Domenica 10 aprile Castello Reale di Racconigi

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Piemonte e Valle d'Aosta.

Moderatore: lupurk

Rispondi
comidademama
Spugna
Messaggi: 34
Iscritto il: gio ago 12, 2004 11:03 am
Località: Amsterdam
Contatta:

Domenica 10 aprile Castello Reale di Racconigi

Messaggio da comidademama »

Artemista

Domenica 10 aprile si inaugura ufficialmente la stagione culturale del Castello Reale di Racconigi.
Ecco quindi gli eventi della giornata.
La mattina appuntamento con i più piccoli per UN SAFARI NEL CASTELLO.
Dalle 10 apertura del Parco e quindi della Biblioteca. La passeggiata nel Parco è, in questi giorni, particolarmente piacevole, anche se ridotta al cosiddetto Grande Prato per via dei lavori consueti per rimettere in sicurezza tutti i percorsi.
Le fioriture sono iniziate e gli alberi, il sottobosco e alcune zone del Grande Prato sono ricchi di stupende macchie colorate.
Gli appuntamenti importanti proseguono nel pomeriggio.
Torna infatti la maggiore attrattiva dei più piccoli: IL BOSCO DELLE FIABE.
I bambini incontreranno nel Parco Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i Sette Nani, la Bella Addormentata, Alice nel paese delle meraviglie, Mary Poppins e tanti altri personaggi delle più affascinanti favole dei fratelli Grimm e Andersen. Quest'anno alle favole classiche si affiancano le fiabe dal mondo, per imparare a conoscere e confrontare, in maniera divertente, le storie e i miti di paesi lontani. I personaggi in costume sono reinventati e interpretati dalla fantasia dei registi e degli attori dell'Associazione Culturale Mania di Savigliano.
Per gli spettacoli dal vivo di Biblio, è nostra ospite l'<a HREF=http://www.associazionearcadia.com>Associazione Musicale Arcadia</a> di Valdieri. Si esibisce il "TRIO ARCADIA" formato da 2 Arpe, suonate da Rosanna Bagnis e Valentina Meinero, e Violino con Vera Anfossi. Il Trio Arcadia è il nucleo da cui è sorta l’associazione, una formazione nata con l’intento di dare al pubblico una atmosfera unica, esibendosi con successo in recital solistici. Al Parco di Racconigi potrete ascoltare musiche per arpe sola, per duo di arpe e per due arpe e violino. Il Trio è una proposta alquanto insolita, poiché l’accostamento di due strumenti come l’arpa e il violino offre una formazione di impatto per la dolcezza dei suoni, la coreografia, e la bravura dei componenti di gestire un repertorio che ancor oggi non esiste in originale, ma che il Trio si è creato con elaborazioni e aggiunte di parti strumentali e vocali e che spazia, dando così al pubblico la possibilità di ascoltare varie epoche, dal medioevo, rinascimento, barocco fino ad arrivare alle più belle arie d’opera.
Gli appuntamenti si svolgono presso la Biblioteca della Dacia Russa nel pomeriggio.
Vi sarà anche un momento di presentazione ufficiale della stagione culturale seguito da un rinfresco curato da Le Marne di Savigliano.
Never could stand that dog
Tom Waits, "Frank's Wild Years"

Rispondi