non sono rassicuranti.

L´Europa televisiva è oggi di fronte alla sfida planetaria della comunicazione, con gli imperi di Berlusconi e di Murdoch e altri che crescono e la necessità di darsi delle regole. Ma l´Unione che già esiste e quella che si allarga da quindici a venticinque stati membri non riesce a stabilire i principi della libertà e del pluralismo dell´informazione. Sappiamo tutto dell´Europa del mercato e poco o nulla dell´Europa della democrazia a velocità variabile.

Ennio Remondino, unendo la sua esperienza di reporter di guerra e di giornalista investigativo, ci conduce attraverso i misteri e le mire dei gruppi mediatici globali alla conquista del nostro intrattenimento televisivo e delle nostre coscienze. Un percorso che si sviluppa dal Mediterraneo di Malta e Cipro, al Baltico di Lettonia, Estonia e Lituania. Quanto pluralismo informativo dovremo attenderci dalla Polonia o dalla Bulgaria e cosa potremmo aspettarci dalla Turchia televisiva?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza

Rispondi